Anna Maria, sono una delle persone iscritte nella lista Ortiattivi.
Il 10 novembre scorso ho mandato la seguente e-mail all'utenza
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
" target="_blank">
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, alla quale non ho avuto alcun riscontro.
Dato che la situazione persiste in tutto il quartiere, è possibile un intervento da parte di Legambiente per sanare questa situazione?
Grazie, ciao, Emanuela Polidori
"Da pochi giorni sono stati installati nel Municipio i cassonetti marroni per la raccolta dell'umido e le campane per il vetro.
Mi riferisco ad alcune vie del quartiere (V. Costantino, P.zza Mameli, Via R.R. Garibaldi, alcune strade di Garbatella, ecc.).
Sarebbe però opportuno rimuovere, contemporaneamente, i cassonetti grigi che sono ancora tutti al loro posto, lasciandone solo uno al posto dei 3-4 attualmente presenti.
Questo per 3 motivi:
- finchè ci saranno i soliti contenitori per l'indifferenziata, sarà più difficile sensibilizzare gli utenti ad una corretta gestione dei rifiuti;
- gli zingari continuano a rovistare tra i rifiuti;
- l'impatto visivo è peggiorato.
Se l'obiettivo è quello di ridurre la raccolta indifferenziata, che senso ha lasciare tutti quei cassonetti grigi?
Inoltre, vorrei sapere come mai per l'umido sono stati adottati i cassonetti in strada e non quelli più piccoli nei singoli condomini.
Rimango in attesa di riscontro, ed invio cordiali saluti."

https://ssl.gstatic.com/ui/v1/icons/mail/images/cleardot.gif">