Home Proposte di Roma Ciclabile Via La Spezia: traffico e Metro C.
Via La Spezia: traffico e Metro C. PDF Stampa E-mail

Penso: - al drammatico traffico stradale romano; - al drammatico inquinamento (aria, rumore, ambiente) romano; - al drammatico mal-trattamento istituzionale del popolo sovrano romano (e tutti gli altri); - al Silenzio usato dalle istituzioni per distanziare il cittadino romano (e tutti gli altri); - a come "risorgere" nella Dignità e nei Diritti. 

Via La Spezia: traffico e Metro C.

 

L'arrivo della Metro - una infrastruttura che migliora la mobilità nelle aree del suo passaggio - impone un riordinamento dell'esistente mobilità di superficie sulle Strade, vitale bene comune. Giacchè è un diritto dei cittadini migliorare la vivibilità e la qualità dei servizi pubblici e, quindi, anche della mobilità sulla strada, dovrebbe essere scontata la sua partecipazione -coinvolgimento per provvedere alla giusta soluzione dei problemi.
Partecipare è decidere.
Pertanto, dall'inizio dei progetti fino al loro completamento si lavori insieme: Cittadini (singoli e/o associati); Dipartimenti e rispettivi poteri sostitutivi; Commissioni Comunali interessate (Trasparenza compresa); RSM Spa (Roma Servizi Mobilità); Giunta Capitolina. Riscontriamo che, anche nel caso di via La Spezia, sono mancati i Tavoli di concertazione, le conferenze, le assemblee, gli eventi di comunicazione. Si ha la percezione che navigano a vista.
Vito De Russis