Il Tram Togliatti a Roma? MAI ESISTITO. . Sintetizziamo la lunga storia sul Tram romano. |
|
|
|
Non è una domanda. Utilizziamo qualche idrante per abbassare l'euforia sull'annuncio dell'inizio dei lavori per il "Tram Togliatti" e per smitizzare le tre carte. Il Tram Togliatti a Roma? MAI ESISTITO. . Sintetizziamo la lunga storia sul Tram romano. E' l'inizio del 1994. Il Vice Sindaco di Roma è l'ex Presidente dell'allora V Municipio - che approfittò dell'impasse del prolungamento della Metro B da Termini a Conca d'Oro per deviarla a Rebibbia - contatta il grande prof. arch. Italo Insolera, innamorato di Roma e del Tram, che risponde immediatamente - 11 febbraio 1994 - indicando lo sviluppo tranviario romano: A breve. La grande "T": Casaletto-Argentina e Termini-Argentina-Corso Vittorio-Gregorio VII. Nel 1996 iniziano i lavori della Casaletto-Argentina; viene attivata nel 1998.. 2005. I 205mila abitanti del IV Municipio (ora III) - pari a Padova, ma con ZERO TRAM - raccolgono le firme per la Petizione Popolare del Tram Fidene - Ponte Mammolo - Togliatti - Subaugusta - Laurentina. Presentata in Campidoglio, a febbraio 2006 l'A.C. Capitolina vota alla UNANIMITA' quella Petizione Popolare. Cresce la speranza. 2022. Il Pnnr finanzia la Termini - Gregorio VII, PROLUNGANDOLA a Cornelia. (Nel 2024 chiamata "TAV".) 2022. Il Pnnr finanzia la "Linea Tram Togliatti": ex tratta Ponte Mammolo - Subaugusta della linea tranviaria popolare Fidene - Ponte Mammolo - Togliatti - Subaugusta - Laurentina. 2026. I 205mila abitanti di PADOVA avranno 3 Direttrici e 8 linee. 2026. I 205mila abitanti del III Municipio di Roma continueranno ad avere ZERO TRAM e circa km. 2 della Metro B1, nota come "Linea 4" della Metro di Roma e famosa per . . . i disservizi. Vito de Russis .
di Vito de Russis
|