Home Piste Ciclabili a Roma Risposta alla Denuncia:Pista ciclabile Tor di Quinto con vetri rotti e INSICUREZZA.
Risposta alla Denuncia:Pista ciclabile Tor di Quinto con vetri rotti e INSICUREZZA. PDF Stampa E-mail

 

 
U.O. XX GRUPPO POLIZIA MUNICIPALE
Via Federico Caprilli n.11
Tel.06/67697320-21
Il Dirigente
 
Pista ciclabile sul Tevere (tratto Ponte Milvio - Castel Giubileo)
 
Egregio Sig. Maurizio Santoni,
da sopralluogo effettuato da personale del Reparto Tutela minori ed emarginati - Fenomeni di degrado urbano  (in data 18/04/2011), non sono stati riscontrati gli inconvenienti inerenti lo stato di degrado della ciclabile lamentati nella Sua mail; durante lo stesso, tuttavia, si è accertata la presenza di un insediamento abusivo, composto da una baracca al cui interno erano presenti 3 giacigli.
In data 26/04/2011 veniva richiesto l'intervento dell'ARDIS (Servizio Polizia Idraulica) e si comunicava la presenza del nuovo insediamento all'Ufficio Coordinamento Politiche per la Sicurezza.
 
Distinti saluti
                                                                                         
                                                                                          Giuseppe Bracci
 
 
----- Original Message -----
From: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
To: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sent: Thursday, March 31, 2011 1:45 PM
Subject: [Polmunicipaleseg20] I: [Poliziamunicipale] I: Fw: Fw:[Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto

 
Si inoltra alla U.O.    Gruppo di Polizia Municipale territorialmente competente per le verifiche e gli interventi del caso, con l’invito a fornire una risposta direttamente al cittadino.
 
 
Distinti saluti
Comando Generale di P. M.
U. O. Servizi Amministrativi e Affari Generali
Sezione Comunicazione
Reparto Call Center
via della Consolazione 4 - 00186 Roma
 
 
 
Da: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. [mailto: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ] Per conto di LD Ambiente
Inviato: lunedì 28 marzo 2011 10:08
A: POLIZIA MUNICIPALE
Oggetto: [Poliziamunicipale] I: Fw: Fw: [Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
Si inoltra per competenza del vostro servizio.
 
U.R.P DIP. TUT.AMB.PROT.CIV.
 
 
 
 
Da: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. [mailto: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ] Per conto di Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Inviato: lunedì 28 marzo 2011 09:56
 
Aggiungiamo che la situazione denunciata è analoga a quella che si riscontra sulla medesima pista del Tevere
all'altezza del Viadotto della Magliana, dove si è ricostituito (per l'ennesima volta) un campo nomadi abusivo
e la zona circostante è adibita a discarica, costringendo i ciclisti a pedalare tra baracche, rifiuti, latrine a cielo aperto, mucchi di ethernit e
pneumatici, come mi è capitato di vedere solo nei miei viaggi di lavoro in Africa: è questa Roma Capitale?
 
Con osservanza,
Francesco Calderini
 
 

 
 
Subject: R: Fw: [Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
Egregio sig Santoni,
stiamo lavorando con gli uffici per avere un gestore unico ed evitare quello che accade.
La settimana prossima la terrò al corrente di quello che intendiamo fare per risolvere il problema concretamente.
Saluti Marco Visconti.


 
----Messaggio originale----
Da: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Data: 16/03/2011 15.56
A: < Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. >
Ogg: Fw: [Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto


 
----- Original Message -----
From: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
To: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cc: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sent: Wednesday, March 16, 2011 9:06 AM
Subject: [Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
Riceviamo questa denuncia che come al solito, inoltriamo al Sindaco, all'Assessore Delegato alla ciclabilità, all'ufficio bici e all stampa; la manutenzione delle piste ciclabili, deve essere un punto di partenza, altrimenti, è inutile farle, ci sono scarica barile far Ama, Multiservizi, vorremmo un soggetto Unico Responsabile.
Roma, 16 marzo 2011
 
maurizio Santoni
Amministratore del sito Roma-Ciclabile
 
 
Da: "Giuseppe Smn" Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cc:
Data: Tue, 15 Mar 2011 12:14:18 +0100
Oggetto: condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
Buongiorno,
qualche tempo fa, percorrendo la ciclabile sul Tevere sono stato fermato da una donna.
Mi ha chiesto di unirmi a lei in una specie di protesta telefonica al 113 contro il campo nomadi presente sotto al ponte dell'Olimpica (tratto Ponte Milvio-Castel Giubileo), dicendo di essere stata aggredita con la bici in panne proprio in quel punto e di essere stata salvata da alcuni ciclisti che passavano per caso.
Inizialmente non le ho prestato la dovuta attenzione, ma preso dalla curiosità ho deciso di inoltrarmi fino a Castel Giubileo.
Effettivamente ho riscontrato che proprio sotto al ponte di Via del Foro Italico la situazione è anomala e molto pericolosa. Oltre ad essere un luogo inospitale, lordo e isolato, la ciclabile è cosparsa strategicamente di vetri rotti, posti in modo inequivocabile al danneggiamento delle ruote e comunque a costringerti al tratto a piedi e quindi ad essere più vulnerabile ad eventuali aggressioni.
Spero che in qualità di Associazione possiate far sentire la nostra voce un pochino più forte.
Distinti saluti
Giuseppe

 
_______________________________________________
Ld.ambiente mailing list
 

 
_______________________________________________
Ld.ambiente mailing list


 
 

 

_______________________________________________
Polmunicipaleseg20 mailing list



 

Egregio sig Santoni,

stiamo lavorando con gli uffici per avere un gestore unico ed evitare quello che accade.

La settimana prossima la terrò al corrente di quello che intendiamo fare per risolvere il problema concretamente.

Saluti Marco Visconti.

 

U.O. XX GRUPPO P.M.
Via F. Caprilli, 11
00191 roma
Tel. 06/67697320-21
 
Gentile cittadino,
in riferimento alla segnalazione acquisita con prot. 19429 del 19.03.2011, si fa presente che la stessa è stata assegnata al Reparto U.I.T.S.S. ed al Reparto N.A.E. di questa U.O., ai quali potrà rivolgersi per chiarimenti o informazioni, per gli accertamenti e provvedimenti che il caso richiede.
Cordiali saluti
Segreteria U.O. XX Gruppo P.M. 
 
 
 
----- Original Message -----
Sent: Saturday, March 19, 2011 12:34 PM
Subject: [Polmunicipaleseg20] I: [Poliziamunicipale] I: [Ld.ambiente]condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto

 
Si inoltra alla U.O. XX e U.O. II Gruppo di Polizia Municipale territorialmente competenti per le verifiche e gli interventi del caso, con la richiesta di fornire una risposta direttamente al cittadino.
 
 
Distinti saluti
Comando Generale di P. M.
U. O. Servizi Amministrativi e Affari Generali
Sezione Comunicazione
Reparto Call Center
via della Consolazione 4 - 00186 Roma
 
 
 
 
Ricevuta per il cittadino
(Delibera n. 136 del 16/06/2005)
Descrizione dei fatti
VEDI ALLEGATO
Modalità di risposta desiderata: E-MAIL
Dati del cittadino
Nome e cognome: MAURIZIO SANTONI
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il cittadino riceverà risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione del RECLAMO
Informativa ai sensi del Decreto legislativo n. 196/03
I suoi dati personali sono trattati dal Comune di Roma al solo scopo di dare seguito alla
sua richiesta. I dati sono conservati su supporto sia cartaceo sia magnetico. Ai sensi
dell'articolo 13, i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del
procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale
scopo. Titolare dei dati è il Comune di Roma. Qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei
dati dovrà essere rivolta all'incaricato del trattamento.
Eventuali disfunzioni, carenze e ritardi dell'Amministrazione Comunale possono essere
segnalate al Difensore Civico competente per il territorio - attualmente il difensore civico
della provincia di Roma
Per inviare la propria richiesta si può:
scrivere presso l'indirizzo Via delle Tre Cannelle n 1/b cap.00187, Roma;
telefonare al numero 0667667117;
inviare un telefax al numero 0667667386
oppure rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico di qualsiasi Municipio.
Repertorio n. 2238
Prot. QL/2011/0017960
del 16/03/2011
QL20110017960
Destinatario:
- GRP XX REPARTO AA. GG.
10. DIPARTIMENTO TUTELA
AMBIENTALE E DEL VERDE -
PROTEZIONE CIVILE
Ufficio Relazioni Con Il Pubblico
1 / 2
-
Ufficio o struttura che ha ricevuto la comunicazione:
QLQ - DIP. X - STAFF - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Nome e cognome dell'operatore che ha ricevuto la comunicazione: SERGIO NOTARBERARDINO
Data di presentazione della comunicazione: 16/03/2011
firma __________________________________________________________
10. DIPARTIMENTO TUTELA
AMBIENTALE E DEL VERDE -
PROTEZIONE CIVILE
Ufficio Relazioni Con Il Pubblico
2 / 2
 
Da: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. [mailto: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ] Per conto di Maurizio SANTONI
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011 17.16
A: ld.ambiente
Oggetto: Re: [Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
Forse, no forse, siete ignoranti, l'Assessore all'Ambiente è Delegato del Sindaco alla ciclabilità.
Maurizio santoni
Via G. Benzoni 5
00154 Roma
cell. 3385708628
Responsabile sito Roma Ciclabile
referente di Legambiente alla ciclabilità
Fondatore del Coordinamento Roma Ciclabile
parlate con De Lilllo, Contadini, Forte, etc.
 
----- Original Message -----
From: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
To: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sent: Tuesday, March 22, 2011 9:26 AM
Subject: R: [Ld.ambiente] condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
A riscontro della e-mail inviataci per conto del Sig. MAURIZIO SANTONI lo scorso 18 marzo con Reclamo n° 2240, non essendo possibile riferire al diretto interessato per l’assenza di un suo recapito, si informa che, come appreso dal nostro Responsabile per i Municipi XIX e XX interpellato riguardo alle problematiche espresse, AMA ha competenze sulle rive del Tevere limitatamente alle banchine pavimentate e alle relative scale di accesso nel tratto compreso tra Ponte Marconi e Ponte Milvio, mentre i tratti con argini naturali sono competenza dell’ARDIS e della Polizia Fluviale
 
Distinti saluti.
Linea Verde AMA.
 
 
Riceviamo questa denuncia che come al solito, inoltriamo al Sindaco, all'Assessore Delegato alla ciclabilità, all'ufficio bici e all stampa; la manutenzione delle piste ciclabili, deve essere un punto di partenza, altrimenti, è inutile farle, ci sono scarica barile far Ama, Multiservizi, vorremmo un soggetto Unico Responsabile.
Roma, 16 marzo 2011
 
maurizio Santoni
Amministratore del sito Roma-Ciclabile
 
 
Da: "Giuseppe Smn" Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cc:
Data: Tue, 15 Mar 2011 12:14:18 +0100
Oggetto: condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto
 
Buongiorno,
qualche tempo fa, percorrendo la ciclabile sul Tevere sono stato fermato da una donna.
Mi ha chiesto di unirmi a lei in una specie di protesta telefonica al 113 contro il campo nomadi presente sotto al ponte dell'Olimpica (tratto Ponte Milvio-Castel Giubileo), dicendo di essere stata aggredita con la bici in panne proprio in quel punto e di essere stata salvata da alcuni ciclisti che passavano per caso.
Inizialmente non le ho prestato la dovuta attenzione, ma preso dalla curiosità ho deciso di inoltrarmi fino a Castel Giubileo.
Effettivamente ho riscontrato che proprio sotto al ponte di Via del Foro Italico la situazione è anomala e molto pericolosa. Oltre ad essere un luogo inospitale, lordo e isolato, la ciclabile è cosparsa strategicamente di vetri rotti, posti in modo inequivocabile al danneggiamento delle ruote e comunque a costringerti al tratto a piedi e quindi ad essere più vulnerabile ad eventuali aggressioni.
Spero che in qualità di Associazione possiate far sentire la nostra voce un pochino più forte.
Distinti saluti
Giuseppe


 
 
A riscontro della e-mail inviataci per conto del Sig. MAURIZIO SANTONI lo scorso 18 marzo con Reclamo n° 2240, non essendo possibile riferire al diretto interessato per l’assenza di un suo recapito, si informa che, come appreso dal nostro Responsabile per i Municipi XIX e XX interpellato riguardo alle problematiche espresse, AMA ha competenze sulle rive del Tevere limitatamente alle banchine pavimentate e alle relative scale di accesso nel tratto compreso tra Ponte Marconi e Ponte Milvio, mentre i tratti con argini naturali sono competenza dell’ARDIS e della Polizia Fluviale
 
Distinti saluti.
Linea Verde AMA.
 
Forse, no forse, siete ignoranti, l'Assessore all'Ambiente è Delegato del Sindaco alla ciclabilità.
Maurizio santoni
Via G. Benzoni 5
00154 Roma
cell. 3385708628
Responsabile sito Roma Ciclabile
referente di Legambiente alla ciclabilità
Fondatore del Coordinamento Roma Ciclabile
parlate con De Lilllo, Contadini, Forte, etc.
 
 

Ciao Maurizio,

Buongiorno Maurizio
Siamo interessati alla segnalazione della ciclabile di Tor di Quinto (il campo nomadi sotto al ponte dell'olimpica).
Dovresti inviarci almeno delle foto per poterne parlare in diretta su Buongiorno Regione.
Puoi inviarle a me e a Mauro Tinaburri ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) che ci legge in copia.
Buona giornata
Mariella anziano

Invia anche un recapito telefonico

 

Caro Maurizio,

 

purtroppo non ero munito di fotocamera.
Se vogliono fare una cosa veloce possono mandare un fotoreporter loro, il luogo penso lo conoscano bene e non dovrebbe essere un problema.
Comunque quando il tempo migliora e se le condizioni dell'intorno me lo permetteranno posso provare ad andarci. Ma non ti assicuro niente, se qualcuno del campo mi fa delle noie giro la bici e me ne vado di gran carriera.
Cordiali saluti
Giuseppe

 

oggi col bel tempo sono andato a farmi un giro in bici e passando per quel punto ho fatto le foto che sono in allegato.
Neanche a farlo apposta stamattina ci si è messa la casualità, ho infatti incontrato la signora di cui ti ho parlato,  parlando con lei sono venuto a conoscenza che dal momento della sua denuncia al 113 (a quanto ha detto lei almeno  settimana fa) o forse merito della tua email, probabilmente qualcosina si è mosso. Sono passati a pulire (forse anche stamattina o così mi fanno pensare dalle tracce di pneumatici sulla ciclabile, è infatti improbabile che siano rimaste in questi giorni con la pioggia) ma il problema tuttavia sembra persistere.
Infatti c'erano già 2 nuove bottiglie rotte proprio sotto le discese, dove è più difficile fermarsi o anche frenando il peso va a gravare maggiormente sulla ruota davanti, aiutando così i vetri a fare il loro "dovere" (ahimè, ad avere la macchinetta quel giorno altro che questi quattro coccetti, era una distesa di vetro degna di essere affrontata a piedi nudi da un fachiro).
Altra nota positiva è stato vedere una pattuglia dei Carabinieri girare per la stradina che da sul parcheggio del Granteatro (dall'altra parte del ponte dell'Olimpica), ma per quanto sia quante probabilità ci sono che uno venga aggredito in quel preciso istante?
Ho scelto le foto migliori, o comunque quelle che sono venute meglio, ho una semplice compatta Nikon, nulla di professionale. Se ai giornalisti bastano queste immagini bene, altrimenti sono convinto che tra qualche giorno la situazione peggiorerà ulteriormente e si potranno fare nuove foto.
Cordiali Saluti
Giuseppe
 
Riceviamo questa denuncia che come al solito, inoltriamo al Sindaco, all'Assessore Delegato alla ciclabilità, all'ufficio bici e all stampa; la manutenzione delle piste ciclabili, deve essere un punto di partenza, altrimenti, è inutile farle, ci sono scarica barile far Ama, Multiservizi, vorremmo un soggetto Unico Responsabile.
Roma, 16 marzo 2011
 
maurizio Santoni
Amministratore del sito Roma-Ciclabile

 


Cc:
Data: Tue, 15 Mar 2011 12:14:18 +0100
Oggetto: condizioni di pericolo ciclabile Tor di Quinto

Buongiorno,
qualche tempo fa, percorrendo la ciclabile sul Tevere sono stato fermato da una donna.
Mi ha chiesto di unirmi a lei in una specie di protesta telefonica al 113 contro il campo nomadi presente sotto al ponte dell'Olimpica (tratto Ponte Milvio-Castel Giubileo), dicendo di essere stata aggredita con la bici in panne proprio in quel punto e di essere stata salvata da alcuni ciclisti che passavano per caso.
Inizialmente non le ho prestato la dovuta attenzione, ma preso dalla curiosità ho deciso di inoltrarmi fino a Castel Giubileo.
Effettivamente ho riscontrato che proprio sotto al ponte di Via del Foro Italico la situazione è anomala e molto pericolosa. Oltre ad essere un luogo inospitale, lordo e isolato, la ciclabile è cosparsa strategicamente di vetri rotti, posti in modo inequivocabile al danneggiamento delle ruote e comunque a costringerti al tratto a piedi e quindi ad essere più vulnerabile ad eventuali aggressioni.
Spero che in qualità di Associazione possiate far sentire la nostra voce un pochino più forte.
Distinti saluti
Giuseppe