Mal'Aria 2010. Per fermare l'inquinamento atmosferico delle nostre città |
|
|
|
Mercoledì 13 Gennaio 2010 20:14 |
 |
 |
 |
 |
Gennaio 2010 |
Numero 9 |
 |
Grazie al tuo impegno per il clima, abbiamo risparmiato al pianeta |
2.975.264.171,33 di CO2 |
|
 |
|
 |
Mal'Aria 2010. Per fermare l'inquinamento atmosferico delle nostre città |
Mobilita' sostenibile e impianti industriali meno inquinanti per uscire dall'emergenza smog. Per molti di noi l'esposizione allo smog è un´esperienza quotidiana: milioni di marmitte sputano monossido di carbonio, piombo, idrocarburi policiclici aromatici, benzene, polveri sottili. In alcune aree del paese a questo cocktail micidiale si aggiungono i composti chimici, tossici, e in alcuni casi cancerogeni, emessi da fonti industriali. Denunce e proposte concrete sono la nostra risposta. Un impegno capillare, territorio per terriorio, con tanti eventi e iniziative per difendere il diritto di respirare aria pulita.
Per saperne di più sugli appuntamenti di Mal'Aria 2010 clicca qui.
|
|
L’inquinamento atmosferico è una minaccia per il clima a causa delle elevate emissioni di gas serra che ogni giorno finiscono nell'aria. Anche tu puoi contribuire a ridurre le emissioni quotidiane di CO2 muovendoti ogni giorno in modo più sostenibile: se ad esempio percorri ogni settimana 10 Km a piedi o in bicicletta, invece che in auto da solo, risparmi in una anno 70,4 Kg di CO2. Prendi il tuo impegno in Stop the Fever City! |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
Senz´auto si vive meglio   |  viviconstile.org |
L'automobile è, per il singolo come per la famiglia, la seconda voce di spesa dopo l'abitazione, sia per l'acquisto, sia per il combustibile e il mantenimento. Per chi fa pochi chilometri rischia davvero di essere una spesa notevole, e soprattutto, un fastidio (burocrazia, meccanici). E allora perchè non sostituirla con un mix di altri mezzi di trasporto, più economici e sostenibili: bicicletta, mezzi pubblici, car sharing e autonoleggio.
Per saperne di piu' leggi la nuova scheda su viviconstile.org
|
|
 |
Fondazione Legambiente Innovazione, Via G. Vida 7, 20127 Milano Tel 02/45475777 |
|
|
 |
Â
|