4,5 minlioni di euro per favorire l'uso della bici progetto presentato alla regione Lombardia |
|
|
|
Venerdì 24 Aprile 2009 07:42 |
Regione Lazio Batti un colpo se ci sei
Â
4,5 milioni di euro per favorire l'uso della bicicletta Il consiglio regionale della Lombardia ha dato il via libera al progetto di legge, presentato da Stefano Tosi del Pd, che favorisce lo sviluppo della mobilità ciclistica, stanziando 4,5 mln di euro per realizzare interventi previsti nei piani regionali, provinciali e comunali. La nuova legge approvata all'unanimità (astenuti i Verdi), prevede l'istituzione del piano regionale della mobilità ciclistica e definisce i compiti di Comuni e province incaricati di redigere i piani strategici sulla base delle indicazioni regionali.
Obiettivi della legge sono l'individuazione su scala regionale del sistema ciclabile, attraverso un apposito piano approvato ogni 3 anni dalla Giunta; la realizzazione e il completamento di percorsi ciclabili e ciclopedonali; l'attivazione di interventi di moderazione del traffico per fare convivere l'utenza motorizzata e quella non motorizzata; la stipulazione di intese con aziende di trasporto pubblico ed esercenti e gestori di servizi ferroviari per favorire l'intermodalità .
''Con questa legge - ha dichiaratore il relatore Tosi - la bicicletta diventa a tutti gli effetti un mezzo di trasporto integrato alla rete della mobilità collettiva e sono forniti gli strumenti per potenziare la rete cicloturistica extraurbana. Con questa legge si prevede un piano regionale per lo sviluppo della rete per le piste ciclabili con il ruolo programmatorio della Regione e degli enti locali, ma anche con il coinvolgimento delle società del trasporto pubblico. E' previsto anche un ruolo delle aziende private - ha concluso - che saranno invitate a favorire, per quanto di loro competenza, l'utilizzo della bicicletta da parte dei propri dipendenti''.
Nuove piste ciclabili, velostazioni per il deposito custodito e la manutenzione delle biciclette, ma anche informazione on line costantemente aggiornata sui tracciati dei percorsi, i punti di scambio intermodale e i punti di assistenza e di ristoro. Sono questi alcuni dei punti caratterizzanti della nuova legge regionale. "Non posso che essere compiaciuto dell'approvazione di questa legge - ha dichiarato l'assessore alla Infrastrutture e Mobilità , Raffaele Cattaneo - perché sostiene e rilancia l'utilizzo di un mezzo di trasporto eco compatibile quale è la bicicletta. Il piano regionale della mobilità ciclistica vuole agevolare l'utilizzo del territorio anche attraverso l'intermodalità dei mezzi di trasporto e la creazione di una rete ciclabile regionale. Il pressoché unanime consenso con cui questa legge è stata approvata, inoltre, è un esempio della capacità di dialogo e di collaborazione tra maggioranza e opposizione che caratterizzano il metodo di lavoro lombardo".
E' previsto lo sviluppo delle piste ciclabili anche attraverso la riqualificazione di infrastrutture come strade o tratte ferroviarie dimesse o in disuso. Sono inoltre previsti accordi con i gestori del trasporto pubblico locale per attuare il trasporto combinato di passeggeri e cicli sui mezzi ferroviari e metropolitani.
Per scaricare la versione originale della proposta di legge clicca qui |
|
Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2009 13:04 |