Home Proposte di Roma Ciclabile Proposta Pedalata della Solidarietà al San Camillo dalla Ciclabile
Proposta Pedalata della Solidarietà al San Camillo dalla Ciclabile PDF Stampa E-mail

Giovedì 30 agosto 2007
Pedalata della Solidarietà a Luigi Moriccioli aggredito sulla Pista Ciclabile

Sabato 1 settembre partenza ore 10 dalla Pista a San Camillo

 

 

 

Percorso all'interno del San Camillo

 
Abbiamo ricevuto la partecipazione dell'Amministrazione Comunale nel Delegato del Sindaco alle Piste Ciclabili, Assessore all'Ambiente Dario Esposito; ci raggiungerà al San Camillo.

Primo risultato ieri 31 agosto il Sindaco ha finanziato la vigilanza delle piste Tevere e Aniene, Tutti i giorni, compresi i festivi, fino alle ore 19; con motorino elettrico e primo soccorso, forniti di cellulare e visibilità della Multiservizi.

Federazione Ciclistica Italiana Lazio, Insieme per l’Aniene, Italia Nostra Lazio, Legambiente Lazio, Lega Ciclismo UISP Roma, Sherwoodroma, Pedalando Roma, Pedale Verde FIAB, Università Popolare dello Sport, UpterSport, Istituto Nazionale di Urbanistica, INU Lazio, A.S. ACLI, BLUEandGREEN (federata alla FIE)



PEDALATA DELLA SOLIDARIETA’

a Luigi Moriccioli ricoverato al S. Camillo Terapia Intensiva

SABATO 1° Settembre ore 10 dalla Pista sul Tevere Mezzocamino, dove è stato aggredito il 17 agosto da due rumeni di 15 e 19 anni; all'Ospedale San Camillo.

PEDALIAMO PER UNA PISTA CICLABILE SICURA

Sabato 1° Settembre Partiamo alle ore 10.00 dall’inizio della pista (Mezzocamino)Fino alla magliana/Via Oderisi da Gubbio/Via Majorana/Via Portuense/Salita S. Carlo/Ospedale San Camillo con percorso concordato con la Direzione Sanitaria, tratteggiato fino a raggiungere il reparto Terapia Intensiva Lancisi.
Il programma per chi vuole prosegue dal Tevere all'Aniene tutta Pista Ciclabile, con sosta break al Circolo Legambiente Capoprati, panini e bevande; in modo da verificare la situazione relativa agli insediamento senza fissa dimora di molte persone, che vivono in modo disumano; Roma è la Capitale della Tolleranza, ma deve ospitare persone in modo umano.
Luigi Moriccioli dopo essere stato operato alla testa, è in stato di coma farmacologico.

Pedaliamo per chiedere vigilanza e che non si ripetano fatti disumani.


La settimana europea, 16-22 settembre: “In Città Senza la Mia Auto”, vogliamo che sia dedicata alla sicurezza dei ciclisti.

Stiamo organizzando i volontari “Amici della Bicicletta” che saranno forniti di cellulari per segnalare fatti criminosi ai carabinieri; abbiamo chiesto un coordinamento del Prefetto con il Delegato alla Sicurezza del Comune e l’Ardis.




________________________________________________________________________

Coordinamento Roma Ciclabile c/o Legambiente Lazio in Via Regina Margherita 157 00198 Roma Tel. 0685358077/51 fax 0685355495 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; sito web: www.roma-ciclabile.org

Siete invitati a partecipare e a pubblicizzare l'iniziativa che serve a sostenere la vigilanza che abbiamo chiesto al Prefetto e per conoscenza al Sindaco; abbiamo chiesto un incontro di tutti i soggetti Prefetto, delegato alla sicurezza del Sindaco e Ardis, abbiamo offerto la collaborazione con volontari ciclisti che forniti di cellulare possono chiamare i carabinieri per fatti criminosi.