Pista Ciclabile interrotta Tevere. Denuncia. |
![]() |
![]() |
![]() |
ciclabile lungo Tevere Grazie.Rimane il grave problema di come completare la Roma Fiumicino lungo il Tevere.Finanziata per ben due volte dalla Regione Lazio(1.700.000 Euro).La prima volta i soldi sono spariti,la seconda il sindaco Montino aveva promesso di iniziare il suo tratto ma la tabella si sta’ cancellando e di lavori niente.Il Comune di Roma,invece,dopo tanta insistenza dice,tramite l’Assessore Civita della Regione,che i soldi li ha dirottati per la Nomentana.Il tutto con il Progetto approvato.Nel frattempo,i ciclisti,nell’intento di raggiungere il mare,continuano a morire!
Grazie per quanto potrai fare per quest’opera attesa da 50 anni.
Da: Athos De Luca [mailto:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
]
Segnalo la circostanza a Roma Capitale.Spero che intervengano subito. Grazie della segnalazione Athos
Il giorno 27 luglio 2016 09:28, gianfranco < Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. > ha scritto:
Da: guidoguerrini [mailto:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
] Ciao ti voglio segnalare che da 2 giorni sotto ponte sublicio la ciclabile è interrotta. Anche oggi ci sono passato ma non ho visto nessun operaio al lavoro. puoi fare qualcosa? guido Guerrini
PRIMA RIPRISTINIAMO LE PISTE CICLABILI ESISTENTI Ricevo il giorno 28 Luglio 2016 alle ore 10,34 le foto che documentano l’interruzione della pista ciclabile lungo il Tevere.Guido Guerrini informa la comunita’ dell’ennesimo trabocchetto che incontra il ciclista a Roma.Queste tristezze si scontrano con le linee programmatiche della sindaca Raggi,promesse da venire.Tanti di noi,dirigenti di associazioni, si affrettano in questi giorni a presentare progetti per una mobilita’ ciclistica piu’ efficiente ma le precedenze sono gia’ scritte in lettere chiare dall’esperienza delle Giunte precedenti: -UN DELEGATO(meglio sarebbe l’ufficio bici )CON CUI CONFERIRE E CHE AVVISI I CICLISTI IN CASO DI LAVORI SULLE PISTE COME IN QUESTO CASO -MANUTENZIONE URGENTE DELL’ESISTENTE e CONFERIMENTO AD UN’AZIENDA PER I LAVORI DI MANTENIMENTO -BIKE LINE SEPARATE DALLA VIABILITA’ ORDINARIA(come via Portuense,zona Porta Portese),SUI MARCIAPIEDI LARGHI ALMENO 3 MT,ATTRAVERSO AREE VERDI,TUTTO PER CONVINCERE A LASCIARE IL MEZZO PRIVATO A CASA(ovvero p.c.dirette ad una meta utile come le fermate metro,bus,scuola ,lavoro ,centri commerciali, lunghezza 5 km, in pianura).Qualche esempio?da Via Colli Portuensi ad FR 1 Bonelli-da Laurentina Cicchignola a Metro Bonelli-Metro Piramide,Via Marco Polo,Metro Ponte Lungo-Tutto l’asse Palmiro Togliatti ma con la pista ai due lati,non al centro,da Via Pineta Sacchetti a Metro Battistini ecc. -ANDARE FINALMENTE AL MARE LUNGO IL TEVERE FINO A FIUMICINO(la Regione ha stanziato per ben due volte i fondi,1.700.000 Euro,ma il Comune di Roma li ha fatti sparire la prima volta e dirottati sulla Via Nomentana la seconda.QUESTA ERA LA VERA PRECEDENZA ALTRO CHE GRAB.VERGOGNA!!!!I ciclisti morti andavano tutti verso il mare . -SE VOGLIAMO UNA CITTA’ PIU’ RISPETTOSA DELL’AMBIENTE BISOGNERA’ IMPEGNARSI CON I FATTI VERSO I GIOVANI.QUELLI ROMANI NON HANNO NESSUNO SPAZIO PER PRATICARE IL CICLISMO NE TANTO MENO UNO O PIU’ CICLODROMI(a differenza di altre specialita’ sportive).SE POSSONO,PREFERISCONO LE MINI CAR. Gianfranco Di Pretoro Federazione Ciclistica Italiana Lazio Responsabile piste ciclabili e viabilita’ |