Approvata in Aula Mozione che prevede PARCHEGGI BICI NEI CORTILI CONDOMINIALI. |
![]() |
![]() |
![]() |
Oggetto: sui parcheggi condominiali per le biciclette. MOZIONE Ex art. 58 L’ASSEMBLEA DI ROMA CAPITALE PREMESSO CHE ? La diffusione della mobilità ciclabilemigliorerebbe la qualità della vita, ridurrebbel'inquinamento, lo stress, migliorerebbe la salute, favorirebbel'incontro e la collaborazione tra i cittadini, consentendonotevoli risparmi di denaro;
CONSIDERATO CHE TUTTO CIO’ PREMESSO L’ASSEMBLEA DI ROMA CAPITALE IMPEGNA IL SINDACO E LA SUA GIUNTA ? I Consiglieridel Gruppo Capitolino "M5S" Enrico Stefàno Daniele Frongia Virginia Raggi ? delle biciclette di chi abita o lavora nei numeri civici collegati al cortile"; ? ? ? ? una petizione lanciata su Internet riguardo questo tema avrebbegià raggiunto oltre 4000 adesioni; http://www.change.org/it/petizioni/via-libera-alle-biciclette-nei-condomini-di-roma-come-a-milano-e-torino ? ? ? le città di Milano e Torino avrebberopreso una posizione chiara per riconoscere e tutelare ildiritto al parcheggio delle bici negli spazi condominiali comuni; ? ? a Torino, ad esempio, l'art. 48, punto 2 del Regolamento Ediliziovigente, stabilisce: ? ? sempre a Torino, inoltre, l'art. 82 punto 4, del Regolamento d'Igienevigente afferma, invece, che ? ? l'uso della bicicletta apporterebbeenormi benefici per le attività commerciali;http://www.ecoblog.it/post/67439/davanti-alle-piste-ciclabili-i-negozi-guadagnano-il-49-in-piu ? ? secondo uno studio danese, ogni chilometro percorso in bicicletta porterebbeun guadagno economico netto di 42 centesimi alla società; al contrario,percorrendoin auto lo stesso km,si genererebbeuna perdita di 3 centesimi per tutta la comunità; http://www.tuttogreen.it/un-miglio-in-bici-son-5-cent-di-guadagno-per-la-societa-un-miglio-in-macchina-3-cent-di-perdita-lo-dice-uno-studio-danese/ ? ? una metropoli come Roma, perennemente affogata dal traffico, dovrebbe fare di tutto per incentivare l'utilizzo delle biciclette come mezzo di spostamento quotidiano; ? ? a Roma ogni giorno diventa sempre più rischioso lasciare le bici incustodite, in strada; le catene e i lucchetti risultano spesso insufficienti e l'unica alternativareale è il garage a pagamento. |