Cascate, laghi, fiumi, borghi antichi, luoghi religiosi come chiese e monasteri. In questo breve articolo ti presentiamo 6 luoghi che ti consigliamo di visitare e che si trovano vicino Roma.
Sia che tu sia residente a Roma oppure in visita e vacanza, saranno certamente luoghi facili da raggiungere e che ti permetteranno di fare esperienze belle ed indimenticabili.
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2020/09/Cosa-visitare-vicino-Roma_-Hai-gia-visitato-Isola-Del-Liri-e-la-sua-famosa-Cascata-Grande_-guarda-i-300x157.jpg 300w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2020/09/Cosa-visitare-vicino-Roma_-Hai-gia-visitato-Isola-Del-Liri-e-la-sua-famosa-Cascata-Grande_-guarda-i-768x402.jpg 768w" sizes="(max-width: 960px) 100vw, 960px" style="padding:0px;margin:0px auto;list-style:none;border-style:none;outline:none;box-sizing:border-box;max-width:100%;height:auto;display:block">Foto di Roberto De Ficis
- Cascata Grande di Isola del Liri è considerata come unico caso in Italia in cui una cascata scorre in un centro cittadino e nel mondo sono davvero poche con questa particolarità. Isola del Liri sa regalare emozioni ai tanti turisti e curiosi che decidono di passare una giornata o un fine settimana in questo luogo, certamente uno dei gioielli del Lazio da visitare. (continua a leggere…)
- Giardino di Ninfa si presenta come un tipico giardino all’inglese, la cui nascita fu iniziata da Gelasio Caetani nel 1921 proprio sul territorio che vedeva la scomparsa di Ninfa, antica città medievale di cui è possibile ad oggi vedere diversi ruderi alcuni dei quali restaurati proprio in occasione della nascita del giardino. (continua a leggere…)
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/01/come-fare-per-visitare-i-giardini-di-ninfa-300x169.jpg 300w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/01/come-fare-per-visitare-i-giardini-di-ninfa-1024x576.jpg 1024w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/01/come-fare-per-visitare-i-giardini-di-ninfa-768x432.jpg 768w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/01/come-fare-per-visitare-i-giardini-di-ninfa-390x220.jpg 390w" sizes="(max-width: 1280px) 100vw, 1280px" style="padding:0px;margin:0px auto;list-style:none;border-style:none;outline:none;box-sizing:border-box;max-width:100%;height:auto;display:block">Foto tratta dal video
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/05/monastero-sacro-speco-san-benedetto-roberto-de-ficis-300x196.jpg 300w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/05/monastero-sacro-speco-san-benedetto-roberto-de-ficis-1024x668.jpg 1024w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/05/monastero-sacro-speco-san-benedetto-roberto-de-ficis-768x501.jpg 768w" sizes="(max-width: 1200px) 100vw, 1200px" style="padding:0px;margin:0px auto;list-style:none;border-style:none;outline:none;box-sizing:border-box;max-width:100%;height:auto;display:block">Photo Roberto De Ficis
Il Monastero di San Benedetto è uno dei più significativi luoghi spirituali per la Chiesa. Edificato quasi mille anni fa, ha il compito di custodire la grotta in cui il giovane Benedetto da Norcia trascorse un periodo di vita eremitica, prima di dedicarsi alla vita cenobitica. Oggi come allora, il Sacro Speco pone il visitatore a cospetto dell’intensa e coraggiosa scelta spirituale del giovane Benedetto. (continua a leggere…)

https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2020/04/anguillara-1692929_1280-300x200.jpg 300w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2020/04/anguillara-1692929_1280-1024x682.jpg 1024w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2020/04/anguillara-1692929_1280-768x512.jpg 768w" sizes="(max-width: 1280px) 100vw, 1280px" style="padding:0px;margin:0px auto;list-style:none;border-style:none;outline:none;box-sizing:border-box;max-width:100%;height:auto;display:block">Foto di Valter Cirillo da Pixabay?
Si annida su un piccolo promontorio sulla costa del lago di Bracciano; il suo centro medievale e la sua spiaggia ne fanno una destinazione popolare per i turisti. Circa 3 chilometri (1,9 miglia) ad est della città si trova il piccolo lago vulcanico Martignano, anche popolare tra i turisti. I due laghi e l’area circostante sono stati dichiarati Parco Regionale e sono sottoposti a un rigoroso controllo naturalistico. Un episodio in due parti della sitcom americana Everybody Loves Raymond è stato girato in città. (continua a leggere…)

https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/05/Come-fare-per-visitare-il-paradisiaco-Laghetto-di-San-Benedetto_-Costi-periodi-e-consigli-300x157.jpg 300w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2021/05/Come-fare-per-visitare-il-paradisiaco-Laghetto-di-San-Benedetto_-Costi-periodi-e-consigli-768x402.jpg 768w" sizes="(max-width: 1000px) 100vw, 1000px" style="padding:0px;margin:0px auto;list-style:none;border-style:none;outline:none;box-sizing:border-box;max-width:100%;height:auto;display:block">Photo Roberto De Ficis
- Laghetto di San Benedetto colpisce subito per il contesto di natura rigogliosa in cui è posto per la forma della sua piscina e per il colore turchese delle sue acque. Si trova nel territorio di Subiaco, nell’importante area dei Monasteri Benedettini, in Lazio. (continua a leggere…)
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2019/07/villa-deste-mariani-moriconi-300x150.jpg 300w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2019/07/villa-deste-mariani-moriconi-768x384.jpg 768w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2019/07/villa-deste-mariani-moriconi-1024x512.jpg 1024w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2019/07/villa-deste-mariani-moriconi-765x382.jpg 765w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2019/07/villa-deste-mariani-moriconi-244x122.jpg 244w,
https://www.viaggiando-italia.it/wp-content/uploads/2019/07/villa-deste-mariani-moriconi-600x300.jpg 600w" sizes="(max-width: 1600px) 100vw, 1600px" style="padding:0px;margin:0px auto;list-style:none;border-style:none;outline:none;box-sizing:border-box;max-width:100%;height:auto;display:block">Foto di Manuela Mariani e Francesco Moriconi
La meravigliosa Villa d’Este si trova a Tivoli ed è un vero capolavoro del Rinascimento italiano oltre che essere nella prestigiosa lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La realizzazione di questo luogo fu affidata a Pirro Ligorio, ma contribuirono anche i più importanti artisti del tempo, come Bernini che, in questo caso, rivaleggiò i virtuosismi tecnici ed artistici ispirandosi al fasto della Roma antica. (continua a leggere…)
Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.