Home Proposte di Roma Ciclabile TOURS VIETNEM E CAMBOGIA OTTOBRE 2019
TOURS VIETNEM E CAMBOGIA OTTOBRE 2019 PDF Stampa E-mail

 
       ROMA – Italia -  Tel. 06.40501946  Fax 06.40501926  e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    http  ://www.fuadatour.it
 
 
 
 
  “Il percorso che da Hanoi porta fino al cuore antico della Cambogia è un’esperienza che racchiude molte dimensioni allo stesso tempo: l’eleganza della vecchia Indocina, il ricordo delle guerre del ‘900 ancora presenti nella memoria degli abitanti, la raffinatezza della cucina e una cultura millenaria. Dopo il viaggio attraverso il Vietnam di ieri e di oggi, il battello risale il Mekong nella giungla fino a Phnom Penh ed è solo l’introduzione a Angkor Wat: la più misteriosa delle meraviglie dell’umanità, sepolta per dieci secoli nella giungla della Cambogia.”
 
Dal 11 Ottobre al 23 Ottobre 2019 (13 giorni – 12 notti)
 
1° giorno – 11/10: Roma – Bangkok Incontro dai Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino e partenza con volo Thai Airways ore 13:30 per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 
 
 2° giorno – 12/10: Hanoi Arrivo a Bangkok ore 06:05 e coincidenza ore 07:45. Arrivo ad Hanoi ore 09:35, disbrigo delle operazioni doganali, incontro con la guida e trasferimento in bus GT nell’hotel THANG LONG OPERA 4* o similare. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Hanoi, la capitale del Vietnam. Visita esterna all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh, non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica risalente al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
 
3° giorno – 13/10: Hanoi – Baia di Halong  Prima colazione buffet in hotel. Partenza attraverso le campagne del grande delta solcato dalle acque del Fiume Rosso e del Thai Binh. Lungo il percorso si potrà godere della bella veduta di pittoreschi porti interni, orlati di colline carsiche nel bel mezzo di un paesaggio agricolo. Arrivo alla Baia di Halong, sulle rive del Tonchino. Imbarco sul lussuoso battello ALISA PREMIER CRUISE 5* o similare, per vivere la leggenda della Baia di Halong che è il “Luogo del drago che si immerge”, un insieme di 3000 isole le cui spinte geologiche e l’azione di piogge tropicali e tifoni hanno modellato, faraglioni di forme bizzarre, sculture di roccia calcarea, pareti a picco, fiordi, grotte. Pranzo, cena e pernottamento e bordo.
 
4° giorno –14/10: Baia di Halong – Hanoi – Danang – Hoi An Prima colazione a bordo e al termine si lascerà la giunca per partire con la visita della Grotta della Sorpresa a bordo di piccole imbarcazioni locali chiamate Sampan. Possibilità di fare il bagno in una delle piccole spiagge deserte, di ammirare alcune grotte e spettacolari scenari delle formazioni calcaree che emergono dal mare. Brunch a bordo. Nel pomeriggio rientro ad Hanoi. Trasferimento in aeroporto e partenza con
 
       ROMA – Italia -  Tel. 06.40501946  Fax 06.40501926  e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    http  ://www.fuadatour.it
volo  per Da Nang ore 18:30. Arrivo ore 19:50 e proseguimento per Hoi An e sistemazione nell’hotel VINH HUNG RESORT 4* o similare. Cena e pernottamento in hotel.
 
5° giorno – 15/10: Hoi An – Danang - Hue  Prima colazione in hotel. Visita guidata a piedi del centro storico di Hoi An, uno dei gioielli storici più preziosi del patrimonio vietnamita, inserita dall’UNESCO fra i World Heritage Sites. Caratteristico è il famoso Ponte coperto Giapponese, costruito nel 16° secolo sullo stile di una pagoda. Soste ad un tempio, agli edifici delle Congregazioni e a case private ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Possibilità di andare alla scoperta degli studi dei numerosi artisti che qui hanno scelto di vivere e lavorare, facendo di Hoi An uno dei centri culturali ed artistici più vivi del Paese. Trasferimento a Da Nang per la visita del Museo Cham, una serie di padiglioni che ospitano l’esposizione più completa ed esauriente dei reperti storici del regno di Cham. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Hue attraversando il Passo delle Nuvole. Da entrambi i versanti si gode un magnifico panorama di Danang, dei promontori costieri e delle baie a sud. La vista spazia dalla vallata fino alla pianura costiera, tra lagune e risaie. Il passo domina inoltre le due più belle spiagge di Danang: Nam O a sud e Long Co a nord, due mezzelune di sabbia bianca contornate di palme. Arrivo ad Hue, adagiata sulle rive del Fiume dei Profumi. Fu l’antica capitale del Vietnam durante la dinastia degli imperatori Nguyen. Il complesso archeologico è chiuso in tre cinte concentriche in cui pagode, tombe, palazzi e giardini sono disposti secondo i principi cosmologici della geomanzia: riparo (non solo scaramantico) contro le forze oscure della natura e della cattiva fortuna. Sistemazione presso l’hotel ELDORA 4* o similare. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
 
6° giorno – 16/10: Hue – Ho Chi Minh Prima colazione in hotel. Visita del nucleo storico la Cittadella, con i suoi alti bastioni di pietra, i tetti sporgenti di tegole gialle ed i pilastri di legno rosso. Nel suo interno si trovano la Purpurea Città Proibita, dominio esclusivo degli imperatori, il vasto Palazzo Thai Hoa (Suprema Armonia), che era sede di cerimonie ufficiali e religiose, le Sale dei Mandarini, la Biblioteca Imperiale, il Teatro reale. Il Museo Imperiale completa la visita della Cittadella: antiche vesti, arredi, porcellane, portantine e strumenti musicali esposti in una splendida sala. Escursione in  battello sul suggestivo Fiume dei Profumi, tra le numerose flottiglie di sampan, per la visita ad una delle tombe degli imperatori Nguyen sparse fra le colline a sud della città, con la loro statuaria e le pagode destinate al culto dei re defunti. Visita del mercato di Dong Ba. Pranzo in ristorante. Partenza con volo  da Hue per Saigon ore 18:20 arrivo 19.45 : ribattezzata Ho Chi Minh per onorare il padre dell'indipendenza nazionale si è però sottratta ad ogni tentativo di omologazione al Nord, ideologizzato e austero, rimanendo la metropoli estroversa e vitale di sempre. Sette milioni di abitanti vivono in dodici distretti urbani, il primo dei quali corrisponde al centro impostato alla fine del secolo scorso dai francesi intorno a tre grandi boulevards perpendicolari al porto fluviale. Lungo le strade, dove si svolge gran parte della vita cittadina, si affollano una miriade di negozi, bancarelle, carretti e ambulanti che vendono la merce esponendola sui marciapiedi. Arrivo alle ore 19:45 e sistemazione nell’hotel VISSAI Saigon HOTEL 4* o similare. Cena e pernottamento in hotel.
 
 
 
       ROMA – Italia -  Tel. 06.40501946  Fax 06.40501926  e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    http  ://www.fuadatour.it
 
 
 
7° giorno – 17/10: Ho Chi Minh – Cu Chi – Ho Chi Minh Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione ai famosi tunnel di Cu Chi, oltre 200 km di gallerie sotterranee, scavate su tre livelli, che consentirono ai vietcong e alle popolazioni dei villaggi della zona di sfuggire ai bombardamenti e rastrellamenti americani durante la guerra. Prima della visita si avrà modo di assistere ad una proiezione di filmati d’epoca che illustrano la costruzione dei tunnel e la vita all’interno, molto utili per comprendere non solo lo sviluppo della guerra in questa particolare area, ma anche alcuni aspetti essenziali della mentalità vietnamita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a Ho Chi Minh,  la cosiddetta "Città Bianca", cuore del mondo coloniale indocinese. Palcoscenico della Città Bianca era la Rue Catinat, che conserva in parte il carattere dei giorni andati con i suoi negozi di sete e souvenir, le botteghe di lacche e stampe, gli antiquari, le gallerie d'arte e i caffé. Visita di alcuni edifici coloniali quali la Cattedrale di Notre Dame, un'elegante fusione di mattoni rossi e pietre bianche, che si affaccia su un'ampia piazza alberata, e il Palazzo della Posta, con i ricchi e sovrabbondanti bassorilievi di epoca coloniale, deliziose finestre a persiane e un vasto salone con volte simili a quelli di una stazione ferroviaria vittoriana. Visita di Cholon, il quartiere cinese, con percorso lungo le affollatissime strade dove si vendono principalmente prodotti d’importazione cinese, primi fra tutti quelli di erboristeria e medicina tradizionale. Si assisterà allo spettacolo: marionette sull’acqua. Cena in ristorante. Rientro in hotel a Ho Chi Minh e pernottamento.
 
8° giorno – 18/10: Ho Chi Minh – Delta Mekong – Chau Doc Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Cai Be, cittadina nel Delta del Mekong sede di uno dei principali mercati galleggianti (durata del trasferimento 2 ore circa). Sosta lungo il percorso per visitare una fabbrica di dolci e carta di riso, sottilissimi fogli rotondi utilizzati in numerose preparazioni della cucina vietnamita. Imbarco su un piccolo battello locale (sampan) e visita del mercato di Cai Be, specializzato nella vendita all’ingrosso di generi alimentari e prodotti tipici. Il sampan è ideale per inoltrarsi nei canali più stretti e meno frequentati, ed offre un'opportunità unica per osservare la vita autentica e le attività quotidiane degli abitanti dei villaggi, quali la costruzione di un tetto con foglie di palma, una fabbrica artigianale di mattoni e tegole, la preparazione delle reti per la pesca.  Possibili fermate facoltative per visitare la vecchia chiesa del villaggio di An Binh, una piantagione di frutta tropicale. Pranzo in ristorante. Attraversato il secondo grande braccio del Mekong, nel pomeriggio si sbarca a Vinh Long, capoluogo della provincia omonima e si prosegue via terra per Chau Doc.  Lungo un ampio braccio del fiume sono costruite grandi case su palafitte, sotto alle quali si trovano gli allevamenti di pesci. Fermandosi qualche minuto, tempo permettendo, è possibile, osservare l’attività degli abitanti ed avere una breve spiegazione delle tecniche di produzione usate. Il mercato di Cai Be si
 
       ROMA – Italia -  Tel. 06.40501946  Fax 06.40501926  e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    http  ://www.fuadatour.it
riunisce molto presto la mattina. Arrivo in prima serata e sistemazione al VICTORIA HOTEL 4* o similare. Cena e pernottamento in hotel.
 
9° giorno – 19/10: Chau Doc – Phnom Penh (CAMBOGIA) Prima colazione in hotel. Partenza verso le 07.00 in battello alla volta di  Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Navigazione lungo il Mekong, con sosta al posto di frontiera per l’ottenimento del visto d’ingresso in Cambogia. Arrivo verso fine mattinata e sbarco. Trasferimento e sistemazione al PHNOM PENH HOTEL 5* o similare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del giro introduttivo per la vivace capitale della Cambogia iniziando con il complesso del Palazzo Reale e della Pagoda D’Argento, così chiamata per le oltre cinquemila mattonelle d’argento dalle quali è costituito il pavimento, il tutto impreziosito dai doni offerti alla famiglia reale da tutto il mondo. Proseguimento verso il Toul Sleng, tragico museo prigione testimonianza del sanguinario regime dei khmer rossi e del genocidio perpetrato ai danni della stessa popolazione cambogiana, colpevole di saper leggere e scrivere, portare occhiali, essere insegnanti, medici, professionisti, parlare lingue straniere. Si stima che siano state uccise circa tre milioni di persone su dodici nell’arco di quattro anni fino al 1979. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
10° giorno – 20/10: Phnom Penh – Siem Reap  Prima colazione in hotel. Partenza dalla capitale verso Kampong Thom. Sosta durante il percorso al villaggio di Skhun, famoso per i suoi ragni giganti che, per chi lo desidera, vengono serviti in tutte le salse. Proseguimento verso Sambor Preikuk, il più importante complesso archeologico preangkoriano del paese, dove vi sono più di cento Templi di grande suggestione e raramente visitati, suddivisi in tre complessi monasteriali: Prasat Yeay Poan a sud, Prasat Tor al centro, Prasat Sambor a nord. Pranzo in ristorante. Continuazione del viaggio passando per la Via Reale e presso Kampong Kdei sul ponte di pietra di Spean Praptos, risalente al periodo Khmer e realizzato direttamente su richiesta del Re Jayavarman VII. Arrivo a Siem Reap nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’hotel TARA ANGKOR 4* o similare. Cena e pernottamento.  
 
11° giorno – 21/10: Siem Reap Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione alla scoperta del tempio di Bantey Srey, ovvero la “cittadella delle donne”, famosa per gli splendidi bassorilievi scolpiti quasi tutti in arenaria rosa e, a detta di molti, sono superiori per delicatezza e precisione persino a quelli presenti all’interno di Angkor Wat. Il tempio è situato a circa 40 km da Siem Reap e viene raggiunto da incantevoli paesaggi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si rientra a Siem Reap passando per il Tempio di Bantey Samre, così chiamato in onore alla leggenda del contadino che divenne re. Visita della città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon con i suoi più di duecento enigmatici volti. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54
 
       ROMA – Italia -  Tel. 06.40501946  Fax 06.40501926  e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    http  ://www.fuadatour.it
torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono state contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Si passerà dinanzi all’imponente Baphuon per proseguire verso il Tempio a forma di piramide legato alla leggenda del re ed il serpente, il Pimeanakas, e poi la zona dove era situato il palazzo reale e le splendide Terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
 
12° giorno – 22/10: Siem Reap – Bangkok Prima colazione in hotel. Partenza per la visita ad Angkor Wat, il capolavoro di tutta l’arte Khmer, il tempio più celebre ed imponente considerato una delle meraviglie del mondo. Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, vero esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte le principali scene dei poemi epici indiani. Si prosegue con una parte del Gran Circuito di Angkor, iniziando con il vasto e maestoso tempio di Prae Khan, detto anche “il Tempio della Sacra Spada”, che aveva le funzioni di centro religioso, culturale e, per un periodo, anche di residenza reale. Nel momento del suo massimo sviluppo vi risiedevano più di diecimila persone, tra le quali molti degli importanti insegnanti ed il corpo di ballo delle Apsara, le  danzatrici celesti. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso uno dei templi più suggestivi e romantici: il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente ricoperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap, assistenza all’imbarco e partenza per Bangkok con il volo delle ore 20:45. Arrivo ore 21:55.
 
13° giorno – 23/10: Bangkok – Roma Proseguimento per Roma con il volo delle ore 00:01. Arrivo ore 05:55 e fine dei nostri servizi. N.B: Per motivi tecnici l’itinerario potrebbe subire variazioni, mantenendo comunque le visite indicate e le categorie degli hotels.
 
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE base  25 pax € 2.375,00 (in camera doppia)  Supplemento singola € 460,00 La quota comprende:
 Volo di linea Thai Airways Roma – Bangkok - Hanoi / Siem Reap – Bangkok  Roma  N. 2 Voli interni :  Hanoi – Danang il  ;  Hue – Saigon   23 Kg. di franchigia bagaglio da stiva (1 valigia a persona)  + 8 Kg di bagaglio a mano a persona  Accompagnatore Fuada Tour  Assistenza negli aeroporti  Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in pullman all’estero  Sistemazione in hotel 4* in camere doppie 
 
       ROMA – Italia -  Tel. 06.40501946  Fax 06.40501926  e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    http  ://www.fuadatour.it
 Facchinaggio in hotel  Trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo dell’ultimo giorno  1 bottiglia di acqua al giorno a persona  Pasti e pernottamento in cabina a bordo del battello (crociera nella baia di Ha Long)  Trasferimenti in pullman durante il tour  Traghetti come da programma  Guida parlante italiano durante il tour in Vietnam  Guida parlante italiano durante il tour in Cambogia  Ingressi ai siti e musei come da programma  Visto d’ingresso in Vietnam gratuito: salvo modifiche da parte del Governo  Assicurazione AXA Assistance medico-bagaglio
La quota non comprende:
 Tasse aeroportuali voli internazionali e volo interno (€ 390,00 circa, quota da confermare all'emissione dei biglietti)  Visto d’ingresso US$ 35,00 a persona per la Cambogia da pagare sul posto al momento dell’ingresso nel paese  Le Bevande  Mance da consegnare all’accompagnatore € 35,00 a persona  Extra alberghieri personali