IL PEDONE HA DIRITTO ALLA LEGITTIMA DIFESA DELL SUA VITA. |
![]() |
![]() |
![]() |
ASSOCIAZIONE DIRITTI PEDONI DI ROMA E LAZIO – ADP LA MOBILITÁ UMANA È VITA, È SALUTE. A ROMA, CITTÁ AUTO-CENTRICA, DI MOBILITÁ SI MUORE. PARI DIGNITÁ SOCIALE SULLA STRADA, BENE COMUNE. Il pedone ha Diritto alla legittima difesa della sua Vita. Roma, 28 giugno 2023 Ogg. Trasparenza e visibilità del Tpl romano. Alla cortese attenzione: Gent.mi Presidente, Membri del CdC, Referenti GdL. Gent.m* Componenti della Consulta Cittadina Sicurezza Stradale -CCSS. Alla cortese conoscenza: Gent.me Destinatarie. Gent.mi Destinatari. Per favore, Presidè (della CCSS di Roma), facimm’ampress. Per favore, Membri del CdC, aiutate il Presidente. Per favore, Referenti dei GdL, aiutate il CdC e il Presidente. Per favore, Componenti della CCSS, battiamo un colpo: ci siamo e vogliamo far sentire la nostra voce. Tutti uniti, rivolgiamo all’ACoS l’ufficiale invito di farci trovare ? nella sua prossima “Relazione annuale 2023” il Capitolo “8. Trasporti e mobilità” ? l’aggiornamento delle n. 64 pagine della Relazione annuale 2013 (decennio). (link: https://www.agenzia.roma.it/documenti/schede/relazione_annuale_2013_cap_8_trasporti_e_mobilita.pdf ) e, possibilmente, aggiornando, anche, il punto “1.2 La qualità della vita e i servizi pubblici locali”. Invitiamo, altresì, l’ACoS ad evidenziare ? nella parte riservata al Taxi – se, a Roma, è attiva la chiamata telefonica del taxi con la tariffa “Più aspetti il taxi. Più paghi la corsa”; se, in questi 10 anni, qualche Città del mondo l’abbia imitata/adottata; se è probabile la sua sostituzione con una nuova tariffa “Più aspetti il taxi. Meno paghi la corsa”. Nessuno dei diversi obiettivi di riduzione del 50% dei morti stradali è stato realizzato. La CCSS è presente dal 2017: 6 anni. SEI anni – 2017-2023 ? che dovevano servire a realizzare una efficiente ed efficace Sicurezza Stradale attuando una immediata conversione a U con: – la umanizzazione della mobilità romana; – la drastica riduzione dell’auto-centrica, riducendo la velocità a 30 Km/h; – il Tpl reso “servizio” e stravincente concorrente dell’auto; e, non ultima: – la uguaglianza delle infrastrutture stradali italo-romane con quelle dei 387 milioni di europei, (dettagliate nella nostra mail inviata / ricevuta l’11 giu 2023 con Ogg. . Sicurezza Stradale romana è in calo.) https://retedellereti.blogspot.com/2023/06/sicurezza-stradale-italiana-in-calo.html ). Cordiali saluti. Vito de Russis n.q. Presidente ADP cell. 339 3484370 |