LA METAFORA DEL PONTE SPEZZATO E L'AFRICA |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Lunedì 20 Agosto 2018 07:18 |
LA METAFORA DEL PONTE SPEZZATO E L'AFRICA Abbiamo tagliato i ponti col Mediterraneo. Mare nostro, diventato un muro, mare tradito. Con i respingimenti, i divieti di sbarco, le operazioni di dissuasione e i campi di detenzione/concentramento di migranti gestiti e finanziati senza scrupoli, il ponte si è spezzato. Ed è quanto è accaduto a Genova col ponte Morandi. I duecento metri di vuoto sono i metri di separazione tra i popoli. Il ponte tagliato sul torrente Polcevera è una metafora delle nostre separazioni. Non saranno le mere soluzioni tecniche a riabilitarlo e neppure la ricerca delle responsabilità penali. La tragedia di Genova, vista da Mauro Armanino, nato a Chiavari, diventato operaio metalmeccanico e sindacalista FLM a Casarza Ligure, e oggi missionario in Niger al servizio dei migranti https://comune-info.net/…/la-metafora-del-ponte-spezzato-e…/
|