Home I Progetti del Comune eNNESIMA SEGNALAZIONE AL sINDACO PER PARCHEGGI BICI NEI CORTILI CONDOMINIALI.
eNNESIMA SEGNALAZIONE AL sINDACO PER PARCHEGGI BICI NEI CORTILI CONDOMINIALI. PDF Stampa E-mail
 
Riceviamo ennesima denuncia di cittadino che giustamente, chiede un servizio che nei paesi civili esiste, ma anche a Torino dove il comune, non solo ha inserito una NORMA NEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE CHE AUTORIZZA IL PARCHEGGIO BICI NEI CORTILI CONDOMINIALI    ; MA HA REGALATO 3.000 STALLI AI CONDOMINI CHE NE HANNO FATTO RICHIESTA.
A Roma, ci hanno promesso dal 2008 che avrebbero inserito la norma nel Regolamento Edilizio Comunale, A COSTO ZERO PER L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Abbiamo segnalato tante richieste di cittadini che hanno voglia di lasciare l'auto per la bici; ma non avendo box. cantine, vorrebbero parcheggiarle nei cortili condominiali; che guarda caso, parcheggiano di tutto: moto, etc..
La pazienza e la perseveranza, non la perdiamo, però, se si promette una misura, tra l'altro A COSTO ZERO; se fossi un Amministratore SERIO, non prometterei se poi non farei quanto promesso, andare in BICI è un premio che si dovrebbe dare a cittadini Ecologici che non inquinano; andrebbero incoraggiati ad usarla come mzzo di trasporto, che entro i 5 KM è il mezzo più VELOCE (vedi Trofeo Tartaruga di Legambiente).
Roma, 19 ottobre 2011
Maurizio Santoni
Referente del sito web ROMA-CICLABILE.ORG
 

Da: " Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. " Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cc:
Data: Wed, 19 Oct 2011 11:54:33 +0200 (CEST)
Oggetto: DIVIETO PARCHEGGIO BICI IN VIA LABICANA 45 - ROMA

Abito in un condominio dove, su 100 abitazioni per 5 scale,
soltanto 5/6 proprietari hanno la possibilità di decidere in assemblea
condominiale, in quanto possessori della maggioranza dei millesimi. I suddetti
proprietari hanno da tempo deciso di vietare il parcheggio delle bici nel
condominio di Via Labicana 45 in Roma perchè - a dir loro - veniva meno il
decoro del cortile, dove sono parcheggiati regolarmente circa 20 scooters e 6
macchine. Mi sembra che la situazione sia scandalosa e quantomeno degna di
rilievo, in quanto appare di tutta evidenza come in una città dove si tenta di
mantenere un ambiente pulito, sia maggiormente tutelata la figura del "motore".
Da parte mia parcheggio regolarmente la bici all'ingresso della mia abitazione
con i disagi che ne derivano e meno male che abito al secondo piano perchè non
entra neppure in ascensore. Tanto ho ritenuto di comunicarVi per quanto rientri
nelle Vostre possibilità, mentre sono a Vostra disposizione per ogni ulteriore,
utile iniziativa. Un saluto, Pier Luigi Pascucci (pensionato, 65 anni)