Primo incontro con i Municipi, UTS e Associazioni
Â
Venerdì 23 febbraio incontro con i Municipi:
I – II – XVII in Assessorato Ambiente.
pROGRAMMA DI SVILUPPO DELLE cICLABILITÃ A rOMA:
pRESENTI:
dIPARTIMENTO x°: gABRIELLA cELLI, mARCO cONTADINI E MARIA bISCIONE;
mUNICIPIO i°: fRANCESCA sANTOLINI, dAVIDE rAGAZZI,fRANCO cARLI, sCOPIGNO dANIELA;
mUNICIPIO ii°:aLESSANDRO rICCI, sTEFANO fERRARESI, aNDREA CORTESE,mAURIZIO bARTOLOMEO E pAOLELLI PASQUALE;
mUNICIPIO xvii°: aLESSANDRO RANIERI tAVANI ROBERTO, DEL GOBBO ALBERTO, PASQUALE ROTONDI;
aSSOCIAZIONI: dI PRETORO GIANFRANCO, MARIO INGHILERI, FAUSTO BONAFACCIA, ISABELLA ISOLA, STEFANO CASINI.
,
iNTRODUCE LA cELLI:
oGNI mUNICIPIO DOVREBBE PARTIRE LA PROGRAMMAZIONE DI UNA rETE cICLABILE;
E DA OGNI mUNICIPIO AGLI ALTRI.
sI SONO SCELTI QUESTI tRE perché HANNO LE CARATTERISTICHE OROGRAFICHE E DI PENETRAZIONE, COLLEGATE FRA lORO; LA pOLIZIA mUNICIPALE SA INDICARE LE STRADE PIù IDONEE; LA VOLONTà POLITICA COORDINA IL TUTTO, LE aSSOCIAZIONI FORNISCONO I CONSIGLI PRATICI, DETTATI DALL’ESPERIENZA.
sPERIAMO CHE CAMBI LA MENTALITÃ ED IL COSTUME:
cAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE, PER GLI AUTOMOBILISTI,
MESSA IN SICUREZZA DELL’UTENZA DEBOLE,
MASTER-PLAN “SITUAZIONE CICLABILE DEL TERRITORIOâ€
bAMBINI/SCUOLA – lAVORO/ mETREBUS - ALTRI.
rAGAZZI i° muNICIPIO:
i MUNICIPI DANNO MATERIALE DI LAVORO: (TRAM, mARCIAPIEDI, ETC) SULLE INFRASTRUTTURE IN CORSO (put), SOSTA tARIFFATA, IN LINEA O A PETTINE, SENSO UNICO. cOORDINAMENTO aSSESSORATO AMBIENTE, ALLEGGERIRE IL TRAFFICO VEICOLARE PRIVATO IN TUTTO IL TERRITORIO DI rOMA;
DEVE ARRIVARE LA rETE lOCALE DAI mUNICIPI, TENENDO CONTO DELL’ORIENTAMENTO cOMUNALE (pgtu).
mETODO cOMUNE: OBIETTIVO dIPARTIMENTO x mERITO/pRIORITÃ :
rEDIGERE UN PIANO DELLA CICLABILITÃ NEL (pgtu), ALTERNATIVA AL TRAFFICO PRIVATO E CONNESSIONE CON IL mETREBUS.:
12 kM STRISCIA BLU (LIVELLO DI PIANIFICAZIONE), STAZIONE, pARCHI, CULTURA, BENI CULTURALI, SCUOLE, TURISMO!!!!
FINANZIAMENTI, RETI REGIONALI, CODICE DELLA STRADA, DESTINAZIONE 10% DELLE CONTRAVENZIONI:UTENZE DEBOLI;
pROGETTO DELLE MURA AURELIANE VERSO IL iii° mUNICIPIO E NON SOLO;
PARTIRE DALLE STRADE PIù FACILI DA REALIZZARE, SINERGIE CON GLI HANDICAPPATI.
rISPONDE LA ceLLI:
gRANDE NOVITÃ , SONO I vIGILI uRBANI, SPESSO SONO UNO SCOGLIO; u.t.s. (uFFICIO tECNICO, vIABILITÃ , SINTESI DELLE PROBLEMATICHE, pOLIZIA MUNICPALE,,COMPONENTE POLITICA, uFFICIO iNTERDISCIPLINARE, TRAFFICO E SEGNALETICA: oRIZZONTALE /VERTICALE);
bILANCIO COMUNALE DA FONDI SU PROGETTI ESISTENTI;
pERCORSO nOMENTANA, LA CICLABILITà è UN CONCETTO A SE STANTE: put,
200.000 EURO PER FARE IL MONITORAGGIO DEL TEVERE; ARDIS, SOVRAINTENDENZA,
50 kM DI PISTE PROGETTATE E FINANZIATE.(GIALLE, NOMENTANA/COLOMBO;
20 KM IN PROGETTAZIONE.
aRCH bISCIONE: pERCORSI LEGGERI, TRACCIATI, NON PROGETTAZIONI, (RETE PIù OPPORTUNA), COLLEGAMENTI, MEGLIO RIMANERE SU STRADA CHE SALIRE SU STRADA. xii MUNICIPIO: CICLOPEDONALITà DI CERTI PERCORSI; NON FATTIBILE IL PERCORSO S’INSERISCE SUL MARCIAPIEDE, LINEE DI CONTINUITà !!!
3 aRT. PROMISCUO, OLTRE SI PUò VEDERE UN A PISTA CICLABILE A paRTE; pgtu, REGOLMANETO VIARIO, ANCHE IL dIPARTIMENTO x, EMANERà UN REGOLAMENTO A PARTE. pROGETTO: gRAN CRITERIUM DELLE PROVINCIE DE lAZIO/SCUOLE.
xvii mUNICIPIO rANIERI: VARI RILIEVI, PERCORSI CICLOPEDONALI, NON PISTE, RASTRELLIERE FUORI ALL’UFFICIO bICI, PIù ATTI DI CORAGGIO, CORTE, DRITTE, PALMIRO TOGLIATTI- METRO c – METTERE A POSTO I SAMPIETRINI, 791 TRASPORTO BICI; L’ORDINE PUBBLICO NON è COMPETENZA DELL’AMBIENTE; OGNI VOLTE CHE SI MUOVE, DEVE SENTIRE PIù PERSONE.
fINESTA REGIONE ustif – (ORGANO DI CONTROLLO PER IL MATERIALE FERROVIARIO).
aPPROVARE UN PIANO COMUNALE, LEGGE A ROMA SULLA MOBILITÃ CICLABILE.
mUNICIPIO i° rAGAZZI CONNESSIONE CON GLI ALTRI MUNICIPI E GLI UFFICI.
mUNICIPIO ii°: LE CORSIE PREFERENZIALI NON SI DEVONO PERCORRERE,
fORUM AGENZIA 21: tUTTI I MUNICIPI, AMBIENTE, CULTURA;
qcs .( QUADRO CITTADINO DI SOSTEGNO) PROGETTO DAI COMITATI DI QUARTIERE.
Venerdì 23 febbraio incontro con i Municipi:
I – II – XVII in Assessorato Ambiente.
pROGRAMMA DI SVILUPPO DELLE cICLABILITÃ A rOMA:
pRESENTI:
dIPARTIMENTO x°: gABRIELLA cELLI, mARCO cONTADINI E MARIA bISCIONE;
mUNICIPIO i°: fRANCESCA sANTOLINI, dAVIDE rAGAZZI,fRANCO cARLI, sCOPIGNO dANIELA;
mUNICIPIO ii°:aLESSANDRO rICCI, sTEFANO fERRARESI, aNDREA CORTESE,mAURIZIO bARTOLOMEO E pAOLELLI PASQUALE;
mUNICIPIO xvii°: aLESSANDRO RANIERI tAVANI ROBERTO, DEL GOBBO ALBERTO, PASQUALE ROTONDI;
aSSOCIAZIONI: dI PRETORO GIANFRANCO, MARIO INGHILERI, FAUSTO BONAFACCIA, ISABELLA ISOLA, STEFANO CASINI.
,
iNTRODUCE LA cELLI:
oGNI mUNICIPIO DOVREBBE PARTIRE LA PROGRAMMAZIONE DI UNA rETE cICLABILE;
E DA OGNI mUNICIPIO AGLI ALTRI.
sI SONO SCELTI QUESTI tRE perché HANNO LE CARATTERISTICHE OROGRAFICHE E DI PENETRAZIONE, COLLEGATE FRA lORO; LA pOLIZIA mUNICIPALE SA INDICARE LE STRADE PIù IDONEE; LA VOLONTà POLITICA COORDINA IL TUTTO, LE aSSOCIAZIONI FORNISCONO I CONSIGLI PRATICI, DETTATI DALL’ESPERIENZA.
sPERIAMO CHE CAMBI LA MENTALITÃ ED IL COSTUME:
cAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE, PER GLI AUTOMOBILISTI,
MESSA IN SICUREZZA DELL’UTENZA DEBOLE,
MASTER-PLAN “SITUAZIONE CICLABILE DEL TERRITORIOâ€
bAMBINI/SCUOLA – lAVORO/ mETREBUS - ALTRI.
rAGAZZI i° muNICIPIO:
i MUNICIPI DANNO MATERIALE DI LAVORO: (TRAM, mARCIAPIEDI, ETC) SULLE INFRASTRUTTURE IN CORSO (put), SOSTA tARIFFATA, IN LINEA O A PETTINE, SENSO UNICO. cOORDINAMENTO aSSESSORATO AMBIENTE, ALLEGGERIRE IL TRAFFICO VEICOLARE PRIVATO IN TUTTO IL TERRITORIO DI rOMA;
DEVE ARRIVARE LA rETE lOCALE DAI mUNICIPI, TENENDO CONTO DELL’ORIENTAMENTO cOMUNALE (pgtu).
mETODO cOMUNE: OBIETTIVO dIPARTIMENTO x mERITO/pRIORITÃ :
rEDIGERE UN PIANO DELLA CICLABILITÃ NEL (pgtu), ALTERNATIVA AL TRAFFICO PRIVATO E CONNESSIONE CON IL mETREBUS.:
12 kM STRISCIA BLU (LIVELLO DI PIANIFICAZIONE), STAZIONE, pARCHI, CULTURA, BENI CULTURALI, SCUOLE, TURISMO!!!!
FINANZIAMENTI, RETI REGIONALI, CODICE DELLA STRADA, DESTINAZIONE 10% DELLE CONTRAVENZIONI:UTENZE DEBOLI;
pROGETTO DELLE MURA AURELIANE VERSO IL iii° mUNICIPIO E NON SOLO;
PARTIRE DALLE STRADE PIù FACILI DA REALIZZARE, SINERGIE CON GLI HANDICAPPATI.
rISPONDE LA ceLLI:
gRANDE NOVITÃ , SONO I vIGILI uRBANI, SPESSO SONO UNO SCOGLIO; u.t.s. (uFFICIO tECNICO, vIABILITÃ , SINTESI DELLE PROBLEMATICHE, pOLIZIA MUNICPALE,,COMPONENTE POLITICA, uFFICIO iNTERDISCIPLINARE, TRAFFICO E SEGNALETICA: oRIZZONTALE /VERTICALE);
bILANCIO COMUNALE DA FONDI SU PROGETTI ESISTENTI;
pERCORSO nOMENTANA, LA CICLABILITà è UN CONCETTO A SE STANTE: put,
200.000 EURO PER FARE IL MONITORAGGIO DEL TEVERE; ARDIS, SOVRAINTENDENZA,
50 kM DI PISTE PROGETTATE E FINANZIATE.(GIALLE, NOMENTANA/COLOMBO;
20 KM IN PROGETTAZIONE.
aRCH bISCIONE: pERCORSI LEGGERI, TRACCIATI, NON PROGETTAZIONI, (RETE PIù OPPORTUNA), COLLEGAMENTI, MEGLIO RIMANERE SU STRADA CHE SALIRE SU STRADA. xii MUNICIPIO: CICLOPEDONALITà DI CERTI PERCORSI; NON FATTIBILE IL PERCORSO S’INSERISCE SUL MARCIAPIEDE, LINEE DI CONTINUITà !!!
3 aRT. PROMISCUO, OLTRE SI PUò VEDERE UN A PISTA CICLABILE A paRTE; pgtu, REGOLMANETO VIARIO, ANCHE IL dIPARTIMENTO x, EMANERà UN REGOLAMENTO A PARTE. pROGETTO: gRAN CRITERIUM DELLE PROVINCIE DE lAZIO/SCUOLE.
xvii mUNICIPIO rANIERI: VARI RILIEVI, PERCORSI CICLOPEDONALI, NON PISTE, RASTRELLIERE FUORI ALL’UFFICIO bICI, PIù ATTI DI CORAGGIO, CORTE, DRITTE, PALMIRO TOGLIATTI- METRO c – METTERE A POSTO I SAMPIETRINI, 791 TRASPORTO BICI; L’ORDINE PUBBLICO NON è COMPETENZA DELL’AMBIENTE; OGNI VOLTE CHE SI MUOVE, DEVE SENTIRE PIù PERSONE.
fINESTA REGIONE ustif – (ORGANO DI CONTROLLO PER IL MATERIALE FERROVIARIO).
aPPROVARE UN PIANO COMUNALE, LEGGE A ROMA SULLA MOBILITÃ CICLABILE.
mUNICIPIO i° rAGAZZI CONNESSIONE CON GLI ALTRI MUNICIPI E GLI UFFICI.
mUNICIPIO ii°: LE CORSIE PREFERENZIALI NON SI DEVONO PERCORRERE,
fORUM AGENZIA 21: tUTTI I MUNICIPI, AMBIENTE, CULTURA;
qcs .( QUADRO CITTADINO DI SOSTEGNO) PROGETTO DAI COMITATI DI QUARTIERE.
|
|