CSSROMA: CARENZA (o disguido) INFORMAZIONE ai COMPONENTI |
![]() |
![]() |
![]() |
ASSOCIAZIONE DIRITTI DEI PEDONI DI ROMA E LAZIO–ADP Componente storico della Consulta Sicurezza Stradale romana
La scrivente ADP, Componente storico della Consulta Sicurezza Stradale romana,
ha notato che nelle informative ricevute finora dal "GdL Pedonalità" della Consulta Sicurezza Stradale romana-CSSr sono scomparse le notizie sui DIRITTI dei PEDONI calpestati/negati che disUMANIZZANO e rendono precaria la SSr - Sicurezza Stradale romana:
- DIRITTO AL RADDOPPIO degli AP-ATTRAVERSAMENTI PEDONALI;(1)
- DIRITTO AL SEMAFORO PEDONALE rosso-verde;
- DIRITTO AL RISPETTO di tutte LE REGOLE, iniziando da quelle che disciplinano le Fermate dei Bus Tpl: Art. 158. 2. d).del CdS in vigore.
All'ADP risulta che gli attuali argomenti in discussione del GdL 1 Pedonalità - CSSr sono questi:
- Progetto task force sicurezza post-scontro mortale. Capire insieme come costruirlo per avviare il primo pilota in un Municipio entro l'estate.
- Altre proposte/richieste per l'Amm.ne importanti per il gruppo da formalizzare.
L'ADP esclude che il Silenzio del GdL 1 Pedonalità - CSSr su quei 3 Diritti rivendicati derivi dalla volontà di conservare e consolidare l'esistente perchè - illuminando lo scenario - risultano prodotti, discussi e approvati dall'Assemblea della Consulta (ottobre 2017); sono nei 101 progetti consegnati dalla Consulta alla Sindaca di Roma (ottobre 2017); sono ancora validi al 100x100..
L'ADP conferma la validità delle n. 3 rivendicazioni citate, mai messe in discussione nella presente CSSROMA (24 novembre 2023 - scade il 23 novembre 2026).
Se qualche Componente della ConsultaSSROMA desidera discutere sui citati diritti negati ai Pedoni, ha la firma del Referente ADP sulla (eventuale) richiesta dell'Assemblea della Consulta.
Cordiali saluti.
Vito de Russis
n.q. Presidente
|