   


AMICI,
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA IN CITTA' SENZA LA MIA AUTO, LEGAMBIENTE GARBATELLA ORGANIZZA UNA PEDALATA STORICA IN BICI; PARTENZA ALLE ORE 9,30 DALLA PIRAMIDE, PERCORSO:
MURA AURELIANE E PORTA SAN PAOLO, ARRIVIAMO ALLE MURA SERVIANE, TERME DI CARACALLA, CON DESCRIZIONE DI COME FUNZIONAVANO, POI CIRCO MASSIMO, COLOSSEO, FORO ROMANO, COLONNA TRAIANEA, PANTHEON, PIAZZA NAVONA, VIA DEI CORONARI, CASTEL SAN ANGELO, SAN PIETRO; SCENDIAMO SULLA PISTA CICLABILE LUNGO IL TEVERE, ISOLA TIBERINA, PIRAMIDE FINE ALLE 12, 30 CIRCA.
INFO MAURIZIO SANTONI
REFERENTE LEGAMBIENTE GARBATELLA
CELL. 3385708628
PRENOTARSI E' MEGLIO PER AVERE UN OPUSCOLO CON LA DESCRIZIONE DEI LUOGHI.
LA PEDALATA E' GRATIS E LA FACCIAMO DA OLTRE 10 ANNI.
In occasione della 17° edizione della Settimana Europea della Mobilità “CAMBIA E VAI” Il Circolo Garbatella di Legambiente organizza: DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 APPUNTAMENTO Piramide di Caio Cestio. Partenza ore 9,15. Arrivo 12,30 circa. PERCORSO Mura Aureliane e Porta S. Paolo, Mura Serviane, Terme di Caracalla, Circo Massimo, Colosseo, Foro Romano, Colonna Traiana, Pantheon, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, pista ciclabile lungo il Tevere, Isola Tiberina, Piramide di Caio Cestio. Sono previste alcune soste nei luoghi più significativi illustrati da Romolo Casaioli. INFO Maurizio Santoni Referente ciclabilità Legambiente Garbatella cell. 3385708628 Si consiglia di prenotarsi per avere un opuscolo illustrativo del percorso. L’INIZIATIVA È GRATUITA. IN BICICLETTA per scoprire le bellezze storico-archeologiche di Roma! In occasione della 17° edizione della Settimana Europea della Mobilità “CAMBIA E VAI” Il Circolo Garbatella di Legambiente organizza: DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 APPUNTAMENTO Piramide di Caio Cestio. Partenza ore 9,15. Arrivo 12,30 circa. PERCORSO Mura Aureliane e Porta S. Paolo, Mura Serviane, Terme di Caracalla, Circo Massimo, Colosseo, Foro Romano, Colonna Traiana, Pantheon, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, pista ciclabile lungo il Tevere, Isola Tiberina, Piramide di Caio Cestio. Sono previste alcune soste nei luoghi più significativi illustrati da Romolo Casaioli. INFO Maurizio Santoni Referente ciclabilità Legambiente Garbatella cell. 3385708628 Si consiglia di prenotarsi per avere un opuscolo illustrativo del percorso. L’INIZIATIVA È GRATUITA. IN BICICLETTA per scoprire le bellezze storico-archeologiche di Roma!
|