"BASTA MORTI STRADALI" (Come i Sindacati sostengono: BASTA MORTI SUL LAVORO).. UMANITA' E DIRITTO |
![]() |
![]() |
![]() |
Prot. 20240425 Roma, 02 aprile 2024
Alla cortese attenzione: Gent.ma Dott.ssa Francesca Chiodi, organizzatrice GdL 1 Pedonalità della CCSS. Gent.mi Componenti CCSS membri del GdL 1 Pedonalità Gent.mo Arch. Matteo Dondè, consulente GdL 1 Pedonalità della CCSS. Gent.ma On. Presidente dell'Assemblea Capitolina Gent.mo On. Presidente e Gent.mi Onorevoli Componenti della III Commissione Permanente
Alla cortese conoscenza:: Gent.me e Gent.mi Componenti CCSS iscritti al GdL 1 dal 14.7.2017 fino al 04.03.2024. Gernt.me Destinatarie e Gent,mi Destinatari
Carissima Francesca, sono quel pedone reduce del noto flop del 1° incontro - 100%elettronico: mobilità DISUMANA - del GdL1 Pedonalità del 27 marzo 2024. Cosa è successo quel 27 marzo? Invece delle notizie/Verbale del 27, arriva l'Invito del 2° incontro del
(Inizio una serena e, poi affannosa e poi nervosa - inutile - ricerca della sede della riunione del 4 aprile.) Non essendo una AI; per me - pedone romano Componente soggetto privato della CCSS impegnato nella difesa della Vita e dei Diritti del pedone che, liberamente, scelgono la mobilità pedonale - era stratosferico immaginare un secondo incontro di pedoni 100%elettronico: mobilità DISUMANA. (Il collegamento elettronico può essere eccezionalmente opzionale/concesso al richiedente che - notoriamente e normalmente - è attivo nella CCSS.) Roma - da decenni - DETIENE il primato italiano per la quantità dei pedoni morti sulle sue strade. Per cercare di attenuare la tragica inumana situazione è in silenziosa ascesa questa "soluzione": cercare/creare le occasioni per non far circolare i pedoni e/o limitare la mobilità entro i "15 minuti".
Carissima Francesca, fissa la sede per l'incontro UMANO del 2° incontro 4/4/2024 del GdL 1; e che siano sempre più UMANI.
Degli attuali GdL 2, 3 e 4 si ignora tutto. Dalle schede proiettate il 24 novembre 2023, i componenti CCSS hanno appreso che i GdL si trovano nelle mani degli - già stabiliti da chi? - "Organizzatori" e dei già assegnati - da chi? - "Consulenti" (Novità assoluta, in assenza totale di fughe di notizie in merito.) Dal 2017 fino alla loro attività avevamo N. 15 pagine (n. 3 pagine x ogni GdL) con utili informazioni sociali.
RAPPORTI Amministrazioni e CCSS. Nelle Amministrazioni (dal Parlamento ai Comuni) l'ultima parola è quella dell'Aula; per la CCSS è l'Assemblea, regolata dal Regolamento. E' (quasi) assente nella CCSS quella Trasparenza che alimenta la conoscenza e contribuisce a compiere azioni efficienti ed efficaci; (essendo quasi assente nella CCSS) consolida l'ignoranza che non permette ai Componenti soggetti privati e soggetti pubblici della CCSS di esprimere una qualsiasi valutazione. Ci pensa l'Assessore alla mobilità, nella (ritardata: n. 4 mesi!) Assemblea di inizio 3° Mandato (24 novembre 2023 - 23 novembre 2026) della CCSS..:
Ecco il commento dell’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè: ““Rivolgo alla Presidente neoeletta e all'assemblea della Consulta tutta, che vede nel suo coordinamento un numero maggiore di donne, i migliori auguri di buon lavoro auspicando una collaborazione sempre più proficua con l'Amministrazione tesa al raggiungimento di obiettivi concreti e comuni sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. I prossimi mesi e anni saranno fondamentali per raccogliere i risultati del grande lavoro svolto finora per cui ringrazio il Presidente uscente Roberto Pallottini”".
Da certi comportamenti in atto: sta arrivando una CCSS rivoluzionata (?) e, forse, più inefficiente della CCSS esistente. Perchè l'AC non nomina i N. 2 Membri della CdC? Perchè viene annunciata la nascita del "GdL 5 Regolamento" facendo scomparire il GdL 5: Risorse ex art.208? Perchè rimangono senza GdL: - Inquinamenti?; - Rispetto delle Regole? - Intermodalità?; - Mobilità Scolastica?; ecc.. Perchè la improvvisa esigenza dei Consulenti assunti(?) ed assegnati ai GdL?. Perchè la CCSS che era data a 180 Componenti, il 24 novembre 2023 è stata ridotta a 130? è: tutto normale? Chi impedisce all'esterno ed all'interno della CCSS di esercitare un'attività efficiente ed efficace di riduzione delle persone morte sulle strade romane? E' Sicurezza Stradale: - sostenere i binari dei Tram a centro strada e pedoni allo sbaraglio? - ignorare il rispetto del comma 1 Art. 191 del Codice della Strada-CdS e pedoni ammazzati? - ignorare il rispetto dell'Art. 158.2 d)? e maltrattare i diritti e la dignità di circa 1 milione di viaggiatori al giorno? ecc. Sosteniamo: "BASTA MORTI STRADALI" (Come i Sindacati sostengono: BASTA MORTI SUL LAVORO).. UMANITA' E DIRITTO ALLA DIFESA DELLA VITA. ASSEMBLEE CCSS, ASSEMBLEE CCSS su singoli temi per discutere e decidere. III Commissione Capitolina Permanente – Mobilità Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Buon lavoro.
Con viva cordialità.
Vito de Russis n.q. Referente dell'ADP di Roma e del Lazio 339 3484370 |