Formula 1 a Roma? Cosa ne Pensate? Interveniamo sul dibattito |
![]() |
![]() |
![]() |
Formula Uno a Roma: "All'Eur è una follia, meglio Vallelunga"L'assessore provinciale a Sport, Turismo e Politiche Giovanili Patrizia Prestipino si dice contraria al circuito cittadino: “Se proprio si vuole portare avanti questo progetto, si prenda in considerazione Vallelungaâ€di Matteo Scarlino - 06/02/2009 ![]() Assessore Prestipino, qual è la vostra posizione sull'ipotesi di un Gran Premio all'Eur? Come ho detto nelle scorse settimane credo si tratti di iniziative spot, di idee buttate lì senza una reale verifica sull'effettiva realizzabilità dei progetti. In questo senso metto sullo piano anche il parco a tema di Castel di Guido, di cui non si sa più niente. Sulla Formula Uno invece si è andati ben oltre. Addirittura un tecnico di Ecclestone ha già studiato le strade dell'Eur... Ho letto anche io la cosa sui giornali e come me i cittadini che già oggi hanno iniziato a raccogliere firme per opporsi al progetto. Sono arrabbiati ed hanno ragione: è inaccettabile imporre dall'alto un evento del genere. La ritengo un'operazione veramente arrogante. Perché l'Eur non è adatto per ospitare il circuito? L'Eur è un quartiere particolare: ormai è diventata una vera e propria business city e già questo ha un effetto impattante sulla vita dei cittadini della zona. Chiedere a questi cittadini di smettere di vivere per un mese è una cosa impensabile. Alle proteste dei cittadini aggiungeteci quelle dei pendolari: l'Eur è la zona della città da cui passa il maggior numero di pendolari. Chi propone il circuito è certo però che ci sarà una ricaduta economica che può aiutare a combattere la crisi del Turismo. E' d'accordo? Su questo non posso discutere: e' chiaro che se si imposta la cosa come Montecarlo il progetto non può che essere un successo. Il problema è che non si può buttare lì delle idee e non concertare con Regione, Provincia e cittadini l'eventuale progetto. Per una proposta che non sia solo spot, bisognerebbe fare sistema e concertare la soluzione. Se foste chiamati a discutere del progetto quindi voi boccereste l'Eur, ma cosa proporreste? |
Commenti(4) Aggiorna i commenti Feed RSS di questi commenti
Pedaliamo Insieme Contro la Formula 1 all'Eur nel mese di ottobre preparatevi accendete le Bici
Stiamo organizzando una manifestazione di protesta per la Formula 1 all'Eur, con le Biciclette; volete aderire? Consultate il sito web:www.roma-ciclabile.org, accendete le Biciclette, domenica 20 settembre al Colosseo ore 10; domenica 27 settembre ore 10 alla Piramide. Maurizio Santoni Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile
cittadino
Non voglio fare commenti personali verso questo o quel politico. In questa circostanza credo sia necessarrio spoglarsi delle proprie convinzioni politiche e guardare con realismo la situazione. Un quartiere, come l'eur (ma la stessa cosa ritengo valga per ogni altro quartiere di roma), non ha bisogno di un eco internazioname , come un granpremio, ma di una organizzazione che permetta ai tanti cittadini di vivere in modo organizzato e dignitoso. Io credo che l'occasione del gran premio serva alla classe politica per fare la parte degli "struzzi": non affrontare i problemi veri e dare fumo negli occhi. Vogliono dare segni di innovazione esasperata per non affrontare i veri problemi che ci sono. Perchè nessuno parla della mancanza di una vera politica di trasporti che riduce questo quartiere ad una delle zone più trafficate di roma sia il mattino che la sera per la posizione intermedia nella quale si trona verso i nuovi quartieri e soprattutto per le nuove zone residenziali di Pomezia, Aprilia, Nettuno, etc. Cari politici (e qui sono molto generalista) è giunta l'ora di diventare più seri, i cittadini sono cresciuti, tutti hanno fatto uno o più viaggi nelle capitali europee e hanno visto cosa significa vivere in una grande città a differenza di quanto avviene a Roma (e altre città d'italia). Pertanto, e concludo, mi sembra saggia la proposta di quel politico che propone Vallelunga per il granpremio e, aggiungo, sediamoci intorno ad un tavolo , cittadini e politici, e guardiamoci in faccia: non è più tempo di fare della vuota politica ma di pensare finalmente al bene comune. Questo ritengo sia il solo futuro possibile. Un citatdino fiducioso.
Mah
Caro Mario, ma perchè attacchi la Prestipino e non ti soffermi sulla proposta che trovo scandalosa. La Prestipino sarà quella che è, ma io di incoerente ci vedo solo il comportamento di una destra che per anni ha attaccato Veltroni dicendo che l'Eur non andava toccato perchè trattavasi di città storica ed ora invece ci vogliono addirittura fare un gran premio di Formula Uno. E' una proposta di un'ignoranza e di un'arroganza vomitevole, specchio di quello in cui stanno trasformando questa città Alemanno e i suoi soci: una feccia inumana di ignoranza galleggiante.
Patrizia Prestipino parla di nuovo a vanvera
La Prestipino ha passato le ultime settimane a dichiarare queso progetto una 'iniziativa pubblicitaria da campagna elettorale' e ora che si fanno più importanti le analisi e la federazione ha avviato sopralluoghi operativi la pessima Prestipino insiste con le sue frasette a memoria, probabilmente suggerite dal marito che funge da sua ombra politica. Non posso sapere se il progetto andrà in porto ma mi chiedo con quale coraggio l'assentissima Prestipino si permette ancora di parlare a nome del XII municipio. Si preoccupi del nuovo vergognosissimo piano regolatore che non ha mai contrastato e che invece vede le zone limitrofe all'eur coperte da milioni di metri cubi di cemento
R: Patrizia Prestipino parla di nuovo a vanvera
A Mario, quanto sei ignorante ma ndo vivi in paupasia, Roma è fatta per i carri, la formula 1 ce ne sono 2 in italia, a Roma nu se vive più, l'aria è da asma, il rumore non se ne parla, l'illegalità , ora però ce pensa Ale Magno.