Resoconto dell'incontro del Tavolo Tecnico del 26 maggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Roma, 27/05/2010
Oggetto: TAVOLO TECNICO DI ASCOLTO E CONCERTAZIONE
Segue breve memoria dell’incontro del 26 maggio u.s.
Presenti:
· ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI E DEL VERDE URBANO (Marco Benedetti)
· COORDINAMENTO SVILUPPO CICLABILITÀ URBANA (Marco Contadini, Ilaria Gherardelli, Giuliano Piccotti, Giuseppe Storci)
· COORDINAMENTO DI TRAFFICO SI MUORE (Marco Pierfranceschi, Giuseppe Fiore)
· COORDINAMENTO ROMA CICLABILE (Roberto Pallottini, Claudia Tifi, Francesco Calderini)
· NATURAMICI (Domizio Gattei)
· CICLOMOBILISTI (Stefano Orselu)
· ASSOCIAZIONE OSTIA IN BICI (Alemanno Barsocchi)
L’incontro di ieri sera ha prodotto il seguente elenco di appuntamenti tematici inerenti i contenutoi del piano:
Nel corso della riunione sono comunque emersi le seguenti osservazioni:
- Francesco Calderini (Cycom) ha ribadito l’importanza di rafforzare la struttura di coordinamento al fine di garantire anche un’efficace interfaccia con ciclisti urbani e associazioni di categoria.
- Alemanno Barsocchi, a nome dell’associazione Ostia in Bici, ha sottolineato l’importanza di affrontare con attenzione i contenuti del piano al fine di garantire le connessioni all’interno del municipio XIII e tra Municipio XIII ed il resto della città (intermodalità ).
- Claudia Tifi ha riportato alcuni suggerimenti raccolti dal Coordinamento Roma Ciclabile:
· fruizione del ponte sul GRA altezza Castel Giubileo (Flaminia-Salaria);
· creazione del percorso ciclabile sulla via Tiburtina oltre Ponte Mammolo fino a raggiungere Settecamini nell’ambito dei lavori per il raddoppio della Tiburtina e del P.R.U.S.S.T. (Programma di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio);
· priorità di un collegamento tra Roma e Ostia attraverso un percorso ciclabile su via Cristoforo Colombo su suggerimento della Federazione Ciclistica (già previsto dal Piano Quadro);
· integrazione dell’VIII municipio nella rete infrastrutturale ciclabile;
· coinvolgimento dell’Assessorato alla Scuola, alla Famiglia e all’Infanzia nell’ambito del posizionamento dei portabiciclette con campagne di comunicazione e sensibilizzazione nelle scuole.
- Domizio Gattei (Naturamici) fa presente alcuni problemi dovuti alla mancanza di manutenzione ordinaria:
· percorso ciclabile su viale delle Belle Arti, in cui la presenza di pericolosi rami ostacola la piena fruizione del tratto che va dal museo Etrusco a ponte Risorgimento;
· percorso ciclabile su viale della Moschea, in cui all’altezza della moschea la presenza di rovi, oltre a restringere la corsia ciclabile causa danni ai ciclisti.
- Marco Pierfranceschi e Giuseppe Fiore del Coordinamento di Traffico si Muore hanno sottolineato la priorità che ricopre per il successo del piano la sicurezza degli utenti deboli attraverso il controllo e la repressione di comportamenti illeciti da parte degli automobilisti. Inoltre hanno evidenziato che tra i contenuti del piano ci sono degli interventi prioritari e a basso costo che bisognerebbe tentare di portare immediatamente in attuazione.
Il prossimo incontro è fissato per giovedì 3 giugno 2010 alle ore 17.00 presso l’Assessorato alle Politiche Ambientali e del Verde Urbano - piazza di Porta Metronia, 2.
L’ordine del giorno sarà il seguente:
· servizi intermodalità ;
· sicurezza;
· campagna di sensibilizzazione.
Cordiali Saluti
Marco Contadini
|