Home Proposte di Roma Ciclabile 101 PROPOSTE PER LA CICLABILITA' A ROMA ALLA CONSULTA CITTADINA.
101 PROPOSTE PER LA CICLABILITA' A ROMA ALLA CONSULTA CITTADINA. PDF Stampa E-mail

 

 

Da: Gianfranco di Pretoro [ Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ]
Inviato: martedì 14 dicembre 2021 12:37
A: 'Consulta Sicurezza' < Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. >
Oggetto: R: Le 101 proposte della Consulta Cittadina

Carissimo Roberto Pallottini

Preg.ti Componenti della Consulta Sicurezza

 

Ti ringrazio per la completa documentazione anche se devo confidarti di essere dispiaciuto nel non scorgere il mio nome nemmeno tra i referenti del gruppo lavoro “Infrastrutture-pedonale e ciclabile” visto che la costruzione dei ciclodromi,presentata dal sottoscritto-FCI LAZIO, è ben inserita fra le opere prioritarie.Desidero,come faccio dal 1987,impegnarmi per la sicurezza dei ciclisti,di tutti i ciclisti,non solo degli iscritti alla Federazione Ciclistica Italiana Lazio di cui sono l’attuale responsabile Piste ciclabili e sicurezza.

La “Vision zero” è il mio primo obiettivo mettendo in campo tutta l’esperienza degli 8.000 km annuali su tutte le strade!

 

                                                                                                                                             PROPOSTE 2022

                                                                                                                      Federazione Ciclistica Italiana del Lazio

                                                                                                                                        Di Pretoro Gianfranco  

 

Premessa:

Dai dati statistici ACI-ISTAT 2020 le strade extra urbane sono le piu’ pericolose.In particolare quelle delle aree metropolitane.

-Le Vittime:1.139 nelle strade extra urbane-1.061 nelle urbane,dove sono pero’ maggiori gli incidenti-195 in autostrada.

-Tasso di mortalita’(rapporto morti/incidenti con lesioni a persone).La media nazionale è 2,0 ogni 100 incidenti.Strade urbane 1,2-autostrade 3,6-extra urbane 4,4.

-Le cause di incidenti :Guida distratta 15,7%-mancato rispetto della precedenza 14,5%-velocita’ 10%.La guida distratta fa’ piu’ danni nelle strade extra urbane per la maggiore velocita’ dei mezzi.

Il ciclista nelle strade periferiche ed intorno a Roma non è un optional,è un utente della strada,mettiamolo in sicurezza come in tutte le nazioni piu’ evolute.

 

1° COLLOCARE LA CORSIA SU TUTTE LE STRADE INTORNO ED IN USCITA DA ROMA VERSO LE METE TURISTICHE PIU’ VICINE.

La semplice corsia disegnata a terra si puo’ realizzare su tutte le strade perche’ non causa disagi alla circolazione in quanto  i motorizzati,in assenza del ciclista e del pedone,possono invaderle.Tale normativa dovrebbe essere inserita nel codice della strada,ma,in attesa che lo sia,la Regione Lazio puo’ decidere sull’argomento di sua iniziativa.Leggere e vedere gli allegati dal n.1 al 7.

 

2° COSTRUIRE LA CORSIA ASFALTATA BONIFICANDO LE PERICOLOSE CUNETTE LATERALI.

La corsia disegnata a terra(proposta n. 1) è utilissima per riconoscere al ciclista il suo spazio su tutte le strade,ma non offre,certamente, la stessa sicurezza della pista ciclabile separata dalla viabilita’ ordinaria.Purtroppo,queste seconde,non trovano la facile ubicazione per la ristrettezza di tante strade e costano non poco.Il giusto compromesso,lo si trova bonificando le terribili cunette laterali molto frequenti nelle strade periferiche della Capitale e provinciali.Leggere e vedere gli allegati dal n.8 al n.11)

Sono certo che tali infrastrutture ridurranno tanti incidenti e soprattutto si pedalera’ piu’ tranquilli.

 

Distinti saluti    

 

Federazione ciclistica italiana Lazio

Responsabile piste ciclabili e viabilita’

 

Roma,14 12 2021

 

 

 

a: Consulta Sicurezza [ Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ]
Inviato: lunedì 13 dicembre 2021 17:45
A: undisclosed-recipients:
Oggetto: Le 101 proposte della Consulta Cittadina

Gentilissimi, di seguito un messaggio da parte del Presidente Pallottini.

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gentili membri della Consulta Cittadina,

 

per un migliore svolgimento dell’ Assemblea Plenaria della Consulta che si terrà il 15 dicembre p.v. relativamente ai tre tavoli di lavoro previsti, vi inviamo l’elenco delle 101 proposte elaborate dalla Consulta e l’elenco di quelle indicate come prioritarie nel 2018.

Inoltre, appena possibile, vi invierò anche alcuni progetti più recenti a più alto grado di fattibilità.

Vi chiedo cortesemente di visionare il materiale allegato prima dell'Assemblea per poter rendere così più fluido il lavoro durante lo svolgimento della stessa relativamente ai punti 6 e 7 dell'ordine del giorno. 

 

Infine, per chi volesse approfondire ulteriormente l'argomento, potete trovare  l'intero documento sul sito RSM al link:     

 
 

Cordiali saluti e a presto,

Il presidente 

Roberto Pallottini

https://ssl.gstatic.com/docs/doclist/images/icon_10_generic_list.png" src="cid:image001.jpg@01D7F0E7.65FC3CA0" width="16" height="16"> 2_Osservazioni e Proposte_ALLEGATI_2018.pdf

https://ssl.gstatic.com/docs/doclist/images/icon_10_generic_list.png" src="cid:image001.jpg@01D7F0E7.65FC3CA0" width="16" height="16">OSSERVAZIONE E PROPOSTE_ADDENDUM.pdf

https://ssl.gstatic.com/docs/doclist/images/icon_10_generic_list.png" src="cid:image001.jpg@01D7F0E7.65FC3CA0" width="16" height="16">OSSERVAZIONI_PROPOSTE_PARTE1.pdf

https://ssl.gstatic.com/docs/doclist/images/icon_10_generic_list.png" src="cid:image001.jpg@01D7F0E7.65FC3CA0" width="16" height="16">OSSERVAZIONI_PROPOSTE_PARTE2.pdf

 

--

Segreteria di Coordinamento della Consulta - Roma Servizi per la Mobilità Srl

e-mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Tel. 06 46 95 6893 / 6825 / 6639