Home I Progetti del Comune Pedonalizzaree Piazza di SPAGNA . Notizie del Presidente del Municipio.
Pedonalizzaree Piazza di SPAGNA . Notizie del Presidente del Municipio. PDF Stampa E-mail

 

 
PEDONALIZZAZIONE PIAZZA DI SPAGNA
 
Per anni l’isola pedonale di piazza di Spagna è stata impropriamente usata per il posteggio e il transito dei taxi, N.C.C. e auto private in netto contrasto con il codice della strada che prevede il solo passaggio delle vetture elettriche del servizio pubblico e dei mezzi di soccorso.
La necessità di ripristinare una situazione di legalità è dovuta soprattutto al tema della sicurezza e della pubblica incolumità, essendo quest’area attraversata ogni giorno da migliaia di turisti e cittadini romani. Per questo motivo la settimana scorsa il Presidente del Municipio Orlando Corsetti ha incontrato i vertici della Polizia locale di Roma Capitale per definire gli aspetti della pedonalizzazione.
Entro la fine del mese il Campidoglio assumerà 40 nuovi agenti della polizia municipale che verranno assegnati tutti al territorio del I municipio e questo permetterà di rendere effettiva la zona a traffico limitato del Tridente, la cosiddetta ZtlA1, i cui varchi si trovano all'incrocio tra piazza del Popolo e via di Ripetta.
Con l’assunzione dei nuovi agenti sarà possibile dunque sorvegliare l’area da cui è stato già allontanato il parcheggio taxi che è stato spostato dalla piazza in via di San Sebastianello. Inoltre, è stata prevista una nuova viabilità per alcune strade limitrofe alla piazza con l’obiettivo di ridurre il flusso di traffico che interessa la zona (procedendo da via Due Macelli si potrà svoltare a destra su via Capo le Case, dove il senso unico resterà invariato, o a sinistra verso via di Sant'Andrea delle Fratte).
Entro un mese circa la piazza sarà dunque restituita ai pedoni, i suoi legittimi fruitori.
 
ULTIMATI I LAVORI STRAORDINARI DI MANUTENZIONE SCOLASTICA
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato, durante tutta l’estate, la scuola elementare e materna “Vittorino da Feltre” e che permetteranno di avviare l’anno scolastico con la piena disponibilità di alcuni spazi fondamentali per la vita scolastica dei piccoli utenti. In particolare, gli interventi effettuati dal Municipio hanno consentito:
- la riapertura, dopo quasi 5 anni, dell'ingresso della scuola materna, rappresentante anche l'unico ingresso per disabili;
- il restauro completo della facciata su Largo Agnesi;
- il ripristino dei cornicioni dei cortili interni;
- la messa in sicurezza degli ambienti al 2° piano nel cosiddetto "torrino";
- la bonifica del pavimento in linoleum contente amianto presente in un'aula;
- la sistemazione del giardino della materna con la fornitura di nuovi giochi e di un gazebo.
 Inoltre, sono stati ultimati i lavori di consolidamento dei solai e il risanamento dei locali dell’asilo nido San Gregorio che riaprirà regolarmente nei prossimi giorni.
Per l’esecuzione dei suddetti interventi di manutenzione sono stati costituiti due gruppi di lavoro di cui hanno fatto parte anche i genitori e la scuola, oltre al Presidente Orlando Corsetti, ai tecnici del Municipio e della ditta, con lo specifico compito di monitorare l'andamento, la regolarità e i tempi dei lavori.
 
IL MUNICIPIO FINANZIA IL CORSO DI LINGUA INGLESE DELLA SCUOLA
“ VITTORINO DA FELTRE”
Partirà nel prossimo mese di ottobre il corso di inglese per gli alunni della scuola elementare “Vittorino da Feltre”, finanziato dal Municipio con i fondi della legge 285/97 volto a potenziare la conoscenza della lingua da parte dei piccoli alunni che due volte a settimane potranno seguire i corsi che saranno tenuti da personale specializzato affiancato dalle insegnanti della scuola.
Nei prossimi giorni verranno definiti gli orari e la programmazione didattica dei corsi, di cui verrà data tempestiva comunicazione ai genitori.
 
APERTURA SPORTELLO FUORI ORARIO
Vista la grande richiesta di rilascio carte d'identità per minori e persone ultrasettantenni e al fine di evitare a questi ultimi e a persone diversamente abili lunghi tempi di attesa, a decorrere dal 5 settembre 2012, gli uffici demografici sono aperti nella giornata del mercoledì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30 per il solo rilascio delle carte d'identità dei suddetti soggetti.
 
AGEVOLAZIONI STAGIONE CONCERTISTICA
NELL’AREA ARCHEOLOGICA DEL TEATRO MARCELLO
 
A seguito del patrocinio del Municipio concesso al Festival delle Nazioni 2012, l’Associazione Culturale il Tempietto ha previsto per i residenti del Municipio Roma Centro Storico un prezzo di favore di 5 euro anziché di 21 euro per assistere ai concerti che si tengono ogni sera, fino al 7 ottobre, alle ore 20,30 nell’area archeologica del Teatro di Marcello.
I 5 euro sono per pagare le seguenti spese: 3 euro per l’accesso all'area gestita da Zètema e 2 euro per la SIAE.
Il calendario completo è disponibile sul sito www.tempietto.it
 
  
 
A cura della Segreteria di Presidenza del Municipio Roma Centro Storico
Tel. 0669601202
Fax 0669191018
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per non ricevere più questa newsletter, è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.