Home
Una pista ciclabile per unire Aprilia, Anzio, Nettuno e Latina: il progetto PDF Stampa E-mail

Chiesti i fondi alla regione

Una pista ciclabile per unire Aprilia, Anzio, Nettuno e Latina: il progetto

 
 
 
 
 
 
18 febbraio 2019, ore 15:48
Condividi
 

I Comuni di Aprilia, Anzio, Nettuno e Latina si sono alleati per presentare alla Regione Lazio un progetto di pista ciclabile che unisca i quattro territori.

Tre sono le richieste di finanziamento presentate per il bando Laziociclabile: la prima prevede un potenziamento della ciclabile nel centro urbano, realizzata con i fondi europei. Partirà dalla scuola di via Montegrappa per raggiungere la Asl di via Giustiniano, passando per la sede municipale di piazza dei Bersaglieri, per l’Asilo nido comunale e il Poliambulatorio ASL.

La seconda richiesta prevede un percorso ciclabile che, dispiegandosi lungo la via Nettunense, parta dalla stazione FS di Aprilia per raggiungere la costa. In questo caso, la progettazione e la pianificazione della pista ciclabile sono state condotte di concerto con i Comuni di Anzio e Nettuno.

Infine, l’ultima proposta punta a collegare il centro di Aprilia con la ciclovia dell’Astura e dei Laghi del Parco Nazionale del Circeo. Il percorso, partendo dalla Stazione Ferroviaria, si snoderebbe lungo via Aldo Moro, raggiungerebbe l’area storica di Carano, il polo fieristico di Campoverde e il sito archeologico Satricum, proseguendo fino a Torre Astura e da qui si potrebbe collegare con le piste ciclabili del Parco Nazionale del Circeo. Quest’ultima proposta è stata concepita con i tecnici del Comune di Latina.

Se i progetti saranno finanziati, è intenzione dell’Amministrazione comunale coinvolgere nella gestione delle piste anche associazioni sportive e soggetti economici e sociali, alcuni dei quali hanno già mostrato ampio interesse nei confronti di questa iniziativa.