CICLOTURISMO delle TERRE PONTINE Domenica 26 maggio ore 10:20 a Latina |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 05 Maggio 2019 07:35 |
CICLOTURISMO delle TERRE PONTINE
Domenica 26 maggio ore 10:20 a Latina - indicato per tutte le famiglie. Far provare un giorno di vero cicloturismo ai nostri ragazzi.
La prima cicloturistica nella Provincia di Latina rivolta alle famiglie dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie, legata ad un progetto per l’utilizzo della bici non solo come strumento di spostamento eco sostenibile ma anche come mezzo per l’esplorazione del territorio. L’evento è a numero chiuso, massimo 200 iscritti. <!--[if !vml]--><!--[endif]--> Percorso:Il percorso di 30 km si svilupperà quasi interamente su sentieri e strade sterrate. Dopo aver lasciato la periferia di Latina dal parco Oasi Verde (quartiere Q4), si percorrerà il sentiero sterrato Vittime della Strada lungo il canale Cicerchia, per poi immettersi prima nei sentieri dell'azienda Ganci, poi in quelli dell'azienda Agrilatina. Qui ci sarà una prima e interessante sosta didattica, finita la quale si continuerà verso la vicina Fogliano dove saremo ospiti dell'associazione Diaphorà, (esempio d'impegno e integrazione sociale verso i ragazzi con disabilità). Gli stessi, ospiteranno a pranzo i 200 bikers. Per chi lo vorrà potrà fare una spontanea donazione in loco per sostenere le future iniziative dell'associazione Diaphorà. Dopo la sosta pranzo lasceremo Fogliano per continuare verso Rio Martino, dopo pochissimi chilometri saremo accolti come ospiti presso la manifestazione della Festa dello Sport di Borgo Grappa. (Alla sede Diaphorà e anche a Borgo Grappa ci sarà un servizio navetta per il ritorno in Q4 solo per coloro che proprio non riusciranno a completare il percorso). Dopo aver visionato le molte attività della manifestazione e partecipato alla nostra piccola ma simpatica riffa (esclusiva per i nostri partecipanti), si ripartirà per i quindici chilometri mancanti. Il rientro includerà il passaggio nell'azienda Ganci con un'altra sosta didattica e un piccolo snack. Ancora pochi km ripedalando gli stessi sentieri dell'andata e saremo tornati al punto di partenza intorno alle ore 17. Una giornata a tutto cicloturismo, esplorando il nostro fantastico territorio, scoprendo fiorenti realtà e godendo della natura che ci regala.
Bike Check Control: L'organizzazione consiglia fortemente di sottoporre ad un controllo il mezzo tecnico prima dell’evento. Nei giorni precedenti sarà possibile far effettuare un check-control in forma convenzionata e gratuita presso i seguenti esercizi: – I-BIKE di Alessandro Savio, via Aprilia n. 11 Latina – tel. 393.0438500 – BICI RICCIO Largo Torre Acquedotto, 7 Latina – tel. 0773.662518 Resta inteso che eventuali materiali e pezzi di ricambio non saranno inclusi nella convenzione.
Programma: ore 9:30: parcheggio piazzale fronte scuola Don Milani (Q4) ore 10:20: partenza dal chiosco bar al parco giochi angolo viale Nicolò Paganini. ore 11:00 circa: sosta didattica presso l’azienda Agrilatina ore 11:50/13:10 circa: sosta pranzo presso Diaphorà Onlus a due passi da Fogliano ore 14:00 circa: arrivo alla sede della Festa dello Sport (B.go Grappa) ore 14:30 circa: varie attività presenti alla Festa dello Sport, riffa e premiazioni ore 15:20: partenza percorso di ritorno ore 16:30/16:45 circa: sosta didattica presso l’azienda Ganci ore 17:30: arrivo parcheggio della scuola Don Milani (Q4) e fine manifestazione
Servizi offerti: assistenza sanitaria Croce Rossa Italiana in MTB lungo tutto il percorso servizio assistenza tecnica per guasti e rotture mezzi preventiva (vedi: Check Control) Scopo sociale: il ricavato dell’evento verrà devoluto completamente all’associazione Diaphorà Iscrizione: Nessuna, ma offerta libera c/o la sede della DIAPHORA a Fogliano.
Info: chiama +39 3497715114 - via email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per prenotarsi: www.tevereinbici.com
In collaborazione: Diaphorà Onlus Latina, azienda Agrilatina, azienda Ganci, Bici Riccio, I- Bike, Todis via Giustiniano Latina, patrocinio del Comune di Latina, egida della OPES Latina, Croce Rossa Italiana Latina.
Ulteriori dettagli su www.tevereinbici.com
|