Osservatorio CittàClima del Legambiente, 1.674 eventi estremi uno ogni 3 giorni. |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Venerdì 26 Maggio 2023 07:12 |
Ciao MAURIZIO
in questi giorni di emergenza occorre denunciare con forza l’impatto della crisi climatica e chiedere misure adeguate e lungimiranti di adattamento.
Per questo abbiamo portato all’attenzione del Governo i dati sconvolgenti dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente: in Italia, dal 2010 ad oggi (maggio 2023) si sono verificati 1674 eventi estremi, uno ogni tre giorni.
Un dato davvero preoccupante visto che l’Italia ad oggi continua a rincorrere le emergenze, pagando anche in termini di vite umane.
Bisogna intervenire subito: non c’è più tempo da perdere.
Ecco le 3 proposte che presentiamo al Consiglio dei Ministri:
1. Occorre investire in prevenzione adottando subito il Piano di Adattamento al Clima.
2. Chiediamo che vengano stanziate risorse economiche adeguate per attuarlo.
3. E’ urgente l’approvazione di una legge contro il consumo di suolo, una risorsa preziosa, vulnerabile e limitata, che custodisce la biodiversità ed è deturpata dalla cementificazione.
Cosa è stato fatto per prevenire tragedie come l’ultima in Emilia-Romagna e nelle Marche? Troppo poco.
In questi anni per le opere di prevenzione sono stati spesi oltre 10 miliardi di euro, ma in modo inefficace, il più delle volte per realizzate opere già superate che hanno risposto solo alla logica dell’intervento difensivo, “puntuale”.
Non possiamo permettere che si continuino a commettere gli stessi errori.
|
|
Stefano Ciafani Presidente di Legambiente |
|
|
|
NON MANCATE ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU ANTONIO CEDERNA. VENERDI 26 MAGGIO ORE 18. |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Venerdì 19 Maggio 2023 07:25 |
VENERDI 26 MAGGIO ALLE ORE 18, AL pARCO GARBATELLA; PRSENTAZIONE DEL LIBRO: " uN gIRO d'oRIZZONTE SULLA VITA DI aNTONIO cEDERNA, ATTUALISSIMO, LE SUE PROPOSTE NEL 1988 SULLE FRANE, UNA PROPOSTA DI LEGGE DI 30.000 MILIARDI DI LIRE IN 10 ANNI. INSIEME A sTEFANO rODOTA', fRANCO bASSNNI, eDO rONCHI, tIEZZI tUTTO PERFETTAMENTE ORAGANIZZATO IN 10 ANNI AVREMMO RISOLTO LA FRAGILITA' DEL TERRITORIO
mai approvata. politici incapaci, ignoranti. oggi non avremmo queste frane, allagamenti, venite a leggerlo.
Una Persona Eccizionale che non solo ha salvato il Parco dell'Appian ANtica.
GIORNALISTI LEGGETE QUESTA PROPOSTA DI LEGGE MAI APPROVATA DEL 19888 PER LA DIFESA DEL SUOLO ITALINAO
AVREBBE SALVATO MOLTE VITE UMANE E UNA MONTAGNA DI DANNI E ALL’ECONOMIA!
Proposta di legge 2233 del 25 gennaio 1988, iniziativa di Cederna, Bassanini, Rodota’, Tiezzi, Ronchi. 35 anni fa. costo 15 30.000 miliardi di lire (15 Miliardi di euro).
4000 FRANE ALL’ANNO! COSTO?
1 MORTO OGNI 10 GIORNI!
1/6 DEL TERRITORIO ITALIANO COINVOLTO.
50% DEI COMUNI.
Se in Italia ci fossero politici seri, AFFIDABILI., AVREMMO RISOLTO LA QUESTIONE!
SONO INCAPACI, IGNORANTI! EGOISTI! POVERI!
NON CI MERITIAMO DI MEGLIO!
MAURIZIO SANTONI
CELL. 3385708628
|
Ultimo aggiornamento Domenica 21 Maggio 2023 09:13 |
GIORNALISTI LEGGETE QUESTA PROPOSTA DI LEGGE MAI APPROVATA DEL 1988 PER LA DIFESA DEL SUOLO ITALIANO |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Mercoledì 03 Maggio 2023 13:00 |
GIORNALISTI LEGGETE QUESTA PROPOSTA DI LEGGE MAI APPROVATA DEL 1988 PER LA DIFESA DEL SUOLO ITALIANO
AVREBBE SALVATO MOLTE VITE UMANE E UNA MONTAGNA DI DANNI E ALL’ECONOMIA!
Proposta di legge 2233 del 25 gennaio 1988, iniziativa di Cederna, Bassanini, Rodota’, Tiezzi, Ronchi. 35 anni fa. costo 15 30.000 miliardi di lire (15 Miliardi di euro).
4000 FRANE ALL’ANNO! COSTO?
1 MORTO OGNI 10 GIORNI!
1/6 DEL TERRITORIO ITALIANO COINVOLTO.
50% DEI COMUNI.
Se in Italia ci fossero politici seri, AFFIDABILI., AVREMMO RISOLTO LA QUESTIONE!
SONO INCAPACI, IGNORANTI! EGOISTI! POVERI!
NON CI MERITIAMO DI MEGLIO!
MAURIZIO SANTONI
CELL. 3385708628
|
|
50.000 MORTI per inQuinamento! nessuno ne parla! SOLO 50.000!! |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Mercoledì 29 Marzo 2023 16:22 |
Ci siamo rotti i polmoni.
No allo smog!
L’inquinamento atmosferico causa ogni anno in Italia più di 50mila morti, oltre a contribuire a indebolire irrimediabilmente la salute dei cittadini.
È tempo di pretendere città più pulite e più vivibili.
Unisciti anche tu!
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Marzo 2023 15:15 |
CIRCO MASSIMO 250.000 SPETTATORI. |
|
|
|
Scritto da Santoni Maurizio
|
Giovedì 16 Marzo 2023 08:06 |
Il Circo Massimo, lungo circa 600 metri e largo 150, poteva ospitare forse - secondo le stime di Plinio il Vecchio - 250.000 spettatori (circa un quarto o un quinto della popolazione cittadina in età imperiale) ed è tutt'ora il più grande edificio per spettacoli mai costruito dall'uomo. Dove sarebbe sorto il circo sarebbe avvenuta la famosa corsa che avrebbe distratto i sabini mentre avveniva il ratto delle loro donne. Secondo Livio le prime strutture in legno risalirebbero all'epoca di Tarquinio Prisco e in età repubblicana vennero costruiti alcuni edifici che componevano il circo, prima in legno poi in pietra, finchè non venne completato da Augusto, che per ornare la spina fece portare dall'Egitto un enorme obelisco di Ramses II, oggi in Piazza del Popolo. Un secondo obelisco, di Tutmosis III e IV, venne fatto portare sotto Costanzo II alla metà del IV secolo d.C., e oggi si trova nei pressi di San Giovanni in Laterano. L'edificio, che ospitava corse di quadrighe, ma occasionalmente anche spettacoli di gladiatori e venationes (almeno fino alla costruzione del #Colosseo), fu probabilmente l'origine dell'incendio neroniano del 64 d.C., come raccontava già Tacito: nelle botteghe che occupavano il perimetro doveva essere rimasta accesa una lanterna che, cadendo, avrebbe appiccato l'incendio, attizzato dalla notte particolarmente calda. Nel circo fu posto per volere del senato anche, ad un'estremità, un arco di trionfo per Tito. La struttura ricevette la sua forma finale sotto Traiano e subì poi vari restauri, specialmente sotto Caracalla. Nel VI secolo venne usato ancora da Teoderico per tenere degli spettacoli, cui presenziò durante i festeggiamenti per i suoi tricennalia.   |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 253 |