News Ediciclo marzo 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Santoni Maurizio |
Domenica 25 Marzo 2012 08:37 |
Da: "Ufficio Stampa Ediciclo"
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A:
Cc:
Data: Fri, 23 Mar 2012 13:36:21 +0100
Oggetto: Newsletter Ediciclo n°2 marzo 2012
Newsletter n. 2 - marzo 2012 Aria di primavera: con l'arrivo di questa splendida stagione anche Ediciclo si rimette a nuovo. Sbocciano nuovi libri, semi dei primi ebook a pedali cominciano a germogliare, e la ruggine viene sapientemente lavata via. Cosa aspettate a prendere a montare in sella e a pedalare con noi? Qui un assaggio di ciò che sta per succedere... PROMOZIONE PRIMAVERA! -15% SU TUTTO IL CATALOGO Hai voglia di partire per un trekking o una vacanza a pedali? La primavera ti frigge sotto i piedi? Noi ti aiutiamo a dar vita alle tue piccole evasioni con uno sconto del 15% su tutti i titoli ediciclo acquistati dal nostro sitovalida dal 23 marzo al 23 aprile 2012. Sei ancora là ? Cosa aspetti? Inforca la tua bici e parti! NOVITA' EBOOK A PEDALI Ediciclo entra nel mondo degli ebook. I primi ebook disponibili dal 21 marzo su Bookrepublic.it e a breve negli altri store in formato epub, sono titoli di narrativa o di manualistica che hanno segnato il successo della casa editrice come La mia vita in bicicletta la biografia a pedali di Margherita Hack, il manuale zen per i camminatori L'arte del camminare di Luca Gianotti, lo storico Minima pedalia di Emilio Rigatti, la raccolta Pedalo dunque sono dedicata a tutti i ciclonauti in cerca di se stessi.Per l'occasione il libro La mia prima bicicletta con testi di autori come Paolo Rumiz, Gianni Mura, Wu Ming 2, Fabio Geda, Didier Tronchet e molti altri, messo in vendita a soli 1,99 euro. I VIDEO DI EDICICLO: IL SALUTO DI ROB LILWALL IN DIRETTA DAL SUO NUOVO VIAGGIO CINQUE DOMANDE A... EMILIO RIGATTI Il prossimo 5 aprile uscirà in tutte le librerie il nuovo libro di Emilio Rigatti Confini blu. Per l'occasione, ci concede un'intervista sul libro in anteprima. A piedi, in bicicletta, e ora anche in kayak. La passione per il viaggio lento non ha limiti per te?
Diciamo che non ha confini o, se pref
Continua a leggere l'intervista sul nostro bloghanno: non certo quello dello sconfinato che tende all'infinito. Voglio dire che lo studio, la scrittura, il viaggio, l'insegnamento a scuola, l'arte, nel mio modo di sentire, non hanno delle aree circoscritte, dei confini che le tengano separate le une dalle altre. Sono tutte cose che io sento che si contaminano a vicenda e per le quali mi capita spesso di entusiasmarmi. Quando scrivo di viaggi, forse, quello che viene percepito di più sono l'avventura, l'elementarità del mezzo e la supposta difficoltà dello spostamento. Ed è quello che viene rimarcato nei titoli dei miei libri, perchè un titolo accattivante bisogna pur darglielo, no? Ma io, più che un viaggiatore, oggi mi sento un lettore. Un uomo entusiasta di diversi alfabeti, di lingue e geografie diverse, che ho appreso specialmente giocando. Non mi addentro nel labirinto delle definizioni di viaggio, dico solo che quando inforco la bici, prendo il treno per andare a vedere una mostra, punto la prua del kayak verso il largo, sento la stessa sensazione di euforia da champagne, da gas esilarante. Tutto viaggio? Non mi interessa. Mi basta che sia il fosforo che accende le ore, che mi faccia sentire che sto degustando il mio tempo migliore. a cura di Marco Pastonesi e Fernanda Pessolano
Attenzione ciclisti in giro 978-88-6549-046-4 pag.272 euro 13.00 Un cocktail al profumo di bicicletta con testi di: Anedda, Bonarrigo, Bruccoleri, Caccia, Cantele, Ciantar, Colnago, Conti, Cordelli, Deflorian, Dezzi, Favetto, Ferrente, Foot, Gandolfi, Gambari, Gregori, Martini, Morhart, Mura, Ortolani, Pastonesi, Pastorin, Pessolano, Pinto, Satta, Scarpa, Tagliacarne, Villoresi, Zannoner. collana "Ciclostile", Isbn: Romano Puglisi Roma e dintorni in bicicletta 25 itinerari per tutti 978-88-6549-048-8collana "Ciclopocket", Isbn: pag.192 euro 12.90 Dalla Valle del Tevere alla Tuscia, dalla Valle dell'Aniene alla Campagna Romana, dai Castelli Romani fino ad arrivare al centro storico della Capitale. Venticinque itinerari adatti alle famiglie con bambini. Londra on the river 978-88-6549-040-2collana "Ciclopolis", Isbn: pag. 112, euro 11.00 Nell'anno delle Olimpiadi, Michele Monina, biografo rock, ci racconta la sua Londra attraversata in bicicletta con il figlio, tra suggestioni sul Tamigi, locali cool e la musica che serpeggia in sottofondo. L'arte del viaggiare lento. A spasso per l'Italia senz'auto 78-88-6549-041-9collana "Ossigeno", Isbn: pag.176, euro 16,50 Con un biglietto in mano e un po' di tempo si può girare l'Italia in modo economico, ecologico, virtuoso e divertente. L'autore ci mostra come con uno stile semplice e divulgativo. Fulvio Babich Passi e valli d'Europa - Slovenia 978-88-6549-042-6collana "Passi e valli d'Europa", Isbn: pag.156, euro 14,50 57 tra le più belle salite della vicina Slovenia Occidentale comprese tra il confine con l'Italia e Å kofja Loka Speciale Primavera: Puglia in bicicletta Passato l'inverno, quello che ci vuole è un bel viaggio in Puglia, dove il sole invita ad assaggiare il primo mare. Ecco due proposte per inebriarsi di arte e natura, mentre si pedala in compagnia, tra i profumi e i colori della campagna in fiore. Puglia e Matera: castelli e cattedrali romaniche, i Sassi di Matera, i trulli, Ostuni e Polignano a Mare. Salento verde-azzurro: lungo il mare tra spiagge, fari e torri, città barocche, dolmen, frantoi e olivi centenari. E se la Puglia l'avete già vista, non perdetevi le altre proposte primaverili. Cosa bolle in pentola - libri in arrivo Il libro de Rob Lilwall In bici dalla Siberia a casa collana "Altre Terre", Isbn: 978-88-6549-039-6 56.000 chilometri. Tre anni. Una bicicletta. Uno straordinario viaggio dall'inverno Siberiano a casa attraversando minacciose giungle, fiumi in piena, cicloni e terre tormentate dalla guerra. Con ironia e la capacità di guardarsi dentro. In libreria dal 29 marzo prossimo. Confini blu Storie di viaggi e di lentezza in bici, a piedi e in kayak tra i confini del Nordest collana "Altri Viaggi", isbn: 978-88-6549-047-1 Dal Friuli Venezia Giulia alla Dalmazia un mondo attraversato in bicicletta, a piedi, in kayak. Tre modi di viaggiare accomunati dal gusto per la lentezza, dalla predisposizione agli incontri e alla sensibilità nei confronti della natura. In libreria dal 5 aprile prossimo. La mia bici va a potassio Da Milano a Roma a 2 banane all'ora collana "Biblioteca del ciclista", isbn: 978-88-6549-045-7 In libreria dal 5 aprile prossimo. Il racconto nelle migliori librerie dal 5 aprile prossimo. 90. Avvertenza prima di uscire da casa
Ogni giorno che uso la bicicletta, prima di uscire di casa, oltre a gonfiare bene le gomme, devo tenere a mente questo dato. In quarant'anni la densità dei veicoli a motore sulle strade italiane E' aumentata del 178%. Nel 1970 c'erano 81 veicoli per ogni chilometro di strada, oggi ce ne sono 225. Nel medesimo periodo la rete stradale è aumentata solo del 34%. In questo senso, se mi può confortare, non sarò mai solo sulla strada. Magari un po' indifeso. Come se fossi nudo, di fronte a persone corazzate. 89. La strada
Una volta tanto non sono state le città , pure belle, o i monumenti, pure importanti, ma è stata la strada. Lei è stata la protagonista di questo viaggio da Milano a Roma. Sì, perché la strada, soprattutto certe strade, non sono un nastro d'asfalto, ma sono storia, cultura, incontri, personaggi, cibi, paesaggi. La strada è la vita di un Paese lungo e stretto come il nostro. Penso, ed è un paradosso, che l'auto mi abbia a lungo rubato le strade. Le percorre ma non le ama. La bicicletta mi restituisce questo patrimonio. Devo conservarlo. Il pedale mi riconsegna il senso e la dimensione reale dello spostamento da un luogo all'altro, con i tempi, le pause, gli allunghi e le impennate. Questa è una velocità vera e non fittizia, non alta e neppure bassa, ma dolce. Mi dà il tempo e il piacere di (ri)leggere i nomi dei luoghi e delle vie per cercare di risalire al loro significato profondo, mi permette di contare i cipressi uno a uno, le vigne una dietro l'altra o gli ulivi nei campi o le nuvole che scorrono nel cielo. Incontri ed eventi con gli autori ediciclo Tutti i prossimi eventi e presentazioni li potete leggere qui. NEWS E SEGNALAZIONI Ediciclo su FB - tieniti aggiornato Ediciclo è anche su Facebook , Twitter e Anobii con tutte le sue novità e le sue segnalazioni a due ruote. Fa' la cosa giusta - Una fiera ad altezza di sellino denominata Ampio Raggio che accoglierà associazioni e aziende che gravitano attorno al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile. L'area, arredata con un design essenziale e bikefriendly grazie al supporto di Socialice, sarà animata da eventi e proposte. Sabato 31 marzo, dalle 15 alle 19, Bazar dei viaggiatori. Un momento dedicato per interfacciarsi con i grandi viaggiatori a due ruote per consigli, suggerimenti, idee... Interverranno tra gli altri Francesco Gusmeri, Matteo Scarabelli, Paolo Merlini ecc. Alla fine, aperitivo etnico per tutti. Miniconcorso "PRIMAVERAINSELLA": 500 caratteri per raccontarci la tua primavera organizzare un miniconcorso letterario per racconti brevissimi di 500 caratteri. Il tema "Primaverainsella". Tra tutti i testi prescelti il 28 marzo verranno decisi i tre vincitori che si aggiudicheranno: 1 classificato - ebook di Margherita Hack "La mia vita in bicicletta", una copia cartacea di "Pedalo dunque sono", 1 biglietto per l'ingresso gratuito a Fa' la cosa giusta 2 classificato - ebook "Pedalo dunque sono" e 1 biglietto per l'ingresso gratuito a Fa' la costa giusta 3 classificato - un biglietto per l'ingresso gratuito a Fa' la cosa giusta I tre racconti saranno poi pubblicati sul blog Ediciclo "Andamento lento". I racconti sono da inviare a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 27 marzo prossimo. Contatti Ediciclo Editore srl via C. Beccaria 13/15 30026 Portogruaro (Ve)Â tel. 042174475 fax: 0421280065 www.ediciclo.it www.ediciclo.it/blog www.ciclomundi.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |