Home Blog categoria
Esempio di aspetto di una categoria blog (Categoria FAQ/Generale)
Domenica 14 marzo alla Scoperta di Roma Storica in Bici, Gratuita. PDF Stampa E-mail
Scritto da Santoni Maurizio   
Sabato 27 Febbraio 2010 13:48

Domenica 14 marzo Legambiente Garbatella insieme a Legambiente lazio, organizza una visita di Roma Storica Gratuita con opuscolo guida:

appuntamento ore 9,30 alla Piramide, partenza alle 10, percorso:

Piramide/ Porta s. Paolo/ Mura Aureliane/ Mura Serviane/ Circo Massimo/ Terme di Caracalla/ Colosseo/ Fori Imperiali/ Colonna Traiana/ Pantheon/ P.za Navona/ Castel S. Angelo/ San Pietro/ Isola Tiberina/ Ghetto/ P.za Venezia/ Colosseo.

Se si raggiunge un numero adeguato è possibile noleggiare la bici PRIMA.

La pedalata è promossa da Maurizio Gubbiotti, candidato alle elezioni regionali, con i Verdi per Bonino; responsabile Internazionale di Legambiente.

Per qualsiasi informazione rivolgersi a maurizio Santoni, referente di Legambiente Lazio alla ciclabilità, cell. 3385708628.

 
Domenica 7 marzo Bicicliamoci sulla ferrovia abbandonata Barbarano. PDF Stampa E-mail
Scritto da Santoni Maurizio   
Sabato 27 Febbraio 2010 13:38
Lorenzo Barucca 24 febbraio alle ore 11.55 Rispondi
Ciao a tutti,

Vi giro infine le informazioni logistiche per la giornata del 7 Marzo - Ferrovie dimenticate Bicicliamo (destinazione Barbarano)

Per chi viene in bicicletta da Roma:
- Appuntamento alle ore 8.15 al centro del Piazzale dei Partigiani (STAZIONE OSTIENSE ROMA)

Destinazione Capranica, da dove proseguiremo in bicicletta, (percorso consigliato per city bike e mountain bike) 18 km facili

Per chi viene in macchina: (ahi ahi ahi ahi!):
- Appuntamento in piazza a Barbarano Romano alle ore 11.00

In piazza vi sarà un buffet che ci aspetterà e successivamente faremo un giro nel Parco Marturanum.

Per motivi organizzativi (come saprete il treno più bici ha i posti limitati) è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. con Nome, Cognome, mail e indirizzo telefonico!
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi Lorenzo 328/0651517

La partecipazione è gratuita.

Ciao Ciao
 
Pedalando nella Memoria. 65° Anniversario di Auswitz. Domenica 24 gennaio ore 9,20 TuttinBici. PDF Stampa E-mail
Scritto da Santoni Maurizio   
Sabato 23 Gennaio 2010 08:08
Pedalando nella Memoria. 65° Anniversario Auswitz. Partenza ore 9,20 fermata metro Circo Massimo PDF Stampa E-mail Modifica
Scritto da Santoni Maurizio   
Venerdì 22 Gennaio 2010 10:44
 
Invitiamo a Pedalare Tutti Domenica 24 gennaio nell'Anniversario 65° della scoperta di Auswitz; partecipiamo con le nostre biciclette, PER NON DIMENTICARE, la Bicicletta è da sempre il mezzo di Liberazione, la usavano i Partigiani, è il mezzo del Futuro.
 
Maurizio Santoni
Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile

Comune di Roma

XI Municipio - IX Municipio

I Municipio

in collaborazione con

 

I.I.S. Leopoldo Pirelli

e

A.N.E.D.— sezione Roma

Ore 9.00: Raduno dei partecipanti nel cortile del IX Municipio a Villa Lazzaroni.

Ore 09.10: Saluto ai partecipanti da parte di Susi Fantino, Presidente del IX Municipio e di Flavia De Vincenzi, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Leopoldo Pirelli.

Ore 9.20: Raduno di varie associazioni ciclistiche alla Metro B: Circo Massimo,

per raggiungere le Fosse Ardeatine

Ore 09.30: Inizio della manifestazione.

Ore 10.00: Mausoleo delle Fosse Ardeatine. Raduno dei partecipanti dell’XI Municipio

Intervengono rappresentanti delle associazioni di reduci e  Carla Di Veroli, nipote di Settimia Spizzichino e Assessore alla Cultura, e Andrea Catarci, Presidente dell’XI Municipio

Ore 10.40: Via Licia 56, Casa di Gioacchino Gismundo. Ricordo del professore del Liceo Cavour, morto alle Fosse Ardeatine

Ore 11.10: Museo della Liberazione - Via Tasso

Giuseppe Mogavero, attuale Direttore del Museo, illustre le sue caratteristiche ed i suoi ambienti e ricorda Elvira Sabbatini Paladini, a lungo direttrice del museo storico della Liberazione di via Tasso.

Visita da parte dei partecipanti del Museo, guidati dai docenti e dagli studenti dell’I.I.S. Leopoldo Pirelli.

Ore 12.40: Piazza 16 Ottobre 1943 – Portico d’Ottavia.

Saluto ai partecipanti da parte di rappresentanti del Comune di Roma, della Provincia di Roma e della Comunità Ebraica. Interventi da parte delle Associazioni Ciclistiche e del Coordinamento Roma Ciclabile.

Piazzetta del IX Municipio 

Via Fortifiocca - Villa Lazzaroni 

Via Latina

Via Appia Nuova

Via dell’Almone

Via Appia Pignatelli 

Via Appia Antica - Vicolo delle Sette Chiese

Largo Martiri delle

Fosse Ardeatine 

Via Ardeatina

Porta di S.Sebastiano

Viale delle Mura Latine

Via Licia 56  

Casa di Gioacchino Gesmundo 

Viale Metronio

Piazzale Metronio

Via della Ferratella

Via dei Laterani

Piazza di S. Giovanni in Laterano

Via Merulana

Via Aleardo Aleardi

Via Francesco Berni 

Via Tasso 

Museo della Liberazione di Roma 

Ricordo di Elvira Sabbatini Paladini 

Viale Manzoni

Via Labicana

Piazza del Colosseo

Via Celio Vibenna

Via di S. Gregorio - Via dei Cerchi

Via dell’Ara Massima di Ercole

Via della Greca

Lungotevere Aventino

Piazza di Monte Savello 

Piazza 16 Ottobre 1943 

 
Pedalando nella Memoria. 65° Anniversario Auswitz. Partenza ore 9,20 fermata metro Circo Massimo PDF Stampa E-mail
Scritto da Santoni Maurizio   
Venerdì 22 Gennaio 2010 10:44
 
Invitiamo a Pedalare Tutti Domenica 24 gennaio nell'Anniversario 65° della scoperta di Auswitz; partecipiamo con le nostre biciclette, PER NON DIMENTICARE, la Bicicletta è da sempre il mezzo di Liberazione, la usavano i Partigiani, è il mezzo del Futuro.
 
Maurizio Santoni
Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile

Comune di Roma

XI Municipio - IX Municipio

I Municipio

in collaborazione con

 

I.I.S. Leopoldo Pirelli

e

A.N.E.D.— sezione Roma

Ore 9.00: Raduno dei partecipanti nel cortile del IX Municipio a Villa Lazzaroni.

Ore 09.10: Saluto ai partecipanti da parte di Susi Fantino, Presidente del IX Municipio e di Flavia De Vincenzi, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. Leopoldo Pirelli.

Ore 9.20: Raduno di varie associazioni ciclistiche alla Metro B: Circo Massimo,

per raggiungere le Fosse Ardeatine

Ore 09.30: Inizio della manifestazione.

Ore 10.00: Mausoleo delle Fosse Ardeatine. Raduno dei partecipanti dell’XI Municipio

Intervengono rappresentanti delle associazioni di reduci e  Carla Di Veroli, nipote di Settimia Spizzichino e Assessore alla Cultura, e Andrea Catarci, Presidente dell’XI Municipio

Ore 10.40: Via Licia 56, Casa di Gioacchino Gismundo. Ricordo del professore del Liceo Cavour, morto alle Fosse Ardeatine

Ore 11.10: Museo della Liberazione - Via Tasso

Giuseppe Mogavero, attuale Direttore del Museo, illustre le sue caratteristiche ed i suoi ambienti e ricorda Elvira Sabbatini Paladini, a lungo direttrice del museo storico della Liberazione di via Tasso.

Visita da parte dei partecipanti del Museo, guidati dai docenti e dagli studenti dell’I.I.S. Leopoldo Pirelli.

Ore 12.40: Piazza 16 Ottobre 1943 – Portico d’Ottavia.

Saluto ai partecipanti da parte di rappresentanti del Comune di Roma, della Provincia di Roma e della Comunità Ebraica. Interventi da parte delle Associazioni Ciclistiche e del Coordinamento Roma Ciclabile.

Piazzetta del IX Municipio 

Via Fortifiocca - Villa Lazzaroni 

Via Latina

Via Appia Nuova

Via dell’Almone

Via Appia Pignatelli 

Via Appia Antica - Vicolo delle Sette Chiese

Largo Martiri delle

Fosse Ardeatine 

Via Ardeatina

Porta di S.Sebastiano

Viale delle Mura Latine

Via Licia 56  

Casa di Gioacchino Gesmundo 

Viale Metronio

Piazzale Metronio

Via della Ferratella

Via dei Laterani

Piazza di S. Giovanni in Laterano

Via Merulana

Via Aleardo Aleardi

Via Francesco Berni 

Via Tasso 

Museo della Liberazione di Roma 

Ricordo di Elvira Sabbatini Paladini 

Viale Manzoni

Via Labicana

Piazza del Colosseo

Via Celio Vibenna

Via di S. Gregorio - Via dei Cerchi

Via dell’Ara Massima di Ercole

Via della Greca

Lungotevere Aventino

Piazza di Monte Savello 

Piazza 16 Ottobre 1943 

 
Trofeo Tartaruga, martedì 9 marzo organizzato da Legambiente Garbatella PDF Stampa E-mail
Scritto da Santoni Maurizio   
Venerdì 08 Gennaio 2010 15:24

MAL’ARIA  2010

     SCHEDA DI ADESIONE

Circolo Garbatella di Legambiente 

 Roma

 referente iniziativa: Maurizio Santoni

Recapiti telefonici referente: 06/5745431 cell.3385708628

Indirizzo Via G. Benzoni, 5  -00154 Roma

Destinatario: Circolo Garbatella di Legambiente                                                          

Via Rosa Raimondi Garibaldi, n. 30 :

 

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

INIZIATIVE ORGANIZZATE

 

□   Vetrine antismog                              

□   Mal'aria “industriale”

□   Esposizione Lenzuola

□   Consegna diplomino “Città Puzzona”

□   Blitz (indicare in dettaglio il tipo di blitz)

□  Monitoraggi parcheggi selvaggi, dei ticket parcheggio e del bollino blu

□ Verifica stato e praticabilità dei marciapiedi

□  Frequenza e monitoraggio mezzi pubblici 

 

 

LUOGO _Municipio XI_______________________________

 

 

_Trofeo tartaruga   martedì 9 marzo 2010

Percorso  : Via di Grottaperfetta - Viale Marconi_

____________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

_______Trofeo fra 4 mezzi di trasporto: Auto privata, Mezzo pubblico, Moto e Bicicletta on un percorso di circa 5 km con 3 soste, TEATRO, POSTE E LIBRERIA INVITEREMO aSSESSORI MOBILITA'. AMBIENTE E VIABILITA..___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Gennaio 2010 10:41
 
<< Inizio < Prec. 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 Succ. > Fine >>

Pagina 242 di 253