INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA DI CICLISMO L'INFERNO SOTTO IL VIADOTTO DELLA MAGLIANA |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 07 Dicembre 2016 17:07 |
L'INFERNO SOTTO IL VIADOTTO DELLA MAGLIANA Mentre accompagnavo Giulia Cerino ed il suo reporter Mirko de La 7 alla “visita”,si fa’ per dire, della pista ciclabile Tevere sud,abbiamo incontrato,come al solito, vari insediamenti abusivi.Poi,improvvisamente,l’INFERNO SOTTO IL VIADOTTO DELLA MAGLIANA,una tragedia annunciata per il povero Tevere.Questi incivili senza scrupoli verso la nostra citta’,si sono ben guardati dall’esporrre tali schifezze alla vista dei passanti.Solo qualche “innocente”frigo o lavatrice lasciata sul ponte.Non voglio credere che la mia citta’,quella dei miei figli, sia la Capitale d’Italia alla deriva! Non perdiamo tempo,prima che il fiume esondi,tutto dev’essere pulito di quella schifezza,compreso di chi lo ha imbrattato.Cacciamoli,di questa gente,i romani non ci fanno niente!
FCI LAZIO INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA DI CICLISMO MORENO DI BIASE Moreno Di Biase,41 anni di Lanciano(Ch),forte ciclista professionista,spina al fianco di tanti velocisti negli anni tra il 1998 ed il 2005,è tornato nella famiglia del ciclismo nel modo migliore:ha fondato la scuola di ciclismo a suo nome.L’ho trovato rinnovato e determinato come quando si allineava alla partenza della Milano.Sanremo.Tutti alla presentazione di questa idea straordinaria,autorita’ politiche e ciclistiche con il sorriso di tanti bambini a dare vita alla sala.Questo è il ciclismo che riparte.Ora l’entusiasmo e la competenza ci sono,servono soldi e ciclodromi per coinvolgere maggiormente gli appassionati.Intanto il “maestro”cosi’ è chiamato dai suoi allievi Moreno Di Biase,si accontenta di insegnare nello spazio disponibile vicino al ciclista amico o nell’interno di una palestra quando fa’ freddo.L’importante è far giocare e crescere attraverso una sana pratica sportiva i suoi ragazzi senza perdere tempo.
EVIDENZIARE LA PRESENZA DEL CICLISTA LUNGO LE VIE DI USCITA DALLA CAPITALE La presentazione della RETE ciclabile regionale il giorno 5 Dicembre scorso nei pressi dell’Assessorato alla mobilita’,è stata l’occasione per ribadire all’On.Civita ed Avenali , l’importanza di mettere in sicurezza al piu’ presto alcune strade dell’area metropolitana romana molto frequentate dai cicloturisti. In allegato il mio intervento a nome e per conto della FCI LAZIO ed alcune foto esplicative.
FCI LAZIO Roma,7 12 2016
|