Lunedì 11 dicembre 2006 Proposte del Coordinamento Roma Ciclabile per realizzare la Rete Ciclabile a Roma
Â
Proposte del Coordinamento Roma Ciclabile, per realizzare la Rete Ciclabile a Roma:
1) Obiettivo
2) Tempi
3) Metodo
4) Finanziamenti.
Obiettivo: Realizzare una Rete Ciclabile in Tutta la Città .
Tempi: Realizzare la Rete Ciclabile nei prossimi 4 anni (2007/2010), le proposte dei Municipi nel primo trimestre 2007, entro Giugno 2007 le proposte per l’intera città .
Metodo: Coordinando i Municipi e gli assessori competenti (Mobilità , Urbanistica, Lavori Pubblici e Periferie), suggeriamo di nominare il Delegato del presidente del Municipio alla Mobilità Ciclistica che attivi il gruppo di lavoro con Uffici Tecnici, Vigili Urbani, Associazioni, Comitati di Quartiere e singoli Ciclisti, in quanto il lavoro richiede sopraluoghi, verifiche, proposte e soluzioni che siano fattibili; per collegare le dorsali ciclistiche, con subdorsali e traffico locale che consentano di attraversare i quartieri nella migliore sicurezza, utilizzando zone pedonali, Ztl, aree verdi, marciapiedi, sensi unici,etc.
Percorsi di adduzione alle fermate metropolitane, ferroviarie, grandi capolinea, parcheggi di scambio, per realizzare l’intermodalità , Bici + mezzo pubblico;
percorsi Casa/Scuola, Casa/Lavoro (attivando i Mobility Manager), le Università , i luoghi d’interesse,etc.
Riteniamo indispensabile, non trascurare le leggi nazionali e regionali prevedono che nei nuovi quartieri, strade e manutenzione straordinaria di vecchie e qualsiasi lavoro anche nei Municipi; tengano conto di realizzare nei progetti le ciclabili e favorirli rispetto ai progetti che non le prevedano, stiamo aspettando il nuovo regolamento edilizio che prevede il parcheggio nei cortili condominiali.
Il noleggio di bici potendo consegnarla in luogo diverso, abbiamo alcune richieste di realizzarli.
Ciclodromo per educazione stradale e scuola di ciclismo, in ogni Municipio con circuiti per allenarsi di almeno 500/1000 metri, chiusi al traffico per 2/3 volte la settimana; inoltre spazi per effettuare gare ciclistiche, almeno 2 volte al mese, nel sabato pomeriggio o domenica mattina.
Finanziamenti: sono indispensabili a realizzare i progetti, senza i medesimi non arrivano, l’impegno della Amministrazione è di realizzare la Rete Ciclabile a Roma, pertanto, saranno trovati dalle varie fonti, comunali, regionali, nazionali ed europei;
Collaboriamo da 5 anni con il Comune di Roma, vogliamo mettere a disposizione la nostra esperienza, collaborando anche con i municipi, per realizzare il sogno di rendere Roma Ciclabile, utilizzare la Bici, non solo come mezzo di svago, agonistico, ma come mezzo di trasporto alternativo alle automobili, in quanto, non soltanto è bello andare in bici, ma economico, salutare, inquinamento acustico e ambientale; ma da 3 anni, vince il Trofeo Tartaruga, essendo il mezzo di trasporto più veloce nei 5 Km.
Roma, 11 dicembre 2006 Maurizio Santoni
Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile |
|