Home Proposte di Roma Ciclabile LA CORSIA CICLABILE SULLE STRADE TURISTICHE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA (FCI Lazio)
LA CORSIA CICLABILE SULLE STRADE TURISTICHE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA (FCI Lazio) PDF Stampa E-mail

LA CORSIA CICLABILE SULLE STRADE TURISTICHE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA (FCI Lazio)

Carissimo

La Federazione Ciclistica Italiana Lazio chiede da molto tempo al Sindaco di Roma lo spazio delimitato per i ciclisti che si spingono fuori della citta’,nell’area metropolitana.Il giorno 24 Giugno 2022,ha rinnovato tale richiesta attraverso l’apposito modulo ed inviato via Pec.Oggi,ultimo giorno per l’invio,mi chiedi di proporlo alla consulta unita.Naturalmente, non abbiamo niente in contrario,anzi ci fa’ piacere.

Cari saluti   Gianfranco  Di Pretoro

Federazione Ciclistica Italiana Lazio

Responsabile piste ciclabili Lazio

SCHEDA PER LE PROPOSTE DI PARTECIP-AZIONE

DI PRETORO GIANFRANCO-Responsabile piste ciclabili e sicurezza            Federazione Ciclistica Italiana Lazio

CORSIA CICLABILE SULLE STRADE TURISTICHE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA

Si trattano di strisce per terra atte a formare la corsia di 1,25 mt(Foto da 1 a 6)delimitata esternamente dalla BANDA RUMOROSA con catarifrangente(Foto 7-8).

Particolarieta’:NON DETERMINA DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE PERCHE’ PUO’ ESSERE INVASA DAGLI ALTRI AUTOVEICOLI IN ASSENZA DEI CICLISTI(Foto 9)-La Regione Lazio,di sua iniziativa,puo’ regolamentare il transito sopra la corsia.E’ comune nelle strade strette del nord Europa perche’ permette la capillarita’ della rete turistica,identifica con certezza lo spazio del ciclista in caso di incidente,migliora la sua sicurezza per la migliore visibilita’, e la banda rumorosa,anti invasione,costa poco,sopperisce la mancanza della ciclovia separata dalla viabilita’ ordinaria.NECESSITA,pero’,della lisciatura del lato dx della carreggiata prossimo alla banchina e di segnaletica verticale”Pericolo,presenza dei ciclisti”Foto 10.

QUALI TRATTI STRADALI DOVE COLLOCARE CON PRECEDENZA LA CORSIA DI RISPETTO PER I CICLISTI?! Via Tiberina fino a Fiano,2 Via Tiburtina fino a Tivoli,3 Tor Vergata via dell’Archiginnasio fino a Frascati,4 via Appia Nuova fino a Castel Gandolfo,5 Cristoforo Colombo fino ad Ostia,6 Litorranea fino a Torvaianica,7 Via Aurelia fino al bivio di Maccarese.

SOTTOLINEATURE:

1 E’ urgente CONCLUDERE la pista ciclabile da Roma GRA Ostiense alla Fiera di Roma.Questa,super ciclostrada,se fosse stata conclusa per tempo,avrebbe evitato numerosi investimenti di ciclisti su via della Magliana e Via Portuense.

2 Come piu’ volte ripetuto dal sottoscritto,le STRADE EXTRA URBANE sono le piu’ pericolose d’Europa,con vittime e feriti gravi(Commissione Europea dei trasporti 2020:incidenti con decessi 54% nelle strade extra urbane,37% urbane e 8% autostrade.Incidenti stradali in Italia ACI Istat 2020,morti nell’ambito stradale:Extra urbane n.1.139,urbane 1.061 e 195 autostrade.

3 CAUSE DI INCIDENTI NELLE STRADE EXTRA URBANE ACI Istat 2020:

8.472 Guida distratta ed imprecisata-5488 eccesso di velocita’-5268 non distanza di sicurezza-4434 Circostanza imprecisata.Quest’ultima(uso di alcol,droga,psicofarmaci,incapacita’ alla guida ecc.)sono stabilite con certezza solo ad incidente avvenuto.Noi ciclisti,siamo in balia di tutti,pedaliamo senza piacere intorno a Roma.La sicurezza viene solo dalla Ciclovia separata dalla viabilita’ ordinaria ma i costi per realizzarla sono notevoli ed i tempi lunghi.un buon compromesso è dunque LA CORSIA CICLABILE DI RISPETTO purche’ la si tracci al piu’ prresto.

4 Il TURISMO beneficera’ in modo assoluto di queste corsie visto che si incontrano spesso ciclisti stranieri in balia del traffico.Le corsie ciclabili”leggere”favoriranno anche il collegamento tra comuni vicini e le loro stazioni pubbliche.

  1. Di Pretoro

 

Macro-obiettivo PUMS a cui fa riferimento la proposta di azione

A3-7-8-9-11-12-b1-2-3-c1-2-3-4-d3-4     (vedi tabella allegata a pagina seguente)

Miglioramento della qualita’ del manto stradale attraverso la sua lisciatura,Sicurezza del ciclista grazie alla migliore visibilita’della corsia e della  Banda Rumorosa,vero salvavita contro la  distrazione del motorizzato(prima causa di incidenti gravi nelle strade extra urbane).            (vedi tabella allegata a pagina seguente)

Elementi di valutazione economica preliminare

E’ difficile determinarli.Sulle strade piu’ trafficate,la corsia e la lisciatura del manto stradale sono gia’ esistenti.Comunque,questa infrastruttura,ha  costi  irrisori rispetto alla ciclovia separata.I costi sono notevolmente inferiori ai benefici che portera’ un turismo ciclistico diffuso perche’ sicuro.        [€]

3 parole chiave per descrivere la proposta di azione

Spazio doveroso e definito per il ciclista su tutte le strade come lo è il marciapiede per il pedone.

La corsia ciclabile di rispetto per una rete senza interruzione.

Risparmiare sui costi dell’infrastruttura non vuol dire dimenticare un lavoro di qualita’ e di