FINALMENTE TORNA CICLOMUNDI news da edicilo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Santoni Maurizio |
Mercoledì 30 Ottobre 2013 07:35 |
FINALMENTE TORNA CICLOMUNDI
Tante Americhe Latine, come tante Argentine e Bolivie, e molteplici Perù. Ad esempio, c'è l'Argentina di Buenos Aires, che come ogni grande città racchiude in sé interi mondi. C'è la Patagonia che è la zona più benestante, turistica, ricca d'acqua, ma con meno densità di popolazione e un immaginario leggendario che spesso si scontra con il presente. E poi c'è il Nord Argentina, più povero. E quando ci si muove fra queste terre estese si notano i cambiamenti di mentalità, di lingua, di modi di fare. Sono tanti piccoli viaggi nel viaggio. Si passa da facce europee e discendenze italiane presenti nella metà degli argentini ai volti triangolari degli indios della Cordigliera Andina fino ad arrivare ad ascoltare parlare quechua nella valle sacra peruviana, attorno a Cuzco.
Dalla terra del realismo magico, quale magia ti sei portato a casa?
La magia di un tempo dilatato, della possibilità e necessità di "compartir", di stare insieme per ore a chiacchierare attorno a un mate. La magia di non avere fretta, di passeggiare invece che correre. L'incanto di alzare gli occhi al cielo, di notte, e non vedere il grande carro o la via lattea perché a quelle latitudini tutto è capovolto, anche il cielo. La magia di entrare da solo, all'alba, a Machu Picchu e girare fra il tempio del sole e la casa del re senza l'ansia del turista. L'idea di attraversare gli spazi sconfinati delle Ande con la sola luce della luna e una lenta corriera che ti porta. E' tutto un po' magico in quelle terre, come testimonia spesso la letteratura che ne è nata: Borges, Sepulveda, Cortazar, Marquez giocano tutti con il surreale e con il rapporto fra mondo magico e mondo reale. Non potrebbe essere altrimenti.
Continua a leggere l'intervista qui.
Cosa bolle in pentola - libri
in uscita
Capitolo I Sono lì quel giorno. Al traguardo. In attesa. Ci sono andato apposta. Mi ci sono fatto mandare. Non ho mai visto Marco Pantani correre al Giro. Anche quel giorno lo vedo solo per una frazione di secondo. Quella in cui taglia il traguardo a schiena curva, con le mani a stringere il manubrio e la fatica dipinta sul volto. La faccia quasi incredula, insicura, di chi non comprende bene di aver vinto, di chi non è certo fino in fondo di averli sorpassati tutti. Eppure nella fronte aggrottata c’è il sorriso, in quelle pieghe che trattengono il respiro, che costringono alla pedalata dura. Vedo gli occhi. Vedo l’uomo. Neppure mi accorgo del baccano, del tifo da stadio, delle bandiere nere con ossa e teschi che sventolano al passaggio del Pirata, degli altoparlanti, dei palloni a forma di immensi bicchieri di tè freddo, delle scritte degli sponsor dappertutto. - See more at: http://www.ediciclo.it/blog/?p=4219#sthash.rnM3U0rw.dpuf
Neppure mi accorgo del baccano, del tifo da stadio, delle bandiere nere con ossa e teschi che sventolano al passaggio del Pirata, degli altoparlanti, dei palloni a forma di immensi bicchieri di tè freddo, delle scritte degli sponsor dappertutto." Capitolo I Sono lì quel giorno. Al traguardo. In attesa. Ci sono andato apposta. Mi ci sono fatto mandare. Non ho mai visto Marco Pantani correre al Giro. Anche quel giorno lo vedo solo per una frazione di secondo. Quella in cui taglia il traguardo a schiena curva, con le mani a stringere il manubrio e la fatica dipinta sul volto. La faccia quasi incredula, insicura, di chi non comprende bene di aver vinto, di chi non è certo fino in fondo di averli sorpassati tutti. Eppure nella fronte aggrottata c’è il sorriso, in quelle pieghe che trattengono il respiro, che costringono alla pedalata dura. Vedo gli occhi. Vedo l’uomo. Neppure mi accorgo del baccano, del tifo da stadio, delle bandiere nere con ossa e teschi che sventolano al passaggio del Pirata, degli altoparlanti, dei palloni a forma di immensi bicchieri di tè freddo, delle scritte degli sponsor dappertutto. - See more at: http://www.ediciclo.it/blog/?p=4219#sthash.rnM3U0rw.dpufcontinua a leggere qui.
Incontri ed eventi
Ediciclo su FB - tieniti aggiornato
Contatti
|