Home I Progetti del Comune Tor Marancia, scatta il supersequestro "400.000 metri cubi davanti al Parco"
Tor Marancia, scatta il supersequestro "400.000 metri cubi davanti al Parco" PDF Stampa E-mail

 

Tor Marancia, scatta il supersequestro
“400 mila metri cubi davanti al parco”

L’VIII Municipio: “Alt ai lavori, distruggono verde e corsi d’acqua”

di PAOLO BOCCACCI

Invia per email
Stampa
 
11 febbraio 2014
 
 
 
 
 
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; TEXT-ALIGN: center; LINE-HEIGHT: 37px; WIDTH: 55px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: -8px 0px; HEIGHT: 37px; VERTICAL-ALIGN: middle" id=floating-share-rest-reaction3-count>0
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; LINE-HEIGHT: 20px; WIDTH: 2px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: 0px 0px; HEIGHT: 20px" id=floating-share-rest-reaction3-left_img>
http://cdn.gigya.com/gs/i/shareBar/button/buttonCenterImgUp.png); TEXT-ALIGN: left; ZOOM: 1; BACKGROUND-REPEAT: repeat-x; VERTICAL-ALIGN: middle" id=floating-share-rest-reaction3-icon>
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; LINE-HEIGHT: 16px; WIDTH: 16px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: -111px 0px; HEIGHT: 16px" id=floating-share-rest-reaction3-linkedin_img>
http://cdn.gigya.com/gs/i/shareBar/button/buttonCenterImgUp.png); BACKGROUND-REPEAT: repeat-x; VERTICAL-ALIGN: middle" id=floating-share-rest-reaction3-text>
LinkedIn
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; LINE-HEIGHT: 20px; WIDTH: 2px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: -4px 0px; HEIGHT: 20px" id=floating-share-rest-reaction3-right_img>
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; TEXT-ALIGN: center; LINE-HEIGHT: 37px; WIDTH: 55px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: -8px 0px; HEIGHT: 37px; VERTICAL-ALIGN: middle" id=floating-share-rest-reaction4-count>0
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; LINE-HEIGHT: 20px; WIDTH: 2px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: 0px 0px; HEIGHT: 20px" id=floating-share-rest-reaction4-left_img>
http://cdn.gigya.com/gs/i/shareBar/button/buttonCenterImgUp.png); TEXT-ALIGN: left; ZOOM: 1; BACKGROUND-REPEAT: repeat-x; VERTICAL-ALIGN: middle" id=floating-share-rest-reaction4-icon>
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; LINE-HEIGHT: 16px; WIDTH: 16px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: -127px 0px; HEIGHT: 16px" id=floating-share-rest-reaction4-pinterest_img>
http://cdn.gigya.com/gs/i/shareBar/button/buttonCenterImgUp.png); BACKGROUND-REPEAT: repeat-x; VERTICAL-ALIGN: middle" id=floating-share-rest-reaction4-text>
Pinterest
http://cdn.gigya.com/gs/GetSprite.ashx?path=%2FshareBar%2Fbutton%2Fbutton%5Bleft%2Cright%5DImg%5Bup%2Cover%5D.png%7C2%2C20%5E%2FshareBar%2Fbutton%2FtopCountImg.png%7C55%2C37%5E%2Fsharebar%2Ficons%2F%5Bfacebook%2Ctwitter%2Cgoogle%2Clinkedin%2Cpinterest%5D.png%7C16%2C16); POSITION: static; LINE-HEIGHT: 20px; WIDTH: 2px; BACKGROUND-REPEAT: no-repeat; BACKGROUND-POSITION: -4px 0px; HEIGHT: 20px" id=floating-share-rest-reaction4-right_img>
 
Tor Marancia, scatta il supersequestro “400 mila metri cubi davanti al parco” Disposto il sequestro dell'area  Una lottizzazione di 400 mila metri cubi, in una zona pregiata, davanti al parco di Tormarancia, tra via di Grottaperfetta e viale Aldo Ballarin. Un cantiere firmato da un gruppo di re del mattone romani, una cordata in cui si sono alternati Ciribelli, Calabresi, Rebecchini, Mezzaroma, Marronaro e il Consorzio di cooperative Aic. Da questa mattina per una parte dei 23 ettari su cui dovrebbe sorgere il nuovo quartiere per 3.500 abitanti è stato disposto il sequestro, che verrà effettuato oggi, dal presidente dell'VIII municipio Catarci e dal suo assessore all'Urbanistica, Massimo Miglio, lo "sceriffo anti abusivismo" protagonista di decine di denunce e demolizioni, dall'Appia Antica al cuore del Centro Storico.

Erano da poco iniziati i lavori di urbanizzazione, fatti dai costruttori per conto del Comune, quando Miglio e i suoi tecnici hanno scoperto con un sopralluogo e con l'esame delle carte arrivate dal dipartimento "Programmazione e attuazione urbanistica" del Campidoglio, che la lottizzazione era stata progettata e in corso di realizzazione sopra il fosso delle Tre Fontane, un corso d'acqua vincolato e tutelato, con un assoluto divieto di edificazione per un'area estesa a 150 metri dal fosso stesso. E proprio su questa, invece, con il "nulla osta" del Comune, si stanno già realizzando sbancamenti e il riempimento dell'alveo del fosso tutelato per la costruzione di strade e parcheggi.

Non solo. Sempre sugli ettari vincolati è prevista la realizzazione di palazzine e spazi commerciali. L'intervento del Municipio è stato immediato. "Con i tecnici" spiega Miglio "abbiamo individuato il terreno dove si stavano già effettuando grossi reinterri, anche con materiale inquinante di risulta, e sbancamenti per tombare, ossia riempire di terra e rifiuti, il corso d'acqua, distruggendo inoltre tutta la vegetazione circostante". Ancora. "Dall'esame delle carte" prosegue Miglio "si è verificata una serie di inesattezze, tra cui anche quella di aver dichiarato che il fosso fosse già chiuso.

Maxi-sequestro a Tor Marancia
Doveva sorgere un nuovo quartiere

Navigazione per la galleria fotografica

Slideshow
  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414649-ce1d3da6-b50a-4515-a3ff-2fb0666f20c9-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    Repubblica Roma è anche su https://www.facebook.com/repubblica.roma?fref=ts href="https://www.facebook.com/repubblica.roma?fref=ts" jQuery182010864205336061788="128">Facebook e https://twitter.com/rep_roma href="https://twitter.com/rep_roma" jQuery182010864205336061788="129">Twitter 

    Sequestrata un area di 400mila metri cubi su cui doveva sorgere un nuovo quartiere. Il presidente dell’VIII municipio Catarci e il suo assessore all’Urbanistica, Massimo Miglio, hanno effettuato numerose denunce anche perchè è stato interrato un fosso vincolato per costruire una strada

    (foto di Franz Benvenuti-F3PRESS)

    http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/02/11/news/tormarancia_scatta_il_supersequestro_400_mila_metri_cubi_davanti_al_parco-78244118/ href="http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/02/11/news/tormarancia_scatta_il_supersequestro_400_mila_metri_cubi_davanti_al_parco-78244118/" jQuery182010864205336061788="130">Leggi L'ARTICOLO

  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414649-ce1d3da6-b50a-4515-a3ff-2fb0666f20c9-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    Repubblica Roma è anche su https://www.facebook.com/repubblica.roma?fref=ts href="https://www.facebook.com/repubblica.roma?fref=ts" jQuery182010864205336061788="128">Facebook e https://twitter.com/rep_roma href="https://twitter.com/rep_roma" jQuery182010864205336061788="129">Twitter 

    Sequestrata un area di 400mila metri cubi su cui doveva sorgere un nuovo quartiere. Il presidente dell’VIII municipio Catarci e il suo assessore all’Urbanistica, Massimo Miglio, hanno effettuato numerose denunce anche perchè è stato interrato un fosso vincolato per costruire una strada

    (foto di Franz Benvenuti-F3PRESS)

    http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/02/11/news/tormarancia_scatta_il_supersequestro_400_mila_metri_cubi_davanti_al_parco-78244118/ href="http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/02/11/news/tormarancia_scatta_il_supersequestro_400_mila_metri_cubi_davanti_al_parco-78244118/" jQuery182010864205336061788="130">Leggi L'ARTICOLO

  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414751-8b11f09c-3378-43ea-a573-07026dcbc74c-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    undefined

  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414747-e6de9aea-3589-4263-9da9-e07df29d3d9f-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    undefined

  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414688-5e2e4a66-e869-4a76-889e-3a6be495bb8a-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    undefined

  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414693-823c927f-613f-44de-9c59-4d8246155567-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    undefined

  • {} http://roma.repubblica.it/images/2014/02/10/202414797-a0941095-65c1-45bc-81b8-90b88b399227-th.jpg itemprop="thumbnailUrl">

    undefined

[x]

Repubblica Roma è anche su https://www.facebook.com/repubblica.roma?fref=ts href="https://www.facebook.com/repubblica.roma?fref=ts">Facebook e https://twitter.com/rep_roma href="https://twitter.com/rep_roma">Twitter 

Sequestrata un area di 400mila metri cubi su cui doveva sorgere un nuovo quartiere. Il presidente dell’VIII municipio Catarci e il suo assessore all’Urbanistica, Massimo Miglio, hanno effettuato numerose denunce anche perchè è stato interrato un fosso vincolato per costruire una strada

(foto di Franz Benvenuti-F3PRESS)

http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/02/11/news/tormarancia_scatta_il_supersequestro_400_mila_metri_cubi_davanti_al_parco-78244118/ href="http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/02/11/news/tormarancia_scatta_il_supersequestro_400_mila_metri_cubi_davanti_al_parco-78244118/">Leggi L'ARTICOLO

 
 
 

Inoltre, nonostante il Municipio avesse negato l'autorizzazione a riempire di terreno di risulta una caratteristica vallata, si stava invece facendo il contrario, alterando così luoghi di particolare pregio naturalistico anche per la vicinanza con il Parco di Tormarancia". Era da novembre che il presidente e l'assessore del Municipio avevano lamentato l'irregolarità del cantiere, con lettere protocollate inviate all'assessorato all'Urbanistica del Campidoglio, alla Asl e alla Direzione provinciale del Lavoro. E sempre da novembre con altre lettere all'assessorato e al Capo di Gabinetto del sindaco era stato sollevato il caso del fosso e della zona intorno, tutelati, sottolineando i rischi idrogeologici che sarebbero venuti interrompendo il deflusso naturale dell'acqua. E adesso?

Con il sequestro e il provvedimento di sospensione dei lavori, tutta la convenzione, appartamenti per 87.500 metri quadrati e negozi per 37.500, per un totale di 125 mila metri quadrati, rischia di essere messa in discussione, perché una serie di opere di urbanizzazione e molte palazzine non potranno più essere realizzati. "Questa operazione" conclude il minisindaco Catarci "ha messo in luce tre rilevanti irregolarità: la distruzione del fosso e della vegetazione, la conseguente compromissione delle funzioni idrogeologiche del fosso e l'alterazione delle quote orografiche naturali del terreno. Tutta la convenzione va accuratamente rianalizzata con un drastico abbattimento delle cubature previste nell'area".