Home Tabella categoria PEDALO, DUNQUE SONO, PENSIERI E FILOSOFIA A 2 RUOTE.
PEDALO, DUNQUE SONO, PENSIERI E FILOSOFIA A 2 RUOTE. PDF Stampa E-mail
Scritto da Santoni Maurizio   
Venerdì 08 Aprile 2011 09:27


Da: "Ufficio Stampa Ediciclo" Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A:
Cc:
Data: Thu, 07 Apr 2011 14:13:13 +0200
Oggetto: Pedalo dunque sono

Ediciclo Editore è lieta di annunciare l'uscita in libreria di
pedalo dunque sono
Pensieri e filosofia a due ruote

di Carmine Abate, Silvano Bordignon, Mirco Corato,
Nicola Corato, Giovanni Gurisatti, Chiara Mascarello,
Alessandro Motta e Lorenzo Parolin

Un gruppo di ciclisti-filosofi, atleti del pensiero che amano muoversi a
colpi di pedale, riflette intorno alla bicicletta. Se come affermava
Aristotele «l'essere si dice in molti modi» anche la bicicletta si può
declinare in tante sfumature diverse. La bici è un mezzo per leggere le
piccole cose della quotidianità, ma anche per leggerci dentro,
consentendoci così di recuperare un tempo lento e naturale. Pedalando si
possono sciogliere i problemi che ci assillano e guardarli dall?esterno,
riuscendo così a relativizzarli e a risolverli. Pedalando ascoltiamo
solo il battito del nostro cuore, assaporiamo la strada, il vento, la
fatica. Pedalando assieme a Epicuro cerchiamo di raggiungere il
traguardo della felicità.

pag. 112
euro 13.00
isbn 978-88-6549-010-5


"Innumerevoli volte, salendo in sella, la negatività di parole, pensieri e sentimenti pretende di mettersi
in sella con noi. Poi però, nel ciclista-asceta, ecco che la pratica, l'esercizio, la disciplina, l'allenamento prendono
a poco a poco il sopravvento. Gradualmente, come per magia, la radiofonia negativa si attenua, e la sintonia
con se stessi cresce fino a raggiungere una estrema concentrazione, vuota di interferenze esterne e piena di un
sé intimo. Allora sentiamo, anzi siamo solo il nostro respiro e l'aria che respiriamo, il nostro cuore e lo sforzo
che dominiamo, il nostro sudore e il sole che lo fa scintillare, le nostre gambe che si piegano, i muscoli che si
contraggono, le mani che si impugnano, le caviglie che si flettono..."
Giovanni Gurisatti

Il libro sarà presentato sabato 9 maggio, in occasione della manifestazione Yes we bike! di Padova, alle ore 18.00
presso la libreria Pangea di Padova, in via Santi Martino e Solferino 106. Per ulteriori informazioni
http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?id=10805#par_7








 
Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Aprile 2011 16:37