Home Proposte di Roma Ciclabile IORESTOACASA DI LEGAMBIENTE.
IORESTOACASA DI LEGAMBIENTE. PDF Stampa E-mail
 

quest'anno vivremo, a causa dell'emergenza Coronavirus, una Pasqua purtroppo molto diversa dalle altre. Noi continuiamo comunque nel nostro impegno associativo, dal sito IoRestoaCasa al lavoro dei nostri volontari sul territorio accanto alla Protezione Civile.

Abbiamo, inoltre, deciso di donare proprio alla Protezione Civile i fondi raccolti grazie alle confezioni acquistate dell'uovo di Pasqua plastic-free destinati originariamente a sostenere la nostra campagna TartaLove.

A presto e buona lettura con gli spunti di #IoRestoaCasa con Legambiente!    

 

L'Atlante della zuppa di plastica

Amate leggere e volete approfondire anche i temi ambientali? E allora perché non dedicare parte del vostro tempo ad un po’ di letture green? Ecco per voi una selezione di articoli e inchieste. 

 

Nessuno resti indietro

Il 25 marzo il Forum Disuguaglianze e Diversità, ha organizzato un incontro live su salute, attivismo civico e misure di protezione sociale, affinché nessuno resti indietro per colpa dell’emergenza determinata dal coronavirus. Rivedi lo streaming. 

 

Laboratorio sui cambiamenti climatici

Cosa sono i cambiamenti climatici? Cosa li causa? Qual è la nostra impronta ecologica e come possiamo ridurla? Sono tutte cose che possiamo imparare seguendo questo laboratorio per bambini e ragazzi.

 

Riciclo artistico con LadyBe

Ecco un  simpatico video tutorial che ci spiega come riciclare sapientemente la plastica e creare piccole o grandi opere d’arte. Ad insegnarci come fare l’artista internazionale Lady Be.

 

Ambiente: i discorsi che ispirano

Parole capaci di spiazzare gli interlocutori con la forza di concetti tanto condivisibili quanto potenti nella loro universalità. Ecco per una voi raccolta di alcuni dei discorsi ispiratori più popolari in rete in tema di ambiente.

 

Cosa fanno le Ong? Aiutano gli altri in prima linea. Come sempre.   

di Stefano Ciafani

Le associazioni e le Ong sono un patrimonio inestimabile che va curato. Il volontariato è un ingrediente fondamentale per prendersi cura del territorio, rafforzando quel senso di comunità che, oggi ancora di più, è condizione indispensabile per sentirsene responsabili.

 

Da Pitagora a Greta    

di Roberto Della Seta

Una voce ogni giorno alla scoperta del pensiero ecologico. Persone e concetti che appartengono a epoche e dimensioni culturali tra loro diversissime, ma legati da un filo comune. 

 

Diario dall'isolamento    

di Enrico Fontana

Restare a casa, per ognuno di noi, è un atto di responsabilità. Significa ripensare le proprie abitudini, il proprio lavoro, per chi ha la fortuna di averlo, riducendo al minimo indispensabile qualsiasi contatto sociale. Senza compromettere, per quanto possibile, intensità e qualità del proprio impegno.

 
 

Aiutaci a diffondere #IoRestoaCasa di Legambiente: