Pedalatium 2016: domenica 10 aprile il Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo FCI |
![]() |
![]() |
![]() |
Pedalatium 2016: domenica 10 aprile il Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo FCI
Pedalatium 2016; domenica 10 aprile a Fara in Sabina (RI) il Campionato Italiano di Granfondo e Mediofondo FCI Il Comitato Organizzatore e l’Amministrazione Comunale di Fara in Sabina verso il traguardo di 1500 adesioni
Mancano ormai solo due settimane all’appuntamento clou della stagione dei granfondisti e mediofondisti d’Italia. Domenica 10 aprile, infatti, a Fara in Sabina (Rieti) si svolgerà l’undicesima edizione della Granfondo Internazionale Città di Fara in Sabina "VOLCHEM", gara valida per l’assegnazione del titolo di campione italiano di medio fondo e gran fondo FCI. Ad oggi sono già iscritti più di 1500 corridori. La competizione avrà come epicentrol’accogliente centro storico di Passo Corese. Il percorso della medio fondo si svilupperà su un tracciato di km 86 con un dislivello di circa 1550 metri mentre la gran fondo si svolgerà su un percorso di km 145 ed un dislivello di circa 2650 metri. I percorsi di gara toccheranno i comuni di: FARA IN SABINA, CASTELNUOVO DI FARFA, POGGIO NATIVO, FRASSO SABINO, POGGIO MOIANO, CASAPROTA, MONTENERO SABINO, MOMPEO, SALISANO, MONTOPOLI DI SABINA e POGGIO MIRTETO. La divisione dei percorsi, medio fondo e gran fondo, avrà luogo in località FIACCHINI al 33,500 km di gara. Il ricongiungimento avrà luogo in località Rotonda di Ponte Buita. Dalla deviazione, sino al ricongiungimento, il percorso della gran fondo attraverserà i territori dei comuni di: POZZAGLIA, PAGANICO, CASTEL DI TORA, COLLE DI TORA, ASCREA, ROCCA SINIBALDA, BELMONTE SABINO, TORRICELLA SABINA, MONTELEONE SABINO e POGGIO SAN LORENZO. A POGGIO MOIANO sarà posto il primo Traguardo Volante "DELL'INFIORATA" (percorso gran fondo); saranno premiati i primi tre che vi transiteranno della prima partenza ore 9,00 e i primi tre della seconda partenza ore 9,10 (tre assoluti complessivi 6 premi). Il secondo traguardo volante, sempre per il percorso gran fondo, sarà al Lago del Turano “Valle del Turano”, main sponsor “Noi Sport” che premierà i primi di categoria che vi transiteranno. Oltre ai vari punti di controllo, lungo i percorsi di gara ci saranno due tratti cronometrati, uno dalla località Granica a Castelnuovo di Farfa di circa 4,500 km, tratto denominato “CRONO GIULIANA” (dedicato alla crono squadre) per un dislivello parziale di 300 mt. Il secondo tratto cronometrato, denominato “CRONO DELLE ROVANE”, (sponsorizzato da Ale’ Abbigliamento)è situato in località Montopoli di Sabina, dalla provinciale SP Mirtense sino all’interno del centro abitato di Montopoli di Sabina; circa 1,400 metri per un dislivello di circa 200 metri. Entrambi i tratti cronometrati daranno luogo a classifiche, di squadra e individuali, con premi. Alla gara potranno partecipare sia corridori tesserati FCI che tesserati per gli Enti della Consulta. Domenica 10 aprile il campionato Italiano FCI partirà alle ore 9.00. la gara riservata ai corridori degli Enti avrà inizio alle ore 9.15.
Le foto dell'evento saranno a cura della SPORTOGRAF.COM (http://www.sportograf.com/it/shop)
Alcune info importanti Il ritiro dei numeri di gara e dei pacchi gara inizierà giovedì 7 e Venerdi 8 Aprile presso il negozio Next Bike a Passo Corese. Necessariamente tutti dovranno poi recarsi il sabato o la domenica mattina presso la postazione Kronoservice per la verifica o il noleggio del chip.
Domenica 10 aprile, oltre alla consegna delle maglie tricolori FCI, le premiazioni riguarderanno i primi tre classificati di categoria dei due percorsi, sia per la gara riservata ai corridori FCI che per la gara per i corridori tesserati con gli altri Enti. I traguardi volanti saranno tutti a premi, crono a squadre, crono individuale. A Passo Corese, a circa 100 metri dall’arrivo, si potranno utilizzare le docce e si potrà usufruire del deposito bici. Sono prevista due partenze: ore 9.00 per corridori tesserati CFI e ore 9.10 tutti gli altri. Le iscrizioni si possono regolarizzare di persona presso il negozio “Next Bike”, in via Giacomo Matteotti 22 – Fara in Sabina, fino al 5 Aprile 2016 Per quanto riguarda la ciclopedalata c'è una bellissima promozione per i cicloturisti: la cicloturistica di Fiano + la cicloturistica della GF Fara in Sabina a soli 20 euro. Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito www.gffarainsabina.com. La promozione è valida fino al 5 aprile 2016. Il programma sabato 9 aprile alle ore 14.30: apertura villaggio e consegna pacchi gara alle ore 20.00: chiusura villaggio e fine consegna pacchi gara dalle ore 15.000 alle ore 18.00 – gare per bambini, quindi premiazioni
ore 9.00: partenza Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo FCI ore 9.10: partenza Granfondo e Mediofondo altri Enti ore 11.00: primi arrivi ore 12.00: apertura pasta party
La Granfondo Città di Fara in Sabina fa parte dei circuiti PEDALATIUM e “CIRCUITO DEI DUE MARI” dal Tirreno all’Adriatico
La Granfondo Città di Fara in Sabina si svolgerà in un territorio magnifico: https://www.youtube.com/watch?v=FFp_vvauEKs Chi volesse approfittare del Campionato Italiano per vivere da vicino l’atmosfera magica ( e i sapori ) della Sabina può trovare ogni informazione utile sul sito: http://www.gfcittadifarainsabina.com/os/images/stories/convenzioni.pdf Non perdere gli altri appuntamenti del Circuito Pedalatium 2016: https://www.youtube.com/watch?v=wunA2J3qj6g.
Il Pedalatium 2016
Roma, 24 marzo 2016
UfficioStampa |