Ciclopoetica 2 agosto 2010 e non SOLO. |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Lunedì 19 Luglio 2010 19:30 |
Ora |
02 agosto alle ore 19.30 - 10 agosto alle ore 20.00
|
|
Luogo |
Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto |
|
Creato da |
|
|
Maggiori informazioni |
Dopo due edizioni del Sicilia Poetry Bike, la poesia in bicicletta approda lungo il corso del fiume Po percorrendo più regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) per riproporre l'originale consolidato format d'incontri e condivisione di poesia, arti, territori e trad...izioni. La programmazione prevede per ogni tappa sul percorso un evento/sosta con artisti locali attraverso reading, performance ed altro in luoghi e orari prestabiliti.
CicloPoEtica 2010, a cura di Daniela Fargione ed Enrico Pietrangeli, è la denominazione preposta per rendere, sotto altro nome, l’iniziativa permeabile ai nuovi territori coinvolti e, nondimeno, rafforzarne i contenuti già insiti negli originari intenti.
Realizzata con il sostegno di Tourinbike e il Patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, dell’’Università degli Studi di Torino, della Provincia di Mantova e di Ferrara, delle Città di Torino, Pavia, Parma, Piacenza, Ferrara e Chioggia, dell’Associazione Castelli del Ducato, di Literary.it "Sistema letterario italiano" e dell’Associazione Gruppo Scrittori Ferraresi, è un’iniziativa in collaborazione con Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta e Il Circolo dei Lettori di Torino.
Claudio Cravero, Matilde Domestico e Pierfranco Barca sono coinvolti nella parte grafica e Gloria Scarperia nel coordinamento.
CicloPoEtica, a cura di Daniela Fargione ed Enrico Pietrangeli, si svolgerà dal 2 al 9 agosto, con partenza da Torino ed itinerario lungo il corso del fiume Po, osservando il seguente calendario di riferimento:
2 agosto (lun.) Torino
3 agosto (mar.) Frassineto Po (Al)
4 agosto (mer.) Pavia
5 agosto (gio.) Piacenza
6 agosto (ven.) Parma
7 agosto (sab.) San Benedetto Po (Mn)
8 agosto (dom.) Ferrara
9 agosto (lun.) Chioggia
La programmazione prevede per ogni tappa sul percorso un evento con artisti del luogo per un incontro con letture, performance ed altro in luoghi e orari prestabiliti. Insieme al nucleo ciclistico (ovvero il poeta Ugo Magnanti e il fotografo Claudio Cravero, oltre ai due organizzatori dell’iniziativa), interverranno anche quanti si iscriveranno per seguire l’iniziativa presso il Circolo dei Lettori di Torino www.circololettori.it, predisposto allo scopo per tutto il mese di luglio.
La novità più saliente, infatti, sarà l’aggregazione d’iscritti tramite il Circolo dei Lettori di Torino (Info tel. 011/4326827), che durerà per tutto il mese di luglio, con convenzioni ed assistenza per seguire l’intera rassegna a partire dall’anteprima svoltasi lo scorso 29 giugno, che ne ha aperto le relative iscrizioni.
Il 29 giugno, in concomitanza con la chiusura della programmazione di “CicloPoEtica 2010”, alle ore 18.30 è prevista un’anteprima presso il Circolo dei Lettori (Via Bogino 9 - Torino), dove gli interessati potranno ottenere informazioni.
Infine va ricordato che, durante l’intero tour, tutti i partecipanti sono invitati a conservare pensieri, impressioni o altro in forma scritta relativamente all’esperienza condivisa. Successivamente tali materiali verranno raccolti, selezionati e montati insieme al reportage fotografico prodotto da Claudio Cravero, alcuni testi poetici degli autori partecipanti ed altri interventi artistici a tema espressi durante il corso del raduno ciclo-poetico itinerante.
|
|