Home
Eventi


SAnkara, l'Eroe che denunciò l'impostura Mondiale. PDF Stampa E-mail
 
TERRA, BENE COMUNE DA PRESERVARE. PDF Stampa E-mail
Non vi è angolo d’Italia in cui non vi sia almeno un progetto a base di gettate di cemento: piani urbanistici e speculazioni edilizie, residenziali e industriali; insediamenti commerciali e logistici; grandi opere autostradali e ferroviarie; porti e aeropo...rti, turistici, civili e militari. Non si può andare avanti così! La natura, la terra, l’acqua non sono risorse infinite. Il paese è al dissesto idrogeologico, il patrimonio paesaggistico e artistico rischia di essere irreversibilmente compromesso, l’agricoltura scivola verso un impoverimento senza ritorno, le identità culturali e le peculiarità di ciascun territorio e di ogni città, sembrano destinate a confluire in un unico, uniforme e grigio contenitore indistinto. La Terra d’Italia che ci accingiamo a consegnare alle prossime generazioni è malata. Curiamola! STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO
 
Esperienza di Maurizio in Africa hanno BISOGNO D'AIUTO! Volete Aiutarmi? PDF Stampa E-mail

Esperinza Africana di Maurizio, Giovanna e Cristina. PDF Stampa E-mail Modifica
Scritto da Santoni Maurizio   
Giovedì 16 Dicembre 2010 09:22
Carissimi,
innanzitutto vi voglio informare che sono tornato ieri dal Burkina Faso, dopo un soggiorno breve, ma intenso, ho verificato di persona della situazione del Centro Oasis J.B. a Koudougou;
ci sono 1.760 bambini adottati, 500 anziani assistiti, il C.R.E.N. (Centro Recupero Nutrizionale), la scuola di sartoria, le scuole elementari 6, etc..
Brescia voleva che Enzo si facesse da parte, mandando 3 persone, Lui ha rifiutato e si è verificata una rottura; ora ci sono stati conflitti di potere, che trascuravano lo scopo principale: aiutare i bambini che hanno tanto bisogno, io mi sono reso disponibile, come referente di Roma, nella associazione che si costituirà a breve; il mio cuore mi diceva che non potevo mollarli, la mia coscienza mi ha guidato, sono andato con 2 amiche ed ho raccolto altre 5 nuove adozioni, continuerò a raccogliere i fondi per fare altri pozzi, ha portato i fondi per una casa raccolti in occasione di un amico deceduto, 2 carrozzelle per poliomelitici, le abbiamo consegnate, altri 100 euro versati da amici, con mia figlia che insegna ad una scuola elementare, ho illustrato le foto fatte da me con il filmino, abbiamo fatto un gemellaggio con une quinta elementare, tramite corrispondenza i nostri bambini conosceranno i fratelli africani.
Insomma, continuate ad avere fiducia che hanno bisogno del nostro aiuto, avendo congelato i fondi, Brescia da giugno l'ospedale, la farmacia, l'infermeria sono fermi, le scuole faranno la setssa fine, se riduciamo il nostro fondamentale aiuto, facciamo TANTO male, a questi meravigliosi esseri umani; per fare i vostri versamenti, aspettate che arrivi il nuovo C/C postale o bancario, della Associazione che si chiamerà Centro Oasis, continuate ad avere fiducia, anzi, se potete aiutarmi ad incrementare le adozioni, o altre attività che potreste svolgere raccogliendo fondi finalizzati sempre ai progetti che sono tanti, ma rischiano di ridursi notevolmente, per le lettere che abbiamo ricevuto.
Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento e informazione, aiutiamoli i nostri frateli Burkinabè, sono molto poveri, la maggioranza, ci sono anche i benestanti, ma sono una minoranza; il 90% vive nei villaggi della savana con poco o niente e sorridono SEMPRE.
Maurizio Santoni
Buon Natale e Auguroni di Buone Feste a Tutti.
tel. 065745431- cell. 3385708628
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
facesbook
Vi manderò al più presto le foto e filmini dell mio ultimo sioggiorno.  


 

CENTRE SOCIO-SANITAIRE
             “OASIS J.B.” 
    Tel/fax (00226)50.44.02.08  
     centre.oasisjb@fasonet.bf Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
      BP. 34-KOUDOUGOU
            (Burkina Faso)
 
 
 
                                                                                            Koudougou 11 Dicembre 2010
 
 
 
Cari amici adottanti benefattori,
 
desideriamo ringraziarvi di cuore per tutto il bene e l’aiuto che per tanti anni avete dato e continuate a dare alla nostra gente . In Italia alcune cose sono cambiate ( con il gennaio 2011 le persone che compongono il direttivo del gruppo di Brescia non collaboreranno  più con noi), ma non dobbiamo dimenticare che  la vostra e la nostra figura e persona non sono importanti : importanti sono i bambini,le famiglie bisognose,gli anziani, i lebbrosi, i carcerati e tutti quelli che vengono a noi per un aiuto. Sono loro la vera ragione della nostra presenza e del nostro lavoro comune.
Quando diciamo “noi”o “nostro” sappiate che intendiamo dire “voi e noi insieme”.
Il Centro “OASIS J.B.” di Koudougou non ha mai smesso di assistere tutti quelli che avevano bisogno ma adesso veniamo a chiedere con maggior forza il vostro sostegno per continuare. Ci teniamo a dire e ad assicurarvi che tutti i fondi che avete inviati in tanti anni  sono stati utilizzati sempre e soltanto  a favore degli assistiti e delle varie opera che il Centro svolge.
Non dovete pensare che la somma che versate venga utilizzata solo per dare assistenza ai vostri adottati. Il Centro interviene anche a favore di numerose persone anziane,aiuta alcuni lebbrosi, ciechi,collabora sul piano alimentare con la Direzione delle carceri perchè dovete sapere che qui al carcerato non è garantito il vitto nè il sapone nè tante altre cose che,al contrario,sono  abituali nelle carceri europee.
Purtroppo anche qui nessuno ci regala il miglio,il riso,il latte. E le altre cose di cui abbiamo bisogno. Nessuna scuola accetta gratuitamente degli alunni e nessuna farmacia ci serve i prodotti delle ricette senza richiedere il pagamento.
Vi diciamo tutto questo perchè nel pensare alla nostra gente voi facciate  parlare prima il cuore e poi la mente per non smettere di sostenerci e interrompere questa catena di solidarietà e di fratellanza che da anni si è creata.
Ripetiamo l’invito che abbiamo fatto innumerevoli volte: “Per favore,se potete,venite di persona a vedere cosa facciamo,come lo facciamo e se quello che vi scriviamo corrisponde o meno al vero”.
Stiamo creando una nuova associazione italiana che avrà sede in provincia di Torino anzicché Brescia e diramazioni a Roma,Rimini,Cison di Valmarino, Mogliano Veneto,Treviso e ciascuna di queste diramazioni farà capo ad un amico associato che curerà la vitalità dei rapporti tra Burkina Faso e Italia.
Prevediamo che il nuovo sodalizio sarà operante fra un paio di mesi,il tempo necessario per la registrazione ufficiale e l’apertura di un nuovo conto corrente.
Durante questa fase transitoria sarà l’associazione Legamondo che ci rappresenterà e sarà il riferimento tecnico ed economico in Italia. Vi invito pertanto ad accettare con fiducia il contatto che prenderanno con ciascuno di voi.
L’importante,scusate se le ripeto, non siamo noi ma le tante bocche che chiedono cibo, i bambini che desiderano almeno saper leggere e scrivere ed essere in buona salute. Il Centro non ha mai rimandato nessuno a mani vuote e non lo farà mai perchè al di sopra di tutto e di tutti c’è Lui che ha voluto che venissi in Africa,che creassi questo Centro e che noi tutti formassimo una sola grande famiglia : quella che anche Cristo ha sognato e, per difendere la validità del suo sogno, ha accettato tutto quello che gli è stato fatto.
Buon Natale!In questo giorno siate sereni e felici,e  godete del calore e dell’affetto della vostra famiglia. Buon Anno! Facciamo in modo che sia nel mondo diminuisca l’ egoismo,la cattiveria e che veramente si possa intrevvedere la nascita di una sola grande e bella famiglia.
Vi abbraccio con affetto.
                                                                                      Enzo
 
 
 
      
       


 

 
DOMENICA 19 DICEMBRE ROMA/NETTUNO IN BICI CON IL DIAVOLO. PDF Stampa E-mail

Per Domenica 19 Dicembre 2010 l’ASD Diavolo Rosso Roma torna a pedalare verso il Litorale Romano.

http://romapedala.splinder.com/post/23749967/domenica-19-dicembre-2010-a-nettuno-con-il-diavolo-rosso

Da Roma a Nettuno, passando per la via Cristoforo Colombo, Ostia, la litoranea, Torvaianica, Anzio con arrivo a Nettuno, ripercorrendo il giro dell’Ottobre 2009, per poco meno di 80 Km con 200 metri di dislivello circa.
...

Per chi volesse partecipare, l’appuntamento per la partenza è previsto a Piazzale Ostiense-Piramide (al chiosco bar di fronte Porta San Paolo) alle ore 8.30 (puntuali che si gela!), mentre il ritorno è previsto in treno per il primo pomeriggio dalla stazione di Nettuno.

E' molto importante comunicare chiaramente l'adesione al giro in bicicletta entro le ore 20.00 di Sabato 18 Dicembre 2010 (lasciate un commento al post e contattateci via mail, lasciandoci il vostro recapito telefonico, per avvisarvi in caso di annullamento dell’uscita).

Data la lunghezza dell’itinerario proposto l’uscita è riservata a coloro che hanno un ottimo allenamento e ovviamente in bici da corsa (no mountain bike con ruote artigliate o grazielle malmesse) in perfetto ordine

Nota Bene. Per i non iscritti all’ASD Diavolo Rosso Roma che volessero partecipare, si ricorda che l’uscita in bici proposta è autorganizzata e autogestita. Non è richiesta alcuna iscrizione né il versamento di alcuna quota associativa.

I partecipanti, consapevoli dello svolgimento dell’uscita su strade urbane ed extraurbane, sono tenuti al rispetto delle norme del codice della strada vigente e sono altresì responsabili della propria condotta e della propria sicurezza. Non è previsto carro scopa. Consigliatissimo l’uso del casco.

L'itinerario è indicativo e può subire variazioni in base al tempo o alle condizioni stradali.

Infine l'accettazione dei partecipanti è a discrezione dei proponenti in funzione dei requisiti di sicurezza ed affidabilità presentati dalla persona e dal mezzo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e sulle nostre uscite in bicicletta iscriviti alla newsletter dell’ASD Diavolo Rosso Roma (invia una mail a mailto:diavolo_rosso-subsc
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e segui le istruzioni).

 
nel 2011 tagliati 154 treni regionali dei pendolari. Grazie B.....ni PDF Stampa E-mail
 

“Nel 2011 tagliati 154 treni regionali”

pubblicata da INFORMARE CONTROINFORMANDO il giorno mercoledì 15 dicembre 2010 alle ore 21.07
 

di Luca Scialo'

 

E’ quanto emerge dal rapporto “Pendolaria 2010″ di Legambiente

 



Avevamo salutato con favore gli investimenti di Trenitalia in Germania, come fosse una vittoria italiana. Ma ecco la brutta notizia, soprattutto per chi usufruisce quotidianamente dei treni regionali e che ogni giorno deve fare i conti con

 

IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE – Il 2011 sarà “l’anno nero” del trasporto ferroviario in Italia. Secondo quanto emerge dal “rapporto Pendolaria” 2010 di Legambiente, verranno tagliati 154 treni a lunga percorrenza su 600, mentre, per quanto riguarda il servizio ferroviario pendolare, mancano 800 milioni di euro rispetto al 2010, ossia il 45% delle risorse necessarie per garantire un servizio. La conseguenza inevitabile sarà un drastico taglio dei treni in circolazione”. Una situazione preoccupante visto il numero dei pendolari italiani, ogni giorno, 2,7 milioni di cittadini.

SI INVESTE PIU’ PER IL TRASPORTO “SU GOMMA” – Sotto accusa la cancellazione dei 1.215 milioni di euro dei trasferimenti alle Regioni per il fondo del servizio ferroviario, ma anche la soppressione, a partire dal 2011, della norma contenuta nella Finanziaria 2008, che consentiva alle regioni di trattenere una quota dell’accisa sul gasolio per il servizio ferroviario locale. “Il ministero delle Infrastrutture però – spiega Legambiente – è riuscito ad ottenere 400 milioni per l’autotrasporto e 1.230 milioni di euro per nuove strade e autostrade, tra Legge Obiettivo e Expo di Milano, nonostante il trasporto su gomma sia responsabile di oltre il 20% delle emissioni di CO2 prodotte nel nostro Paese, con una tendenza in costante crescita”. I governi che si sono succeduti in questi anni, ha denunciato Legambiente, hanno premiato per il 70% gli investimenti in strade e autostrade, a scapito delle reti metropolitane (16% del totale), e soprattutto delle linee ferroviarie, con il solo 13,7% degli investimenti totali.

E L’INQUINAMENTO? – Ma anche le regioni, spiegano gli ambientalisti, continuano a privilegiare la strada a danno della ferrovia, sia in termini di spesa per le infrastrutture che per le risorse assegnate al servizio ferroviario pendolare. Dunque si parla della necessità di ridurre l’emissione dei gas provenienti dalle auto, ma di fatto si continua a tagliare il servizio di trasporto pubblico su rotaia; il quale, se migliorato, consentirebbe oltre che una riduzione del suddetto inquinamento, anche una riduzione della congestione del traffico.

 

ritardi, soppressioni improvvise di corse, rincari dei biglietti.

 
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>

Pagina 222 di 253