LA BICICLETTITE CURATA SEMPRE CON LA BICICLETTA |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 06 Settembre 2016 16:49 |
LA BICICLETTITE CURATA SEMPRE CON LA BICICLETTA Chi è avvezzo alle estenuanti riunioni,in cui tante opinioni svaniscino nel buco nero della burocrazia,comprende la delusione,lo sconforto che spesso ci attanaglia quando,come nel mio specifico, non si riconosce alcuna benemerenza ai ciclisti nella citta’ del motore(Roma).Certo,anch’io adotto alcuni sistemi per sottrarmi al nubifragio della nausea ciclistica:ascolto buona musica,curo il giardino,leggo qualche libro ma spesso la mente, torna sempre alla passione del pedale.Come i drammi,anche le gioie adolescenziali sono indelebili nella nostra vita,riaffiorano .Insomma,nulla mi soddisfa come andare in bicicletta,come misurarmi nell’avventura o nel viaggio in liberta’,svuotato di tutto e da tutti.L’occasione va’ quasi sempre colta al volo,senza compagni,senza telefonino.E’ bastata guardarla la Majella per scatenare una voglia matta di salire lassu’ e passare vicino al Rifugio Pomilio che mi ospito’ per tante estati. Poi,qualche giorno fa’ non ho saputo resistere alle due “PINE”,a Giuseppina,mia moglie podista, che andava ad Orte per una gara ed alla bici Pinarello,nuova, ferma nel rustico.Nella notte,dopo aver relegato la paura ai margini del subconscio, decido di andare a quella cittadina in bicicletta pedalando lungo la Via Flaminia.Prima di partire con il tascapane colmo di frutta e dolciumi,la preghiera del cuore,un bagno di umilta’ per mettersi in braccio al Creatore o per chi vuole, al destino.Poi la ricerca del silenzio,condizione necessaria ad ascoltare la musica del vento,quella che avvia la mente verso i pensieri piu’ lontani che conducono alla comprensione della sofferenza,alla forza del dialogo incessante,all’amore per il Creato,in sintesi alla gioia di vivere il tempo .Energia pura per ricominciare,ognuno con i propri talenti,per lasciare la Terra meglio di come l’abbiamo trovata!
Solo per chi è interessato ai dati tecnici delle due biciclettate : SALITA al BLOCKHAUS ,gruppo Majella mt. 2142 -14 8 2016 Partenza:Pretoro(Ch) KM 21,57 in 2h27’19” alla media di kmh 8,79 max 19,10 –Pendenza media 8,79%-Ultimi due km oltre il 10% e molto vento. I primi 5 km ho impiegato 29’08” alla media di 10,32 kmh mentre la massima raggiunta è stata di 17,76 Rapporti usati sulla Pinarello Razha K 34 X 24-28 ROMA(Corviale/Portuense) –Via Flaminia –SP 135- ORTE KM 90 –Percorso ondulato Castelnuovo di Porto km 38 in 1h35 Media 23,86 kmh Rignano Flaminio km 49,6 in 2h04 Media 24 Bivio Civita Castellana km 62,2 in 2h30 alla media di 24,98 ORTE CENTRO STORICO km 90 in 3h40 alla media oraria di 24,31
NB: sono un ciclista di 72 anni con Frequenza cardiaca limitata a 130 battiti |